Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 22:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aiuto!!! Punture molto pruriginose da più di due mesi ogni notte!



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/06/2024, 15:39 
 

Iscritto il: 06/06/2024, 15:18
Messaggi: 2
Nome: simona calcagnini
Ciao a tutti,

aiutatemi per favore ad identificare il nemico! ho trovato questo insetto nel letto...sono più di due mesi che veniamo punti (ho anche due bimbe piccole) in casa e solo di notte. All'inizio pensavamo fossero gli acari dei tarli, è una casa del 700 restaurata con travi (solo in salotto) dell'epoca. Abbiamo fatto una prima fumigazione risultata infruttuosa, con agenti chimici fatta da un'azienda specializzata, lasciato casa chiusa 48 ore. Ne abbiamo fatta fare un'altra e niente...dopo due /tre giorni il problema ricomincia.. allego anche foto delle condizioni di mia figlia....all'improvviso si scatena questa reazione molto pruriginosa con 30-40 punture che sembrano comparse all'improvviso! si concentrano sul tronco, cosce e ascelle...sono pruriginose al punto che a forza di grattarsi si forma una crosticina che poi cade ed esce il sangue. Le travi erano mangiate dai tarli quindi abbiamo pensato che il problema fossero gli acari dei tarli. Ma ora persiste e soprattutto di notte nel letto..ho trovato questo esserino visualizzato ad un microscopio professionale ma UNO!!! Ho analizzato la polvere raccolta da divano e letto e non c'è nulla!!! sto impazzendo...cmq questo essere che cos'è???
e sono convinta che il problema sia in casa e ne ho la controprova perchè sono stata a vivere con le bimbe dai miei genitori per due settimane e le punture erano piano piano sparite...
grazie!!!


Immagine 2024-06-06 153341acaro.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 11/06/2024, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Dalla descrizione delle punture e dei sintomi la causa potrebbe essere dello Scleroderma.


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/06/2024, 23:01 
 

Iscritto il: 06/06/2024, 15:18
Messaggi: 2
Nome: simona calcagnini
Grazie mille della risposta, non sei il primo a dirmelo scleroderma oppure acaro del legno. E se fosse scleroderma come si debella? Se due fumigazioni non sono bastate ??!:-(


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2024, 11:22 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
La foto che alleghi non mi sembra utile. Anch'io come Mario ho pensato subito a Scleroderma. Per la mia esperienza le punture di Scleroderma sono molto dolorose nel momento in cui vengono inflitte, a differenza di quelle di altri artropodi. Sono insetti piuttosto piccoli ma non così tanto da non essere individuati, soprattutto su superfici chiare come le lenzuola. Dovresti trovarne qualcuno e paragonarlo con le tante foto presenti anche su questo forum (digita "scleroderma" nella funzione cerca in alto a destra). Se davvero si tratta di questo insetto, è parassita dei tarli del legno, quindi la lotta dovrebbe tendere ad eliminare i tarli (cosa non facile).

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: