| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Ruggine sullo spillo http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=14628 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Alessio89 [ 29/11/2010, 21:18 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Ruggine sullo spillo | 
| Salve a tutti, una settimana fa tornando a ricontrollare le mie tre Cetonischema (regalate dal carissimo Omar, "Conan"  ) spillate e ancora in preparazione noto con amara sorpresa la presenza di ruggine sugli spilli. Premesso che uso spilli entomologici (Austerlitz neri) e che fin ad'ora non mi hanno mai dato problemi, neppure con i coleotteri più coriacei, mi chiedevo se la comparsa di ruggine fosse dovuta a qualche sostanza chimica in particolare usata (sono morte nel vino e conservate con dell'etere acetico) oppure semplicemente attribuita all'umidità del coleottero (da 2 settimane) o alla tenuta dello spillo stesso (poco trattato)? Grazie,   | |
| Autore: | eurinomio [ 29/11/2010, 21:31 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Ruggine sullo spillo | 
| se c'è ruggine significa che c'è anche eccessiva umidità... | |
| Autore: | hpl [ 29/11/2010, 21:42 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Ruggine sullo spillo | 
| la ruggine potrebbe essere dovuta ad un'eccessiva "salinità" dell'insetto, probabilmente è stato raccolto tramite trappole aeree e non è stato ben lavato prima della preparazione... in una serie di Aromia a me è capitato di ritrovarle co gli spilli corrosi e fragili, questo perchè dopo aver trappolato ho preparato gli insetti lavando frettolosamente solo le elitre. Ho risolto il problema ripreparando gli insetti lavandoli per bene con acqua calda. | |
| Autore: | Alessio89 [ 29/11/2010, 22:38 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Ruggine sullo spillo | 
| hpl ha scritto: la ruggine potrebbe essere dovuta ad un'eccessiva "salinità" dell'insetto, probabilmente è stato raccolto tramite trappole aeree e non è stato ben lavato prima della preparazione... in una serie di Aromia a me è capitato di ritrovarle co gli spilli corrosi e fragili, questo perchè dopo aver trappolato ho preparato gli insetti lavando frettolosamente solo le elitre. Ho risolto il problema ripreparando gli insetti lavandoli per bene con acqua calda. Si penso proprio che sia stata l'alta salinità, a giudicare dalla descrizione degli spilli. Vi ringrazio, a presto   | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |