Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 6:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Help... Aiuto... ID Località



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Pagina 4 di 5 [ 67 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 05/01/2013, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
Rosso, si va a controllare di persona nello Yemen???


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 05/01/2013, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Qasabah in Yemen significa Kasbah, cioé rocca, hai voglia se ce n'è!

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 05/01/2013, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
vedo solo ora questa "antica" discussione non approdata ancora ad un risultato definitivo...
bella questa caccia al tesoro durata anni e che trae spunto da una raccolta effettuata chissà quanti decenni fa....
ho fatto subito (dopo pochi messaggi letti) lo stesso ragionamento di Maurizio-Julodis e sono arrivato anche io alla stessa conclusione (trovando i riferimenti ai ciprinidi dello Scortecci)
anche per me Ued è stato immediatamente associato a wadi o uadi (letto del fiume quasi sempre in secca o avvallamento del terreno dove un tempo scorreva un corso d'acqua), tutto nel nome rimandava ad un posto di lingua araba. gli areali delle bestie

Wadi al-Kasaba, Yemen... è la località indicata... sto continuando a cercare ma per ora tra i vari wadi quello di al-kasaba non lo trovo, noto che diversi wadi minori non hanno un nome sulla carta ma lo avranno senza dubbio per i locali.
la raccolta degli insetti potrebbe/dovrebbe essere avvenuta parallelamente (stesso luogo o dintorni, stesso periodo) a quella del ciprinide (queste sono le indicazioni del Paratipo: Paratypes: MSNG 46544 (?), Ist. Zool. Univ. Genova (orig. 73). )

PS: vedo che mentre scrivevo (e lavoravo, facevo la spesa ecc) siete andati "avanti" con la ricerca ed i risultati....
ciao

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 05/01/2013, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Julodis ha scritto:
Molte località di catture di Scortecci, in due viaggi nello Yemen, nel 1962 e 1965, sono contenute in questo lavoro sui rettili.

Da questo lavoro, leggendolo con più attenzione, sono ricavabili altre informazioni.
Le località di raccolta di Scortecci sono indicate alcune come nello Yemen, altre nell'Hadramaut. All'inizio avevo pensato che con Hadramaut venisse intesa la valle di questo fiume, ma poi mi è venuto un dubbio. Ed infatti questo era il nome che avevano, complessivamente, due sultanati indipendenti, riunitisi allo Yemen solo nel 1967. I viaggi di Scortecci sono del 1962 e 1965, il lavoro in questione del 1972, ma evidentemente è stata mantenuta l'indicazione geografica fornita da Scortecci. Questo escluderebbe la mia ipotesi di Wadi al Kasaba vicino a Shibam, che è appunto in quel che allora era lo stato di Hadramaut, ora governatorato di Hadramawt, poichè, a quanto pare, Scortecci ha girato quelle zone nel 1962, ma non nel 1965.

Yemen.jpg


Il territorio di indagine si riduce quindi allo Yemen occidentale.

Prende quindi valore l'ipotesi dell'altro Maurizio (Bollino) di Shib al Kasab, nello Yemen anche allora, e non troppo lontana da Sana'a, altra località visitata da Scortecci a pochi giorni di distanza. Faccio comunque notare una cosa: in quella località il corso d'acqua scorre ad una quota minima di circa 650 m, e nelle vicinanze non ci sono, apparentemente, zone a 500 m di quota, per cui potrebbe non essere neanche questa (ma teniamo conto che la quota indicata da Scortecci potrebbe essere stata approssimativa - allora mica avevano i GPS, al massimo un altimetro/barometro!)

Comunque, per riordinare un po' i dati in nostro possesso e cercare di ricostruire il viaggio di Scortecci del 1965, riunisco qui le località e le date trovate fino ad ora (tra parentesi il probabile nome attuale):

Uadi El Bahr 2.VIII.1965
.....
Manaka 4.VIII.1965
.....
.....
.....
.....
.....
.....
.....
.....
El Siyani 13.VIII.1965
.....
.....
.....
.....
.....
Sokna 19.VIII.1965
.....
.....
.....
.....
.....
.....
U. El Kasaba, m. 550, 26.VIII.1965 - (Wadi al Kasaba)
U. Ezone, m. 1450, 27.VIII.1965
.....
Mafhak, m. 1550, 29.VIII.1965 - (Hisn Mafhaq)
Mafhak-Harrostein 29.VIII.1965
Uadi Rum-Rum 30.VIII.1965
Sana'a 1.IX.1965
.....

.....
Maduaghein 20.IX.1965
.....
.....
Zona di Radà, m. 2200, 23.IX.1965 - (Rada'a)

Trovando la posizione di qualche altra di queste localit, e magari indicazioni, su altri lavori, di località in cui è stato raccolto qualcosa nei giorni mancanti, dovremmo avere una indicazione abbastanza valida di dove sia questo Wadi al Kasaba.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 05/01/2013, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
ho trovato un Bayhan al Qisab... le ricerche continuano... :lol:

provo a procedere a ritroso da Sana'a, wadi Rum-rum ecc

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 05/01/2013, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per ora, ecco in verde le località individuate, ed in azzurro l'ipotesi di Bollino.
Wadi al Kasaba potrebbe benissimo essere lì, per la precisione, un po' di km più a Sud, dove l'oued scende a quote inferiori, e per un po' si mantiene sui 500 m di quota. Solo che se non sbaglio (non ritrovo la carta dove l'avevo visto) si dovrebbe chiamare Wadi al Milah o qualcosa di simile. Ma al Kasaba potrebbe essere un affluente o un altro nome dello stesso corso d'acqua.

yemen2.jpg



Una piccola divagazione.
Noi abbiamo allegramente modificato i nomi per raggiungere un risultato, pensando a storpiature nella scrittura, errori di traslitterazione, ecc.
Ma mi è venuta la curiosità di vedere quale fosse il significato di quelle parole, ed ecco il risultato:

Kasata -> rate
Kasala -> o Kassala, nome proprio di località
Kasaba -> stinco
Kasab -> vittoria
kasab -> battistrada
Qasab -> canna
Qasba -> stinco
Qasbah -> intestino
e avanti così.

A proposito, Wadi al Kasaba viene tradotto come valle della Kasbah o fiume della Kasbah, mentre al Kasab viene tradotto come guadagno!

Quindi credo convenga attenerci a nomi il più possibile simili a quelli indicati da Scortecci.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 05/01/2013, 23:42 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Che spettacolo, tutti a cercare, anche io non mi sono mica fermato, e prima di andare a leggere tutte le vostre ricerche inserisco anche le mie che poi non sono molto diverse da alcuni di voi.
anche io avevo fatto una ricerca sul viaggio che aveva potuto fare tramite i passaggi delle date.
E sono arrivato ad una conclusione, l'ultima della lista per mè è una delle località più vicine e cioè Ezone che è vicino al M.te Heras.
Questo è quello che ho trovato io, poi mi vado a leggere con calma tutti i vostri interventi.

Sokna, 18-VIII-1965
Sokna 19/VIII/1965
Sokna, 20-VIII-1965
Uadi Ezone, m. 1450, 27.VIII.1965
Mafhaq, Oued Kalila G. Scortecci 28 VIII 1965
Yemen,Mafhak, m 1550, 29.VIII.1965 leg. G. Scortecci,
Uadi Rum-Rum (30/VIII/1965)
Hamman Ali, 7-IX-1965

tn_bbb.jpg



che devono essere attribuiti gli esemplari del Museo di Milano raccolti nel 1965 da G. Scortecci nello Yemen (Sokna, Tihama, El Kasaba, Mafhak), già citati da Basilewsky (1968a) sub M. dorsata. Personalmente ho potuto contrallare un …

Ezone: 1450 m s.l.m., vicino al monte Haras, zona povera di
vegetazione, riarsa; il piccolo uadi omonimo era privo d'acqua.
Discreta quantità di fauna. Temperatura diurna 32-33°C, notturna
circa 20°C.



Ho letto tutto, secondo il mio parere, bisognerebbe trovare questo Uadi Ezone e seguire il Uadi nella sua discesa, fino ad arrivare ai 500-600 metri, oppure da Sokna vedere quale Uadi sale verso Ezone di conseguenza dovrebbe essere nei dintorni del M.te Heras, ma sto monte dovè ??.


Vi ringrazio tutti moltissimo :lov2: :birra: :birra: :lov2:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Ultima modifica di Notoxus59 il 06/01/2013, 0:17, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 06/01/2013, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Notoxus59 ha scritto:
dintorni del M.te Heras, ma sto monte dovè ??.


Credo che sia Jabal Haraz.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 06/01/2013, 0:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Qui ho trovato qualche altra indicazione, in particolare le coordinate di Mafhak, che non sono quelle di Hisn Mafhaq! E qualche altra cosa.
Tra l'altro, ad un certo punto, facendo l'elenco delle località di un Katapaussus raccolto da Scortecci, alla fine indica: "Sana'a Uad Eozene e Uad el Kasaba", come a dire che queste due località sono non lontano da Sana'a, o almeno in quel governatorato.

Queste le località attualmente individuate:

Yemen3.jpg


Dalla posizione trovata da MB per lo Jabal Haraz, e dalla morfologia del territorio e dall'altezza indicata, si può dedurre la posizione dello Uadi Ezone (o sarà Wadi Eozene?), che ho indicato nella cartina seguente.

Yemen4.jpg



Wadi al Kasaba non dovrebbe essere lontano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 06/01/2013, 0:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Altri dati qui.

Auadi, 30.IX
Maduaghein, 18-19.IX
Uadi Nakar, 18-19.IX
Hamman ALi, 7.IX

C'è anche una cartina che riporto:

Yemen5.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 06/01/2013, 1:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Bravo Maurizio :ok: :ok: ,
Ricapitolando, El Kasaba allora dovrebbe trovarsi tra Sokna e Uadi Ezone (M.te Haraz). :hp:

Solo che ora me ne vò a dormir, perchè gli occhietti a forza di guardare il monitor mi sfarfallano. :gh:

Buona notte a tutti :hi:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 06/01/2013, 1:48 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Ricordo che qualcuno, in una discussione sui dati da riportare sui cartellini di località,
giudicava esagerato mettere troppi dati, dicendo che qualcosa si potrebbe anche omettere,
tanto si capisce...... :no1: :no1: :no1:

Credo che questo post, possa essere di insegnamento! :gh:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 06/01/2013, 2:09 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
EUREKA :hp:

Da:

Balletto E., Spanò S., 1977 - Ciprinidi del genere Garra Hamilton 1822, raccolti nello Yemen dal Prof. Giuseppe Scortecci. Annali del Museo Civico di Storia Naturale `Giacomo Doria', 81: 246-287

El-Kasaba-04.jpg



El-Kasaba07.jpg



Cartina riportata a pag. 248:

El-Kasaba03.jpg



Particolare:

El-Kasaba02.jpg



Prendendo a riferimento la distanza fra le due località di Bagil = (Bajil) e Hodeida = (Al Hudaydah) è facile ritrovare con buona approssimazione l'area in cui si trova El Kasaba, utilizzando questa mappa (clicca su "full-map" in alto a destra e poi rimpiccioliscila un po' per inquadrare anche Al Hudaydah, sulla costa. Se la rimpicciolisci ulteriormente vedi anche Sana'a)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 06/01/2013, 4:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
dovrebbe essere uno degli innumerevoli uadi (o wadi) lungo la strada n° 901 che costeggia il Wadi Siham, probabilmente affluente di quest'ultimo.
da Al Udaydah (sulla costa) lungo la strada n°3 verso l'interno e verso Al Marawi'ha, si prosegue verso l'interno sempre sulla n°3 fino alla strada n°901 a destra e la si segue affiancando il wadi Siham tenendo un occhio alla quota indicata dallo Scortecci (circa 500m). oppure si segue a ritroso il corso dello wadi Siham da Al Marawi'ah verso l'interno per giungere sempre nella stessa vallata dove passa la 901.
c'è un gran numero di wadi minori senza un nome indicato ed uno di quelli dovrebbe essere l'ormai "mitico" Uadi El Kasaba...
in base all'altimetria dovrebbe essere poco dopo il paese di Abal o negli immediati dintorni...
questo sempre che la nottata al lavoro non abbia finito di rincoglionirmi :lol: :lol: :lol:
ciao :hi:

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Help... Aiuto... ID Località
MessaggioInviato: 06/01/2013, 11:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bravissimo Marcello, come al solito!

Secondo la cartina che hai trovato, scommetterei che Wadi al Kasaba si trova sulla N3, strada su cui, del resto, si trova anche Wadi Ezone. Probabilmente Scortecci poco dopo metà agosto è risalito da Sokna, forse passando sulla 3003 o sulla 901, poi ha preso la N3 in direzione Sana'a, si è fermato qualche giorno a Wadi al Kasaba o in qualche villaggio dei dintorni, poi ha proseguito, facendo tappa a Wdi Ezone e su fino a Sana'a, dove è arrivato l'1 settembre ed è rimasto alcuni gorni in zona (percorso che potrebbe anche aver fatto in senso contrario, all'andata, vista la località di Manaka, in cui ha raccolto il 4 agosto).
Stando alla posizione indicata, Wadi al Kasaba sembrerebbe essere a queste coordinate approssimative: 15°7'23"N 43°37'15"E, ma la quota è troppo elevata. Ma potrebbe esserci stato un errore nel segnarla. Mi sembra però troppo diversa (siamo intorno ai 900 m nel fondovalle), quindi presumo che sia più facile un errore nel posizionamento del punto sulla cartina pubblicata nel lavoro trovato da Marcello. Dando per buona l'altitudine indicata, situerei Wadi al Kasaba più o meno a 15°11'16"N 43°30'38"E, posto dove, anche a vederlo solo dal Google Earth, avrei cercato di fermarmi pure io (si incontrano ben 4 corsi d'acqua, ad una altezza proprio di 500 m).

yemen6.jpg



Faccio notare che la prima località (segnate col palloncino azzurro) è nel governatorato di Sana'a, la seconda in Al Mahwit, benchè a soli 14 km una dall'altra.

In alternativa, ci sarebbe anche l'ipotesi di Cesare, che la pone sulla 901, ma dovremmo scendere fino dalle parti di Abal, circa a queste coordinate: 14°59'18"N 43°32'18"E, troppo a Sud rispetto al punto indicato sulla cartina allegata da Marcello, anche se in fin dei conti si trova a soli 17 km a SW della prima località, e 22 km a S della seconda.

yemen8.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Pagina 4 di 5 [ 67 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: