Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Podarcis siculus latastei o Podarcis latastei latastei ??
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=105625
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 13/09/2024, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Podarcis siculus latastei o Podarcis latastei latastei ??

...scusate il topic fuori dall' entomologia, ma non so a chi chiedere...forse qualcuno di voi sa darmi una mano o ha contatti con qualcuno dei Signori che hanno studiato questa specie. Ho fotografato la Podarcis endemica di Ponza, ma girando nel web mi si presenta sotto due nomi Podarcis siculus latastei e Podarcis latastei latastei...quale quello esatto ? Grazie per l' interessamento. Aggiungo foto degli esemplari. :hi:

11.9.2024 - via punta incenso - Ponza (LT)

P. latastei 11.9.2024 - via punta incenso - (1).JPG

P. latastei 11.9.2024 - via punta incenso - (2).JPG



11.9.2024 - specola di San Silverio sulla piana d' incenso - Ponza (LT)

P. latastei 11.9.2024 - specola di San Silverio sulla piana d' incenso.JPG



10.9.2024 - zona "gli scotti" presso la costa - Ponza (LT)

Podarcis 10.9.2024 - zona gli scotti presso la costa.JPG


Autore:  Lucanus tetraodon [ 14/09/2024, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Podarcis siculus latastei o Podarcis latastei latastei ??

Nei testi a mia disposizione (Corti e Lo Cascio, I Lacertidi italiani, L'Epos, Palermo 1999; Corti et al., Fauna d'Italia: XLV: Reptilia, Calderini, Bologna 2011) risulta sottospecie di Podarcis siculus.

Autore:  soken [ 14/09/2024, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Podarcis siculus latastei o Podarcis latastei latastei ??

...grazie Giovanni ! Questo documento non lo avevo ancora trovato, ma ne ho trovato uno ancora piu' recente pochi minuti fa ....questo:

Castiglia_Defense_2021.pdf [142.08 KiB]
Scaricato 39 volte


...che nell' astratto dice:

Sulla base di prove genetiche e morfologiche, Senczuk et al. (2019) hanno formalmente elevato le popolazioni di Podarcis dalle isole Pontine occidentali, precedentemente classificate come diverse sottospecie di P. siculus, al rango di specie, ovvero Podarcis latastei (Bedriaga, 1879). Questo cambiamento tassonomico non è stato accettato nella checklist dell'erpetofauna europea da Speybroeck et al. (2020), recentemente pubblicata su Amphibia-Reptilia. In questa nota rispondiamo alle motivazioni fornite da Speybroeck e colleghi e sosteniamo la validità di Podarcis latastei come specie endemica italiana.

...quindi per ora dovrebbe essere Podarcis latastei (Bedriaga, 1879)...o sbaglio ?

Autore:  Lucanus tetraodon [ 15/09/2024, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Podarcis siculus latastei o Podarcis latastei latastei ??

soken ha scritto:
...quindi per ora dovrebbe essere Podarcis latastei (Bedriaga, 1879)...o sbaglio ?


Stando al recente articolo di Castiglia e colleghi che hai inviato (e che non conoscevo), allora sì.

:hi:

Autore:  soken [ 15/09/2024, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Podarcis siculus latastei o Podarcis latastei latastei ??

...bene, grazie Giovanni allora su Flickr rinomino la foto cosi....anche se non ho capito se sono state spostate in P. latastei anche le altre Podarcis sp. di Gavi, Palmarola e Zannone che fanno parte sempre delle isole pontine occidentali....ma mi interessava solo questa essendo stato solo a Ponza. :hi:

forse qui c'e' scritto qualcosa in piu':


Autore:  Lucanus tetraodon [ 16/09/2024, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Podarcis siculus latastei o Podarcis latastei latastei ??

Si, stando all'ultimo articolo che hai allegato dovrebbe esserci Podarcis latastei in tutte le Isole Pontine occidentali, con diverse sottospecie: latastei a Ponza, lanzai a Gavi, patrizii a Zannone, palmarolae a Palmarola, pasquinii a Scoglio Cappello.

Interessante, non conoscevo questi lavori recenti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/