Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
come etichettare gli esemplari determinati sul forum http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=13523 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 31/10/2010, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | come etichettare gli esemplari determinati sul forum |
Mi pare che l'interrogativo sia già stato trattato, ma non trovo la discussione. Devo stampare i cartellini di determinazione di diversi coleotteri che mi sono stati determinati sul forum. Cosa è meglio scrivere? Grazie ![]() |
Autore: | Julodis [ 31/10/2010, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come etichettare gli esemplari determinati sul forum |
Apoderus ha scritto: Mi pare che l'interrogativo sia già stato trattato, ma non trovo la discussione. Devo stampare i cartellini di determinazione di diversi coleotteri che mi sono stati determinati sul forum. Cosa è meglio scrivere? Grazie ![]() Escludendo diciture tipo "det. FEI", visto che non siamo un unico individuo, credo che la cosa migliore sia mettere il cognome di chi ha fatto la determinazione o, nel caso sia stato determinato da più persone, del primo che ha inviato il messaggio con la determinazione corretta. Non so se sia poi il caso di indicare in qualche modo che la determinazione è stata fatta da foto, e non con l'esemplare da poter esaminare. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 31/10/2010, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come etichettare gli esemplari determinati sul forum |
Silvano, la discussione cui ti riferisci la trovi qui. ![]() ![]() |
Autore: | hpl [ 31/10/2010, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come etichettare gli esemplari determinati sul forum |
Bella domanda! Secondo me, affinchè le determinazioni via web siano più significative possibili, bisognerebbe in qualche modo collegare l'esemplare della fotografia con la discussione, così in qualunque momento si possono rintracciare tutte le considerazioni e i commenti che hanno portato a quella determinazione e, automaticamente, si avrebbe l'informazione che accennava Maurizio, cioè che la determinazione è stata fatta tramite una fotografia. Si potrebbe pensare di segnare il n. dell'argomento sul cartellino, risolvibile guardando la barra degli indirizzi: il numero indicato dopo "t=" è l'ID dell'argomento, che è unico per ogni discussione. Questa discussione ha l'id=8209: se Maurizio segnerà nel cartellino la dicitura "det. F.Izzillo - FEI 8209" basterà scrivere: ...entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?t=8209 per ritrovare l'argomento e saprà che ogni cartellino con la scritta FEI dopo il nome del determinatore è stata fatta via web |
Autore: | Julodis [ 31/10/2010, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come etichettare gli esemplari determinati sul forum |
L'idea di Alessandro è buona, ma presenta un solo problema: Siamo sicuri che nel 2127 A.D qualcuno, controllando la mia collezione depositata chissà dove, leggendo sotto un esemplare "det. F.Izzillo - FEI 8209" capirà che vuol dire quel FEI 8209? Non è un'ipotesi così peregrina. Se io, che sono un misero entomologo dilettante, ho in collezione esemplari dell'800, a maggior ragione nei musei del futuro ci saranno almeno parte degli esemplari da noi raccolti e determinati tramite FEI. Maurizio Bollino ha scritto: L'ho letta tutta (non lo avevo fatto prima perchè non la conoscevo, essendo precedente al mio ingresso nel Forum) ma ho trovato solo all'inizio un vago accenno a quanto richiesto da Silvano. Per il resto, è una discussione sulla validità o meno delle determinazioni via Web tramite foto. A questo proposito, sarei curioso di sapere se, come credo, l'opinione generale sia diventata (molto) più favorevole a questo tipo di identificazioni. Anzi, credo che ne approfitterò per riaprirla. |
Autore: | hpl [ 31/10/2010, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come etichettare gli esemplari determinati sul forum |
Julodis ha scritto: L'idea di Alessandro è buona, ma presenta un solo problema: Siamo sicuri che nel 2127 A.D qualcuno, controllando la mia collezione depositata chissà dove, leggendo sotto un esemplare "det. F.Izzillo - FEI 8209" capirà che vuol dire quel FEI 8209? Non è un'ipotesi così peregrina. Se io, che sono un misero entomologo dilettante, ho in collezione esemplari dell'800, a maggior ragione nei musei del futuro ci saranno almeno parte degli esemplari da noi raccolti e determinati tramite FEI. Beh, l'entomologo del futuro prenderà in mano un vecchio .pdf del 2010 che convertirà in qualche strano formato e leggerà che la determinazione è stata eseguita "virtualmente" e il numeretto va inserito nella barra degli indirizzi...sempre che esista ancora (il forum mi auguro di si, internet come lo conosciamo adesso non so....) ![]() ![]() ![]() è fattibile una cosa simile? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 01/11/2010, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come etichettare gli esemplari determinati sul forum |
Premettendo che nel 2127 saremo estinti e che la nostra nomenclatura sarà stata tutta sinonimizzata da qualche strana razza aliena, credo che la cosa più logica e intellettualmente corretta sia scrivere l'autore della determinazione con l'aggiunta di un DA FOTO. |
Autore: | Tenebrio [ 01/11/2010, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come etichettare gli esemplari determinati sul forum |
Credo che, come ha detto Pippo, un "F. Izzillo det. 2010, da foto" sia il cartellino più ragionevole. ![]() Piero |
Autore: | Maurizio Bollino [ 01/11/2010, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come etichettare gli esemplari determinati sul forum |
Tenebrio ha scritto: Credo che, come ha detto Pippo, un "F. Izzillo det. 2010, da foto" sia il cartellino più ragionevole. ![]() Piero E' quello che pensavo anche io. Se vi può essere utile .... basta aggiungere nome determinatore e ultima cifra dell'anno con Rapidograph o altro. ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 01/11/2010, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come etichettare gli esemplari determinati sul forum |
Grazie a tutti gli intervenuti e, in particolare, a Maurizio Bollino per i cartellini che credo userò ![]() ![]() |
Autore: | hpl [ 01/11/2010, 16:35 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: come etichettare gli esemplari determinati sul forum | |||
Se può essere utile allego anche la mia versione, in doc e pdf, con l'aggiunta di un piccolo spazio per il n. dell'argomento (t=). Alieni o non alieni....un'informazione in più non guasta a nessuno Ciao P.s.: uso openoffice, spero che la formattazione in Word rimanga inalterata
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |