Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=101195 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Velvet Ant [ 08/12/2022, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
Ho bisogno del vostro aiuto per dare risposta a una domanda che da tempo mi pongo. Come ho già indicato nel titolo, mi sono sempre chiesto e chiedo a chiunque di voi abbia informazioni in tal senso quali sono le più antiche collezioni entomologiche giunte sino ai nostri giorni di cui abbia notizia. Collezioni conservate in Italia, soprattutto, ma, a livello di curiosità generale, anche nel resto d'Europa. Non necessariamente grandi raccolte. Anche pochi esemplari o singoli reperti databili, che sono riusciti ad arrivare a noi più o meno indenni, e che possono vantare almeno due secoli alle loro spalle! Grazie a chi mi risponderà ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 08/12/2022, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
Qualche esemplare di Linneo in circolazione dovrebbe ancora esserci. Non chiedermi in quale istituzione perché non me lo ricordo assolutamente. |
Autore: | Velvet Ant [ 08/12/2022, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
wgliinsetti ha scritto: Qualche esemplare di Linneo in circolazione dovrebbe ancora esserci. Non chiedermi in quale istituzione perché non me lo ricordo assolutamente. Grazie Roberto ![]() Delle collezioni (o parte) Linneo e Fabricius conosco l'esistenza. E in Italia? Ma ci sono esemplari e/o raccolte pre-linneane giunte fino a noi? |
Autore: | Velvet Ant [ 08/12/2022, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
Grazie Jan ![]() Ma io sono alla ricerca di esemplari un po' più vecchiotti. Diciamo dai 200 anni in sù ![]() |
Autore: | gabrif [ 08/12/2022, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
Scommetto che Roberto Poggi sa tutto sull'argomento... Ciao G. |
Autore: | Velvet Ant [ 08/12/2022, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
gabrif ha scritto: Scommetto che Roberto Poggi sa tutto sull'argomento... Ciao G. È la prima persona a cui ho pensato ![]() Ma prima di chiamarlo volevo sentire voi ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 08/12/2022, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
Ciao Marcello, così di botto mi viene in mente questa. ![]() |
Autore: | Clickie [ 09/12/2022, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
"Muelo y rehago" vecchissime, lontanissime reminiscenze. Ricordi di chiacchiere con Domenico Gianasso a casa sua, davanti alla barbera e vicino alla stufa di ghisa al centro della cucina, che sennò gelavi. La collezione di Massimiliano Spinola (1780-1857) "fu venduta al museo di Regionale di Scienze Naturali di Torino in due lotti, ecc." (Poggi R., 2012, Entomologia in Liguria, pp. 19-20). Roba vecchiotta, ma forse non abbastanza per te. Siamo a metà Ottocento, Ragusa è appena più tardo. Se mi viene in mente altro, ti dico. A. |
Autore: | Velvet Ant [ 09/12/2022, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
Fumea crassiorella ha scritto: Ottima dritta, Roberto ![]() Penso proprio che questa raccolta sia una delle più antiche, se non la più antica, conservata in Italia. No è semplice datarla con esattezza, vista la longevità del suo Autore, ma penso possa collocarsi in un periodo compreso a cavallo fra 1600 e 1700 e comunque entro i primi decenni del 1700! Interessante la tecnica usata per conservare le farfalle: grazie ad essa hanno resistito fino ad oggi. |
Autore: | Velvet Ant [ 09/12/2022, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
Clickie ha scritto: "Muelo y rehago" vecchissime, lontanissime reminiscenze. Ricordi di chiacchiere con Domenico Gianasso a casa sua, davanti alla barbera e vicino alla stufa di ghisa al centro della cucina, che sennò gelavi. La collezione di Massimiliano Spinola (1780-1857) "fu venduta al museo di Regionale di Scienze Naturali di Torino in due lotti, ecc." (Poggi R., 2012, Entomologia in Liguria, pp. 19-20). Roba vecchiotta, ma forse non abbastanza per te. Siamo a metà Ottocento, Ragusa è appena più tardo. Se mi viene in mente altro, ti dico. A. Grazie Andrea ![]() Avevo pensato anch'io alla collezione Spinola, che è certamente una delle più antiche e meglio conservate in Italia, databile intorno alla prima metà dell'800. |
Autore: | Velvet Ant [ 09/12/2022, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
Ho trovato quello che potrebbe essere il più antico esemplare conservato in una collezione entomologica e giunto sino a noi. Si tratta di un lepidottero: Pontia daplidice (Pieridae) che si trova al Museo di Storia Naturale dell'Università di Oxford: porta la data del 1702! |
Autore: | Velvet Ant [ 09/12/2022, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
Ho trovato un'immagine della farfalla raccolta nel 1702. Tutto sommato porta ancora bene i suoi 320 anni, considerando quanti altri esemplari ben più giovani, siano ormai da tempo ridotti in polvere. Ecco qui la foto della Pontia daplidice ultracentenaria. Nel 2002 hanno celebrato il suo tricentenario con una festa ed una torta a forma di farfalla: qui la foto dei festeggiamenti. |
Autore: | Clickie [ 09/12/2022, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
Uno che si diletta molto con simili cose è Alberto Zilli, che di certo conoscerai. Se non altro per ragioni professionali, visto che fa il conservatore dei lepidotteri al British, senz'altro può discutere alla pari con te su questi temi. Meno probabile, ma non escluso, che anche Vincenzo Vomero, altro appassionato museologo, ne sappia una in più. A. |
Autore: | Clickie [ 09/12/2022, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Qual è la più antica collezione entomologica giunta fino ai nostri giorni? |
E comunque, dalle tombe dei faraoni qualche Scarabaeus dev'essere spuntato, mi par di ricordare. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |