Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 2:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oulema



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oulema
MessaggioInviato: 13/12/2010, 17:40 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Volevo porvi un quesito che cedo non sia per nulla facile... Se per i maschi non è la cosa piu semplice, ma è possibile, mi chiedo come fare a determinare le femmine, Mi riferisco alle specie: Oulema duftschmidi (Redtenbacher, 1874), Oulema melanopus (Linné, 1758) e Oulema rufocyanea (Suffrian, 1847). Qualcuno ne sa qualcosa? Perché io non riesco a trovare nulla... :cry: :cry:
Stavo pensando di tentare un' allevamento prossima stagione di singole femmine e piu maschi in ambiente isolato, in maniera tale da avere una progenie di sicura determinazione (basandosi sui maschi).Può essere una soluzione?
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oulema
MessaggioInviato: 13/12/2010, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Beh, sulle Oulema non so proprio nulla, ma sull'allevamento a scopi tassonomici un po' sì.
Ti conviene partire da femmine feconde allevate singolarmente. Tutti i nati da una femmina sono fratelli, esaminando i maschi avrai anche delle femmine (le sorelle) correttamente determinate. Se parti da adulti pre-copula non puoi essere certo di non provocare degli ibridi da laboratorio ! Poi ti immagini il chaos ?

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oulema
MessaggioInviato: 14/12/2010, 18:15 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Hemerobius ha scritto:
Beh, sulle Oulema non so proprio nulla, ma sull'allevamento a scopi tassonomici un po' sì.
Ti conviene partire da femmine feconde allevate singolarmente. Tutti i nati da una femmina sono fratelli, esaminando i maschi avrai anche delle femmine (le sorelle) correttamente determinate. Se parti da adulti pre-copula non puoi essere certo di non provocare degli ibridi da laboratorio ! Poi ti immagini il chaos ?

Roberto :to:


Grazie mille dei consigli!! Vedrò di metterli in pratica e farmi una bella serie determinata correttamente!

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: