Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 16:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

problema con le ali



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema con le ali
MessaggioInviato: 12/11/2010, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
ho notato che durante la preparazione di vespidae o bombi o più semplicemente di coleotteri come coccinelle quando volevo aprire le eltre e mostrare le ali o distendere esse nel caso di vespidae ecc queste si raggrinzivano o si scurivano ma nella maggior parte dei casi entrambe.
mentre per la preparazione della vespa cabro le ali sono rimaste perfette.
come mai? voi come fate a farle mantenere perfette??

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema con le ali
MessaggioInviato: 13/11/2010, 4:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
di solito ai Coleotteri (Coccinelle) le ali si lasciano stare dove sono.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema con le ali
MessaggioInviato: 13/11/2010, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
eurinomio ha scritto:
di solito ai Coleotteri (Coccinelle) le ali si lasciano stare dove sono.

Esatto, non si aprono mai per la preparazione! Lo devi fare per lepidotteri, imenotteri e ortotteri!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema con le ali
MessaggioInviato: 14/11/2010, 13:48 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Major vorrei darti un consiglio: molte persone su questo forum si impegnano a rispondere alle tue domande, per cui sarebbe corretto ed educato ringraziare! Poi magari qualcuno si stanca di risponderti!
E' solo un consiglio, sia chiaro.
ciao!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema con le ali
MessaggioInviato: 14/11/2010, 14:34 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
si scusate.
comunque aspetto ancora la risposta.
i coleotteri gli aprivo le ali perchè erano più belli in alcune esposizioni ma di solito non li lascio, ma comunque aspetto ancora suggrrimenti

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema con le ali
MessaggioInviato: 14/11/2010, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
Cybister ha scritto:
Major vorrei darti un consiglio: molte persone su questo forum si impegnano a rispondere alle tue domande, per cui sarebbe corretto ed educato ringraziare! Poi magari qualcuno si stanca di risponderti!
E' solo un consiglio, sia chiaro.
ciao!

si lo so e di solito faccio cosi ma volevo aspettare che rispondessero alla mia domanda per poi fare i ringraziamenti finali.
comunque a volte non ringrazio perchè passano un po di giorni e mi dimentico della domanda e non mi ricordo dove l'ho postata :to: :to:
si vede che con l'avvicinarsi dei vent'anni sto perdendo colpi :D :D :D :lol1: :lol1:

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema con le ali
MessaggioInviato: 14/11/2010, 15:38 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Tranquillo, era solo un consiglio! I coleotteri lasciali come sono


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema con le ali
MessaggioInviato: 14/11/2010, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
majorgiglio ha scritto:
si lo so e di solito faccio cosi ma volevo aspettare che rispondessero alla mia domanda per poi fare i ringraziamenti finali.
comunque a volte non ringrazio perchè passano un po di giorni e mi dimentico della domanda e non mi ricordo dove l'ho postata :to: :to:
si vede che con l'avvicinarsi dei vent'anni sto perdendo colpi :D :D :D :lol1: :lol1:

Se alla tua età hai problemi di memoria, noi poveri vecchierelli che dovremmo dire? :cry:
Comunque, inviare i ringraziamenti non è necessario. Diciamo che li consideriamo come sottintesi e così non appesantiamo più del necessario le discussioni. Sarebbe meglio, invece, non dimenticarsi delle domande poste, anche per evitare di richiedere la stessa cosa dopo un po'. Per le ali di Imenotteri, Lepidotteri, ecc., non so che dirti, perchè io preparo e tengo solo Coleotteri, che come ti hanno già detto, si preparano con le ali sotto le elitre, come normalmente stanno in vita (eccetto pochissime specie). Preparazioni diverse vengono fatte esclusivamente a scopi estetici.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema con le ali
MessaggioInviato: 14/11/2010, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Se è sottinteso nessun problema allora!In ogni caso io continuerò a farlo, lo trovo semplicemente più giusto!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema con le ali
MessaggioInviato: 14/11/2010, 20:58 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
A proposito delle ali membranose dei coleotteri: ci sono dei casi in cui queste sono state esaminate perché sede di caratteri diagnostici importanti?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema con le ali
MessaggioInviato: 15/11/2010, 10:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per quanto ne so, le ali dei Coleotteri sono state studiate più che altro per individuare i rapporti filogenetici tra le famiglie e all'interno di alcune famiglie, ad esempio da Crowson, in diversi lavori, di cui ora non ho i riferimenti.
In rete ci sono, purtroppo a pagamento, ma non escludo che si possano trovare anche dei pdf liberamente scaricabili, questi due lavori:
FORBES, 1922 - THE WING-VENATION OF THE COLEOPTERA
GOOD, 1925 - WING VENATION OF THE BUPRESTIDÆ
E' invece disponibile liberamente:
PONOMARENKO, 1972 - THE NOMENCLATURE OF WING VENATION IN BEETLES (COLEOPTERA)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema con le ali
MessaggioInviato: 15/11/2010, 10:30 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Grazie :ok: !! A pagamento ho trovato anche Wing Structure and Polymorphism in Minute Scavenger Beetles (Coleoptera, Latridiidae): chi ne volesse una copia, mandi un mp!!

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: