Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 20:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

bastano 20X?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bastano 20X?
MessaggioInviato: 28/09/2010, 20:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2010, 23:31
Messaggi: 94
Località: Città di Castello
Nome: Giovanni Bettacchioli
salve a tutti,

sto per comprarmi un microscopio stereoscopico disponendo di un budget massimo di 250 euro.
Mi servirebbe per poter determinare i carabidi anche quando non sono in laboratorio ed avrei adocchiato questo prodotto:

http://www.crazystorebay.com/konus-opal-art-5418

possiede lenti che consentono un ingrandimento di 20X ed illuminazione incorporata con una lampadina alogena da 12V.
A laboratorio lavoro con stereomicroscopi pressochè professionali, ma non ho idea dei requisiti minimi che deve avere uno stereo decente per uso "hobbistico", quindi:

secondo voi i 20X del prodotto che ho linkato sono sufficienti per poter determinare anche i carabidi più piccoli (pochi mm)?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bastano 20X?
MessaggioInviato: 28/09/2010, 20:36 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Non so se si riesce, ma fai una prova: in laboratorio imposta un binoculare a 20X e controlla se riesci a vedere i caratteri diagnostici di una bestiolina di 4 mm.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bastano 20X?
MessaggioInviato: 28/09/2010, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tra i vari residui di miscroscopi presenti da tempo immemorabile nel laboratorio di una delle mie ex scuole, che conoscevo bene, visto che ne sono stato responsabile per qualche anno, ce ne erano anche un paio di questo modello. Va bene per far vedere agli studenti qualche insetto, qualche miriapode, lumache, aracnidi, qualche crostaceo d'acqua dolce (grossi cladoceri, anostraci, notostraci, ecc.) o parti di piante, ma se ci devi esaminare i peli di un carabide di 3 mm non è sufficiente!
Oltre al ridotto fattore di ingrandimento, la qualità dell'immagine non è eccezionale, ma se non ci devi fare foto può anche andare.
Francamente ti consiglio di cercare un microscopio migliore usato, magari su Ebay. Con 250 Euro dovresti trovare qualcosa di meglio. Di solito basta una pulita alle lenti ed una sistematina ai meccanismi e tornano come nuovi.
Se invece preferisci acquistarne uno nuovo, potresti buttarti, visto il budget ridotto, su un modello di marca meno nota, ma di livello leggermente superiore, e soprattutto con un migliore ingrandimento.
Eccoti qualche esempio da due venditori italiani (se poi preferisci acquistare all'estero, ad esempio in Germania si trovano prezzi migliori)

http://www.optical-systems.com/bresser-researcher-icd-2080x-stereomicroscopio-p-1069.html
http://www.optical-systems.com/bresser-analyth-icd-2040x-microscopio-p-5946.html
http://www.optical-systems.com/bms-st40c2l-alogena-reg-stereomicroscopio-p-1552.html
http://www.otticaturi.it/frame-C%20micro-Stereo%208640800.htm

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bastano 20X?
MessaggioInviato: 28/09/2010, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2010, 23:31
Messaggi: 94
Località: Città di Castello
Nome: Giovanni Bettacchioli
grazie mille per i consigli


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: