Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

elitre in borre alimentari di Averla piccola
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=12802
Pagina 1 di 1

Autore:  Magdalis [ 14/10/2010, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  elitre in borre alimentari di Averla piccola

Salve a tutti,
desidererei un cortese aiuto da tutti i colleghi coleotterologi presenti nel forum, per un aiuto nella determinazione di elitre o loro frammenti per uno studio che sto facendo sull’alimentazione dell’Averla piccola. I frammenti sono stati rinvenuti all’interno di borre alimentari, che l’animale produce nell’arco della giornata. Quelli che vedete allegati sono frammenti più grandi che possono dirci forse qualcosa sull’identità delle specie predate. Chiaramente il ventaglio di specie possibili può essere ampio, però penso sia interessante vedere fino a dove si riesce ad arrivare. La località è la seguente: UMBRIA (PG), Umbertide, 200m, maggio-giugno 1995. L’ambiente di raccolta è costituito da campagna con siepi e coltivi incolti da ex seminativi a tabacco.
Grazie e buon quiz a tutti
Roberto Casalini

Allegati:
carabid4
elitre carabidi 2bis.jpg

carabidi3
elitre carabidi 3tris.jpg

carabidi2
elitre carabidi tris.jpg

carabidi1
elitre1bis.jpg


Autore:  AdYRuicanescu [ 14/10/2010, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quiz

All I see here, appear to be fragments of elytra of Carabidae, can't say more.

Autore:  Maw89 [ 14/10/2010, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quiz

Bè visto che è un quiz... e io ai quiz non so resistere... ci provo!

Per me sono di Carabidae, come già hai indicato, e quelle nere della foto carabidi3 mi ricordano molto Abax...
Bene, dopo averla sparata grossa, vediamo cos' era in realtà :lol1: XD

Nicola

Autore:  ricdoc57 [ 14/10/2010, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quiz

Allora, sempre senza pretese di azzeccare tutto: la foto Carabidi1 mi sembra mostrare due elitre di Idiochroma dorsale, la Carabidi2 potrebbe mostrare un'elitra di Anisodactylus binotatus (a sinistra) e una di Ophonus o forse Scybalicus (a destra), la Carabide3 mostra in alto due parti anteriori di elitre che non riesco a capire bene: l'omero molto angoloso può far pensare ad Abax, ma non sono convinto, il frammento in basso è per me impossibile; Carabide4 mostra in alto due pezzi di elitra della stessa specie del precedente, mentre il pezzo verde in basso mi fa pensare a un pronoto di Chlaenius (sensu lato).

Due consigli all'autore: se possibile fai le foto a ingrandimento maggiore e metti vicino almeno un righello per avere un'idea delle dimensioni.

Saluti ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/