Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Piralide http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=11894 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andre [ 14/09/2010, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Piralide |
Scusate ma la piralide come sverna? Cioè, sono le larve della seconda generazione che rimanendo nella pianta attendono di incrisalidarsi nella successiva primavera o ci sono altri casi? Grazie Andrea |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/09/2010, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piralide |
Andrea, con 'piralide' quale specie intendi? ![]() ![]() |
Autore: | andre [ 14/09/2010, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piralide |
Fumea crassiorella ha scritto: Andrea, con 'piralide' quale specie intendi? ![]() ![]() Hai ragione, intendo ostrinia nubilalis. |
Autore: | clido [ 15/09/2010, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piralide |
andre ha scritto: ... Hai ragione, intendo ostrinia nubilalis. L'Ostrinia nubilalis (Hübner, 1796) - Crambidae Pyraustinae, compie 2-3 generazioni all’anno. Sverna come larva matura nei fusti, nelle spighe e negli stocchi del mais o nelle erbe infestanti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |