Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Insetti a Verona http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=10685 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/08/2010, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Insetti a Verona |
A fine mese mi concedo alcuni giorni di vacanza a Verona: ci sono già stato l'anno scorso e ho notato dei colli mediamente boscati intorno alla città: potrei trovare qualcosa a fine agosto?? Consigli e suggerimenti? |
Autore: | Julodis [ 14/08/2010, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti a Verona |
Quando andavo sulle Alpi orientali tanti anni fa, a fine agosto e anche settembre si trovava ancora parecchia roba, anche sui fiori, ma credo che i colli a cui ti riferisci siano più bassi di parecchio, quindi non so. Comunque c'è sempre la legna da tagliare! Per tutti gli xilofagi (Buprestidae e Cerambycidae in primo luogo) e per i loro predatori (vedi Cleridae) è un ottimo sistema che consente di ottenere buoni risultati anche con raccolte effettuate in questo periodo, se hai un po' di pazienza. Se ha piovuto un po', come mi sembra stia facendo in questi giorni, potrebbe essere buono per i vari stercorari e per i carabidi, che dovrebbero uscire dall'estivazione. Se invece fosse un periodo asciutto e caldo, questo è un buon periodo per usare le trappole per i Necrofori ed altri Silphidae, Histeridae e Staphylinidae (e qualche Geotrupidae). Basta piazzare qualche trappola con pesce (io uso le teste) pezzi di pollo o altro e tornare a controllare dopo qualche giorno (ricorda che più le metti in posti ventosi, meglio è, quindi sono da preferire le sommità delle colline in zone aperte). Se trovi pozze d'acqua, ruscelli od altro, è un buon periodo anche per i coleotteri acquatici. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 15/08/2010, 0:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti a Verona |
Grazie Maurizio, risposte sempre cortesi e dettagliate ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 15/08/2010, 1:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti a Verona |
magari quando sarai a Verona (se non sarò via) ci potremo incontrare...sarebbe molto bello. ciao ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 15/08/2010, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti a Verona |
E perché no? Sarei felice pure io! ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 15/08/2010, 9:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti a Verona |
Nell'amena località di Cancello, fu trovato in numero l'elusivo Dendroleon pantherinus: unico formicaleone arboreo d'Europa. Un suo ritrovamento porterebbe lustro imperituro allo scopritore ( ![]() Inoltre nelle biblioteca comunale è conservato il carteggio del grande Giovanni Antonio Scopoli. Documento su cui vorrei tanto riuscire a buttare un occhio. Ciao Roberto ![]() PS: la facciamo una guida entomoturistica italiana ? |
Autore: | Livio [ 15/08/2010, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti a Verona |
Hemerobius ha scritto: PS: la facciamo una guida entomoturistica italiana ? Roberto, manca qualcosa! ![]() Non sai che senza mangiare ... si corre il rischio di morire di fame? Li mandi in giro a pane e acqua? ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 15/08/2010, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti a Verona |
![]() |
Autore: | Plagionotus [ 31/08/2010, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti a Verona |
Vai Fumeòn, come direbbero lì ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | zerun59 [ 31/08/2010, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti a Verona |
Sempre in quel di Cancello o lì vicino (ad esempio a Trezzolano), in quel periodo potresti trovare delle bellissime Zygaene: Zygaena ephialtes (Efialtoide rossa). Se troviil posto e i giorni sono quelli giusti ne puoi raccogliere parecchie (a me successe nei lontanissimi anni 1979 e 1980). Ciao, Zerun. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/09/2010, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti a Verona |
Ho trovato una Dysauxes punctata, appena è pronta la metto sul forum!!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |