Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 0:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duvalius "proceroides" o "procerus"?????



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/09/2022, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2021, 21:31
Messaggi: 147
Località: Fiorano Modenese
Nome: Matteo Remigio
ciao a tutti amici del forum!! :hi: :hi:
mi ponevo un quesito... a quanto pare D. proceroides e D. procerus sono la stessa sp. ma con quale epiteto specifico devo metterla tra gli altri esemplari?? :? :? :?

ho notato che esemplari più vecchi come i miei (anni 80) sono determinati come Duvalius (Hungarotrechus) proceroides, mentre esemplari più recenti di un amico, sono determinati come Duvalius (Hungarotrechus) procerus. ma non so quale sia più effettivamente correta :roll: :roll: :roll:

grazie a tutti!!!!! :D :D :D :birra: :birra: :birra: :hi: :hi: :hi:

_________________
solo chi è stupido non ha paura
~Fabri Fibra

Matteo


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2022, 14:06 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5602
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Da una veloce ricerca io le trovo come due specie distinte in qualsiasi fonte, ma se veramente fossero sinonimi in genere vale la regola della priorità al nome più antico.


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2022, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Matteo Remigio 01 ha scritto:
... a quanto pare D. proceroides e D. procerus sono la stessa sp.

Dove hai letto questa cosa? Io non sono riuscito a trovare niente a riguardo, sembrerebbe che le due specie siano valide e distinte. In una chiave per la determinazione delle specie del sottogenere Hungarotrechus, che puoi trovare qui,vengono dati i caratteri utili per distinguerli. Purtroppo è in tedesco, ma aiutandosi con un traduttore ci si può barcamenare.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2022, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
procerus (Putzeys, 1847)

Trechus procerus Putzeys, 1847, Stett. ent. Ztg.: 305. - Originalexemplare: Transsylvanie (Mus. Stettin) , Trechus procerus; Pandelle, 1867, Et. Monogr.: 139
Trechus procerus; Putzeys, 1870, Stett. ent. Ztg.: 23
Trechus procerus; Ganglbauer, 1892, Käf. Mitteleur., I : 206 (pro partim)
Duvalius procerus; Jeannel, 1926, Bull. Soc. Sc. Cluj, 3 (2) : 13
Duvalius (Duvalidius) procerus; Csiki, 1946, Käferfauna des Karpaten-Beckens, I : 290


Carabidae 57a.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2022, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2021, 21:31
Messaggi: 147
Località: Fiorano Modenese
Nome: Matteo Remigio
Mauro ha scritto:
Matteo Remigio 01 ha scritto:
... a quanto pare D. proceroides e D. procerus sono la stessa sp.

Dove hai letto questa cosa? Io non sono riuscito a trovare niente a riguardo, sembrerebbe che le due specie siano valide e distinte. In una chiave per la determinazione delle specie del sottogenere Hungarotrechus, che puoi trovare qui,vengono dati i caratteri utili per distinguerli. Purtroppo è in tedesco, ma aiutandosi con un traduttore ci si può barcamenare.


non ne ero sicuro :mrgreen: :mrgreen:

_________________
solo chi è stupido non ha paura
~Fabri Fibra

Matteo


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2022, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2021, 21:31
Messaggi: 147
Località: Fiorano Modenese
Nome: Matteo Remigio
Andricus ha scritto:
Da una veloce ricerca io le trovo come due specie distinte in qualsiasi fonte, ma se veramente fossero sinonimi in genere vale la regola della priorità al nome più antico.


grazie mille!!!!! :lov1: :lov1:

_________________
solo chi è stupido non ha paura
~Fabri Fibra

Matteo


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2022, 14:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2021, 21:31
Messaggi: 147
Località: Fiorano Modenese
Nome: Matteo Remigio
Honza ha scritto:
procerus (Putzeys, 1847)


Duvalius (Duvalidius) procerus; Csiki, 1946, Käferfauna des Karpaten-Beckens, I : 290


ecco, allora sono due specie diverse, grazie mille!!

_________________
solo chi è stupido non ha paura
~Fabri Fibra

Matteo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron