Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 16:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

eliminare cattivo odore



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 14:52 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
parto dal presupposto che non ho la macchina fotografica :cry: comunque in settimana in giardino sotto un melo ho trovato dei "bruchi" molto simili a quelli delle coccinelle ma completamente neri e dotati di una leggera peluria.
ho deciso di raccogliere quelli che erano gia dentro le mele e poi li ho portati in camera ma dopo un paio di giorni le mele hanno cominciato a marcire e a rilasciare odore di mele cotte.
cosa posso fare?
è consigliabile lasciarle fuori ??
grazie in anticipo

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Potresti fare una sorta di gabbietta con rete fine o utilizzare direttamente un "fauna box" con rete fine al posto del coperchio e tenerlo fuori, ovviamente al riparo dalle intemperie.
Resta da vedere se i "bruchi" vogliono la mela fresca o gli va bene anche quando è decomposta! :mrgreen:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
PER IL MOMENTO GLI HO MESSO UN fazzolettino sottilissimo per non far uscire i mscerini.
ma comunque in un barattolo quando ho preso la mela una larva è uscita ed adesso non vuole saperne di rientrare mentre quelle nell'altro barattolo non sono ancora uscite.
comunque io dico barattolo ma è un barattolo di plastica con il coperchio forato, quello da pescatore.
mi consigli di cambiare mela e metterne una fresca?

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Sicuramente, non sapendo di cosa sono questi "bruchi" è difficile capire come agire.
In ogni caso, potrebbe anche essere che, dopo un periodo di alimentazione nella mela, si lascino cadere per impuparsi nel terreno.
Forse potebbe essere questo il motivo del rifiuto a rientrare nella mela...
Sinceramente non ho esperienza sui bruchi (sempre che lo siano) e di più non saprei dirti.
Considera che potrebbero anche essere larve di qualcos'altro :roll: :roll: :roll:
In ogni caso fai in modo che l'ambiente non sia troppo angusto e che tu li possa osservare facilmente.
Se poi riesci a fare alcune foto, anche col telefonino....

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 15:57 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
è una maledizione neppure con il cellulare.
comunque è una larva di coleottero perchè ha le zampe subito dopo la testa, quindi dal primo al terzo metamero.
adesso ho preso una mela fresca , l'ho tagliata e fatto un buco e la larva sta girando la dentro sondando le pareti, vediamo.
hai per caso un sito con immagini di larve?

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 16:20 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
majorgiglio ha scritto:
hai per caso un sito con immagini di larve?
:? :? :?
...Prova a cercare sul web...credo che ci sia di tutto e di più!

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 19:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
majorgiglio ha scritto:
è una maledizione neppure con il cellulare.
comunque è una larva di coleottero perchè ha le zampe subito dopo la testa, quindi dal primo al terzo metamero.
adesso ho preso una mela fresca , l'ho tagliata e fatto un buco e la larva sta girando la dentro sondando le pareti, vediamo.
hai per caso un sito con immagini di larve?

Senza immagini e senza un descrizione precisa, già è difficile cercare di capire di che si tratta quando è un adulto, figuriamoci una larva! Proprio non riesci a fare nemmeno una foto sfocata? Prova a fare un disegno! Torniamo ai sistemi di una volta.
Intanto, vediamo di delimitare il campo: hai detto che ha sei zampe, e questo già esclude tutte le larve apode, che sono parecchie.
Se non ha "false zampe" addominali (chiedo conferma di questo, perchè di primo acchitto avrei pensato subito a bruchi di Lepidotteri), ci si può quasi certamente orientare su Imenotteri o Coleotteri.
Hai scritto che sono molto pelose, e questo farebbe pensare a Coleotteri, più che Imenotteri. Aggiungi qualche altro dato, se non riesci a mandare immagini.

Per le foto delle larve, puoi sempre fare una ricerca immagini su Google per larva + (nome di un gruppo di insetti), es.: larva Oedemeridae, e vedere che esce fuori.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 19:53 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
be una descrizione l'ho gia fatta.
prendi una larva di coccinella un pelo più magra completamente nera e dotata di una leggerissima peluria

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
majorgiglio ha scritto:
be una descrizione l'ho gia fatta.
prendi una larva di coccinella un pelo più magra completamente nera e dotata di una leggerissima peluria

Questa descrizione è più o meno utilizzabile come quelle che mi mandano ogni tanto per email, tipo la casalinga americana che vuole sapere che insetto è quello marrone, allungato, di circa 1/2 pollice, che ha trovato in cucina! (Tenebrio molitor???) Scommetto che se ti sforzi, qualche informazione più precisa riesci a dircela!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 21:11 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
ecco queste le ho fatte con la web cam non sono granchè ma è il massimo per il momento


Snapshot_20101114_22.jpg

Snapshot_20101114_24.jpg

Snapshot_20101114_19.jpg

Snapshot_20101114_18.jpg

Snapshot_20101114_8.jpg


_________________
MAJOR GIGLIOTTI
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Purtroppo vista così non è chiara..


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
Comunque adesso l'ho messa in segatura e come si è detto prima magari si dovrà impupare, infatti ha scavato e adesso è sotto.
Aspetterò e vedrò cosa succederà

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Bravo, facci sapere!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 14/11/2010, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Nella prima foto sembra un bruco di qualche Lepidottero, mentre nelle altre sembra più un Coleottero. Purtroppo non riesco a capire se quelle che credo di vedere siano o meno le zampe, come sia fatta la testa e le sue appendici e se vi siano o meno delle pseudozampe addominali.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: eliminare cattivo odore
MessaggioInviato: 15/11/2010, 0:00 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
no no da quel poco che ne so è di coleottero.

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: