Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 19:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sistematica carabidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sistematica carabidae
MessaggioInviato: 22/08/2010, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Salve,
sto cercando in questo periodo di capirci qualcosa riguardo la sistematica dei Carabidae (o superfamiglia Caraboidea), prendendo a riferimento vari metodi di classificazione usati da vari entomologi del passato e odierni. Naturalmente la tassonomia a riguardo mi è sembrata assai controversa e distorta: C'é chi inserisce i Dytiscidae nella superfamiglia Carabeoidea, e chi invece li divide in famiglie separate, pur risuddividendole in sottofamiglie; altri considerano i Brachinidae e Paussidae come famiglie, separandoli dai Carabidae (e dagli Harpalinae al loro interno), altri li riuniscono nella famiglia Carabidae assieme agli Harpalinae. ...:?

Ricercavo quindi nel sito " Fauna Europea" la corretta sistemazione delle varie specie. Secondo voi posso prenderlo come riferimento per farmi un udea della suddetta sistematica oppure mi consigliate altre fonti sul web(o libri che per adesso vorrei evitare :) )?
Grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sistematica carabidae
MessaggioInviato: 29/08/2010, 21:52 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
Posseggo in file pdf del manuale Apat "I Coleotteri Carabidi per la
valutazione ambientale e la conservazione della biodiversità"
, del 2005, che mi è stato dato dall'università per uno Stage che sto svolgendo. Contiene un'ottima parte sulla sistematica, con chiavi dicotomiche per arrivare ai generi. Purtroppo non sono sicuro possa essere divulgato... d'altro canto ho visto che se scrivi il titolo (in corsivo sopra) su google, la prima pagina che compare ti permette di scaricarlo in formato pdf:
http://www.google.it/search?q=manuale+A ... it___IT367

Se ti serve, scaricalo da lì. Non so se sia la sistematica più aggiornata, comunque tu prova a vedere se ti ci trovi bene.

PS.

Nel manuale Apat il sottordine Adephaga viene suddiviso in 3 famiglie distinte: Gyrinidae, Dytiscidae e Carabidae.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sistematica carabidae
MessaggioInviato: 30/08/2010, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Gremu ti ringrazio per la risposta, :ok:
gia sono in possesso di quel pdf (molto interessante e soprattutto utilissimo per il riconoscimento dei generi) , infatti era proprio da lì che sono partite le mie perplessità riguardo le tribù e le famiglie , confrontandolo con altri metodi di classificazione che invece li dividono in sottofamiglie. Non voglio naturalmente entrare a discutere su se sia meglio utilizzare le famiglie, sottofamiglie, tribù, ecc., oppure dividere in sottordini, superfamiglie e così via...ma soltanto cercare di capirci qualcosa riguardo i vari "gruppi" nel quale i vari generi sono sistemati, giusto per farmi un idea, ad esempio, sulla differenza (sistematica) che intercorre tra un Brachinus sp. e un Harpalus sp., tra un Carabus sp. e un Pterosticus sp., ecc...

Se comunque mi dici (dite) che quel manuale in pdf gia mi risolve il problema, tanto meglio, mi affido a quel sistema tassonomico :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: