Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 0:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Creoleon: accoppiamento



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Creoleon: accoppiamento
MessaggioInviato: 06/07/2009, 14:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Saprete indicarmi dove posso trovare delle foto che ritraggono Creoleon sp. in accoppiamento ? Grazie Soken

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: creoleon accoppiamento
MessaggioInviato: 06/07/2009, 15:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Penso che tale foto non esista! Puoi sempre essere tu il primo a ritrarli...
Perdona la mia curiosità, perchè ti interessa?

Ciao


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: creoleon accoppiamento
MessaggioInviato: 06/07/2009, 15:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Perche' non ho mai avuto modo di vederli !! :?:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: creoleon accoppiamento
MessaggioInviato: 06/07/2009, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Non so in quanti, anche tra noi neurotterologi abbiano avuto la fortuna di vedere formicaleoni in accoppiamento. Tieni conto che sono insetti in prevalenza notturni o crepuscolari dalle abitudini criptiche.

Ciao!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: creoleon accoppiamento
MessaggioInviato: 06/07/2009, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Ne ho di foto fatte solo di una specie, ma l' ho vista soltanto svolazzare qua e la' sotto il sole a picco a mezzogiorno ! Non so nemmeno di che cosa si nutrono, sicuramente non di afidi, dato che frequentano l' erba secca..

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: creoleon accoppiamento
MessaggioInviato: 06/07/2009, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Difatti i formicaleoni si vedono in genere perchè mentre si cammina tra la vegetazione si alzano in volo. Questo vale in particolare per le specie che stanno nella vegetazione erbacea (che guarda il caso sono quelle apparentemente più frequenti e fotografate). In altri casi ore di ricerca non fruttano nulla anche in siti dove le larve sono numerose.
Qualche specie diurna in senso stretto c'è ma sono una minoranza.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: creoleon accoppiamento
MessaggioInviato: 07/07/2009, 9:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
ok..
Grazie Davide

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: