Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/05/2025, 4:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lampada di wood: specie attirate



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lampada di wood: specie attirate
MessaggioInviato: 29/10/2010, 13:53 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ho ordinato da poco una lampada di wood, dovrebbe arrivarmi a giorni. Dalle varie discussioni in 'Tecniche e metodologie', nonché da comunicazioni verbali di amici e conoscenti, ho letto e saputo che con la lampada di wood vengono attirati insetti che normalmente non arrivano ad altre fonte luminose.
Orbene, ci sono delle costanti? Cioè ci sono certi insetti che di norma vengono catturati solo con la wood?

Grazie a tutti!!

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada di wood: specie attirate
MessaggioInviato: 29/10/2010, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Da quel che ho constatato di persona ci sono più che altro differenze di efficacia. Le varie frequenze attirano i diversi insetti in diversa misura, ma insistendo arrivano comunque più o meno gli stessi, ma in percentuali diversi. Ad esempio, la maggior parte dei Lepidotteri vengono attirati di più dalla lampada di Wood. Per i Coleotteri la situazione è più complessa.
Comunque negli ultimi anni ho usato sempre luce mista: luce nera + warm white, che mi sembra dia i risultati migliori.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada di wood: specie attirate
MessaggioInviato: 29/10/2010, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Julodis ha scritto:
Da quel che ho constatato di persona ci sono più che altro differenze di efficacia. Le varie frequenze attirano i diversi insetti in diversa misura, ma insistendo arrivano comunque più o meno gli stessi, ma in percentuali diversi. Ad esempio, la maggior parte dei Lepidotteri vengono attirati di più dalla lampada di Wood. Per i Coleotteri la situazione è più complessa.
Comunque negli ultimi anni ho usato sempre luce mista: luce nera + warm white, che mi sembra dia i risultati migliori.


Grazie Maurizio! Mi sa che è meglio, nei limiti del possibile, usare almeno due fonti luminose diverse per variare le possibilità attrattive!!
Mi stavo ingegnando a realizzare una trappola luminosa (più leggera e meno ingombrante possibile), da portare nello zaino per le mie escursioni nei posti dimenticati da Dio e volevo valutare che tipo di luce usare...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada di wood: specie attirate
MessaggioInviato: 29/10/2010, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Fumea crassiorella ha scritto:
... lampada di Wood...


:?: una domanda, che cosa è questo lampada di Wood :?:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada di wood: specie attirate
MessaggioInviato: 29/10/2010, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Trovi qualcosa qui e qui

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada di wood: specie attirate
MessaggioInviato: 29/10/2010, 20:12 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:oops: grazie

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada di wood: specie attirate
MessaggioInviato: 30/10/2010, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
cosmln ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
... lampada di Wood...


:?: una domanda, che cosa è questo lampada di Wood :?:

This is my portable UV lamp (black light or "lampada di Wood"). This is 60 cm long, and 18 Watt, powered by a small battery.
uv_1.jpg



uv_2.jpg



I have also another one (120 cm, 36 Watt), and a smaller one (only 30 cm, 9 Watt).

Fumea crassiorella ha scritto:
Grazie Maurizio! Mi sa che è meglio, nei limiti del possibile, usare almeno due fonti luminose diverse per variare le possibilità attrattive!!
Mi stavo ingegnando a realizzare una trappola luminosa (più leggera e meno ingombrante possibile), da portare nello zaino per le mie escursioni nei posti dimenticati da Dio e volevo valutare che tipo di luce usare...


Ti consiglio di comprare questa lampada o qualcosa di analogo ed abbinarla ad una da circa 22W colore bianco caldo (warm White), come se ne trovano ovunque. Avrai una trappola luminosa piccola, leggera e di notevole luminosità.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada di wood: specie attirate
MessaggioInviato: 01/11/2010, 17:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Julodis ha scritto:
Ti consiglio di comprare questa lampada o qualcosa di analogo ed abbinarla ad una da circa 22W colore bianco caldo (warm White), come se ne trovano ovunque. Avrai una trappola luminosa piccola, leggera e di notevole luminosità.


:ok: :ok: , mille grazie per la dritta!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada di wood: specie attirate
MessaggioInviato: 01/11/2010, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Julodis ha scritto:
Ti consiglio di comprare questa lampada o qualcosa di analogo...
In alternativa alle catture entomologiche puoi dare qualche festa a casa tua e avere un simpatico effetto "discoteca" :lol: :lol: :lol:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada di wood: specie attirate
MessaggioInviato: 01/11/2010, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Pactolinus ha scritto:
Julodis ha scritto:
Ti consiglio di comprare questa lampada o qualcosa di analogo...
In alternativa alle catture entomologiche puoi dare qualche festa a casa tua e avere un simpatico effetto "discoteca" :lol: :lol: :lol:

Infatti, se ci hai fatto caso, nel negozio Ebay è nella sezione attrezzature per DJ!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: