Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

quale Anthicidae e' mirmecofilo ?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=101480
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 22/01/2023, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  quale Anthicidae e' mirmecofilo ?

...ciao a tutti….ho purtroppo un falso ricordo e non riesco proprio a ricordarmi quale di questi due Anthicidae ho trovato in un nido di Pheidole sp., che sia stato trovato nel nido e' sicuro al 100% (l' ho preso subito dopo il Myrmecophilus sp.) ...se la bazzicava lentamente tra le formiche senza disturbarle, ma per la fretta di prenderlo...un po per paura di essere smorzicato da esse, un po per la pioggia che stava cadendo...non ho focalizzato bene se era il soggetto scuro o quello un po piu' chiaro. Quindi prima di andarmi a cercare sul web qualcosa che me lo faccia capire, incappando in pdf del Burundi, del Guatemala o che so dell' Australia...come solo io so fare :lol1: :lol1: ….mi rivolgo a voi Carabidari o meglio Anthicidari che sicuramente ne avrete trovati a bizeffe. :hi:

Anthicidae (30).JPG


Autore:  soken [ 22/01/2023, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale Anthicidae e' mirmecofilo ?

soken ha scritto:
...ciao a tutti….ho purtroppo un falso ricordo


...mi accorgo ora di aver scritto una baggianata :oops:

falso ricordo

Il falso ricordo (detto anche confabulazione, false memory o effetto Mandela) è un ricordo non autentico, o perché del tutto inventato, o perché derivante da altri ricordi reali, ma in parte alterati. Un falso ricordo può crearsi anche per aggregazione: da varie memorie distinte possono essere estrapolati frammenti che nella mente umana vengono ricombinati insieme.


...il mio ovviamente e' un ricordo vero ….ho soltanto confuso gli unici due Anthicidae presi quel giorno, uno trovato sotto legno marcio….l' altro nel formicaio ben lontano dal legno marcio. Mi ricordo solo di aver riconosciuto di essere davanti a degli Anthicidae quando li ho presi velocemente….poi cosi' piccoli e a occhio nudo :oooner: ...non ho focalizzato bene il disegno elitrale nell' attimo. Comunque ….bando alle ciance...quello scuro e' sicuramente Anthicus laeviceps...quello chiaro credo sia Cordicomus instabilis…..che credo al 90% sia quello trovato nel formicaio. :hi:

Autore:  soken [ 22/01/2023, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale Anthicidae e' mirmecofilo ?

….durante le mie ricerche….da totale ignorante verso le abitudini degli Anthicidae in nidi di Formiche, vengo a conoscenza che in inglese gli Anthicidae vengono chiamati volgarmente proprio ant-like flower beetles cioe' Coleotteri dei fiori simili a Formiche ;) . Ecco ...come di consueto approdo lontano dalla nostra nazione ...in Texas ! :lol: ….in un bel pdf dedicato a molti parassiti in nidi di Formiche. Tra i Coleotteri c'e' anche la famiglia Anthicidae e si parla di Formicilla munda assidua frequentatrice in nidi di Monomorium minimum. A questo punto il mio obiettivo e' stato raggiunto….cioe' scoprire che anche i Coleotteri Anthicidae possono essere ospiti in nidi di formiche (percio' il mio esemplare non si trovava li' per caso). Qui pero' stiamo in Italia e per la biologia dei nostri esemplari non ho trovato nulla...per ora, percio' sarei ben lieto di leggere qualcosa in proposito se qualcuno di voi ne ha avuto a che fare.

se volete leggere il pdf e' questo (un po' vecchiotto ma ben fatto):

A FAUNISTIC SURVEY OF THE ORGANISMS ASSOCIATED WITH ANT COLONIES OF WEST TEXAS (ESPECIALLY SOLENOPSIS SPP.) - KENNETH CHARLES NEECE, B.S. 1980

Autore:  Stefano79 [ 23/01/2023, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale Anthicidae e' mirmecofilo ?

Allora le identificazioni sono corrette, Cordicomus instabilis maschio (si capisce dalle espansioni delle metatibie) a sinistra e Anthicus laeviceps a destra.
Non ti so dire invece se uno dei due vive nei formicai, io li ho sempre trovati vaganti. Aspetta Augusto (Notoxus) che ti saprà dire di certo molto di più!
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/