Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 4:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lepyrus armatus-capucinus ?



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 23 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 08/11/2010, 14:38 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 9:10
Messaggi: 82
Nome: Marialuisa Dal Cortivo
Ciao,
volevo chiedere se qualcuno conosce chaivi dicotomiche diverse dal Porta per determinare le due specie in questione o se da qualche parte esistano tavole con edeago, spermateca e spiculum ventrale.
Molte grazie,
Marialuisa.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 09/11/2010, 16:37 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Mi associo alla richiesta di informazioni di Marialuisa. In collezione ho una lunga serie di esemplari che ho determinato tutti come capucinus usando la chiave del Porta. Mi viene però il dubbio che ci possano essere anche degli armatus, visto che gli areali si sovrappongono. In mancanza di chiavi più precise si potrebbero andare a vedere le descrizioni originali. Qualcuno riesce a risolvere la questione?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 30/11/2010, 9:10 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 9:10
Messaggi: 82
Nome: Marialuisa Dal Cortivo
...un aggiornamento, se qualcuno fosse interessato all'argomento...
Con molta gentilezza, Roberto Casalini mi ha segnalato il lavoro di Freude, Harde e Lohse (Die Kafer Mitteleuropas, Vol 11), che è davvero utile per distinguere le due specie, come si vede dall'immagine sotto riportata, ed interessante per molte altre.
Ho trovato il lavoro per intero in rete, che si può scaricare al seguente indirizzo:

http://diederikdhert.natuurpuntwestkust.be/temp/tabellen/Snuitkevers%20Band%2011%20-%20OCR.pdf

Marialuisa.


armatus capucinus.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 30/11/2010, 9:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao.
Non so se può interessare: ho trovato in un mio vecchio quaderno di appunti gli estremi di questo lavoro
Magnano L., 1954. Alcune note sulla sistematica e sulla distribuzione geografica di alcune specie del genere Liparus Oliv. Mem. Mus Civ. St. Nat. Verona, 4: 167-198.
Il lavoro non ce l'ho (e non ne conosco l'utilità sul caso in oggetto), ma non dovrebbe essere difficile procurarselo.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 30/11/2010, 10:04 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie Piero, ma si tratta di due generi diversi: il lavoro di Magnano, che possiedo, riguarda il genere Liparus, mentre quello qui in questione è Lepyrus. Si sa, i curculionidi sono il gruppo animale più numeroso, capitano casi di quasi omonimia.
Grazie Roberto e Marialuisa, non mi ero ancora accorto che Kafer Mitteleuropas fosse disponibile in rete.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 30/11/2010, 10:08 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 9:10
Messaggi: 82
Nome: Marialuisa Dal Cortivo
Ciao! :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 30/11/2010, 11:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Scusate :oops: ho letto Lepyrus ma ho "registrato" Liparus.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 30/11/2010, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Marialuisa, spero di non rompere troppo: per caso sai se si può scaricare anche il volume 10?
Grazie

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 01/12/2010, 8:35 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 9:10
Messaggi: 82
Nome: Marialuisa Dal Cortivo
Ciao Silvano,
figurati! Putroppo ho cercato in lungo e in largo ma gli altri volumi non sono riuscita a trovarli.
Aspettiamo che qualcuno di buona volontà provveda...non si sa mai.
Ciao
Marialuisa


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 01/12/2010, 9:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Apoderus ha scritto:
Si sa, i curculionidi sono il gruppo animale più numeroso, capitano casi di quasi omonimia.

Da quanto ho letto ultimamente, sono stati superati dagli Stafilinidi, secondo la nuova concezione di questa famiglia. O sbaglio?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 01/12/2010, 9:24 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Apoderus ha scritto:
Marialuisa, spero di non rompere troppo: per caso sai se si può scaricare anche il volume 10?
Grazie

:hi:



_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 01/12/2010, 11:32 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 9:10
Messaggi: 82
Nome: Marialuisa Dal Cortivo
Ciao Cosmin,
ma dovè che lo trovi in rete? :? Io ho cercato e non ho trovato niente!

Grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 01/12/2010, 11:34 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 9:10
Messaggi: 82
Nome: Marialuisa Dal Cortivo
...come non detto...ho trovato! :hp:
Ecco qua:
http://diederikdhert.natuurpuntwestkust.be/temp/tabellen/
Ciao


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 01/12/2010, 11:43 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie Marialuisa, l'avevo appena scaricato dal link di Cosmin (grazie mille anche a te!).
Maurizio: non l'avevo letto. Hai qualche indicazione? In ogni caso, sono piuttosto scettico su questi conteggi, visto che un numero di specie difficilmente quantificabile aspetta tuttora di essere descritto.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepyrus armatus-capucinus ?
MessaggioInviato: 01/12/2010, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Ho dedicato un'oretta a questo genere, e sono andato a rivedermi gli esemplari della mia collezione. Spero che queste informazioni possano servire a qualcuno (Marialuisa?) che abbia il tempo di approfondire. Ho in collezione 20 esemplari: 18 raccolti sui Colli Berici e sulle Prealpi vicentine. Tutti molto simili tra loro, stesse dimensioni (10/12 mm), stesso disegno elitrale. Se fa testo il carattere illustrato più sopra e relativo al dente dei femori anteriori, tutti armatus. Altri due esemplari, più piccoli e più scuri, uno di Marcesina (1400 m, al confine con la provincia di Trento) ed uno di Primiero (TN). Anche questi due dai femori dovrebbero essere armatus. Se il carattere discriminante è il dente dei femori anteriori, anche un paio di esemplari, determinati sul forum come capucinus, andrebbero rivisti.

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 23 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: