Autore |
Messaggio |
Sleepy Moose
|
Inviato: 14/12/2010, 0:49 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2978 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Ciao a tutti, avrei una curiosità che vorrei soddisfare: premetto che sette anni fa mi sono comprato la mia prima (e finora unica) moto da strada e che da allora le mie ferie estive le ho sempre trascorse, in solitaria, in giro per l’Europa con moto, tenda e sacco a pelo, in particolare in Scandinavia dove sono già stato quattro volte dato che mi sono innamorato letteralmente della Norvegia, che ho visitato pressoché tutta; visto che sicuramente ritornerò lassù (non so se già nel 2011 o più in là), poiché non mi stancherò mai di percorrere quelle strade e visitare quei magnifici luoghi, stavo pensando di dedicare i miei futuri viaggi anche alla raccolta di coleotteri (in particolar modo cerambycidi) portandomi nel bauletto della moto un po’ di barattoli, etere e poco altro. Siete per caso a conoscenza di eventuali divieti e/o limitazioni alla raccolta di insetti ed eventuali problematiche diciamo “doganali” (anche se non credo che si mettano a controllare una moto per vedere se esporta insetti od altro) in merito ai paesi Scandinavi? Vi chiedo questo perché tempo fa avevo inoltrato una richiesta di tali informazioni alle società entomologiche dei quattro stati dell’area scandinava, senza però ottenere nessuna risposta. Ma magari mi sono rivolto alle “istituzioni” sbagliate.
Un grazie sin da ora a chi mi potrà dare qualunque consiglio.
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 14/12/2010, 9:28 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Caro Carlo, certamente non avrai problemi con Danimarca, Svezia e Danimarca, i quali sono stati membri dell'UE e con i quali, quindi, non esistono barriere doganali e vale il principio del libero scambio di merci e di persone. Diverso è il caso della Norvegia che non appartiene all'UE, ma non credo si possano avere particolari problemi. Potrebbe darti lumi l'amico romagnolo Creedence il quale, come te, ama i paesi caldi e, per questo, tutti gli anni viaggia in moto per la Scandinavia e raccoglie, entro certi limiti (è pur sempre in vacanza) insetti. Il problema, semmai è la ricerca nei Parchi Naturali.
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 14/12/2010, 15:40 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2978 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Grazie Gianfranco. Isotomus ha scritto: ....... Potrebbe darti lumi l'amico romagnolo Creedence il quale, come te, ama i paesi caldi e, per questo, tutti gli anni viaggia in moto per la Scandinavia e raccoglie, entro certi limiti (è pur sempre in vacanza) insetti..... Per caso si chiama Stefano ed è appassionato (forse specialista) di Coprofagi mondiali? Se è lui, l'ho conosciuto a Entomodena di Settembre. Vedrò di contattarlo quanto prima dato che mi aveva lasciato la sua mail. Isotomus ha scritto: ....... Il problema, semmai è la ricerca nei Parchi Naturali. Per i Parchi ovviamente eviterei; non si sa mai. Anche se ho fatto un po' di trekking in alcuni Parchi norvegesi e svedesi e praticamente non ho incontrato anima viva (intesa come persone) o quasi.
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Creedence
|
Inviato: 14/12/2010, 16:06 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 23:06 Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
|
Nei paesi scandinavi non delle dogane devi avere paura, ma delle migliaia di ditterini che assalgono e pungono appena si è fuori dai centri abitati. Non sarai tu che andrai ad insetti, ma loro che verranno a te.
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 14/12/2010, 16:09 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 14/12/2010, 16:52 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2978 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Creedence ha scritto: Nei paesi scandinavi non delle dogane devi avere paura, ma delle migliaia di ditterini che assalgono e pungono appena si è fuori dai centri abitati. Non sarai tu che andrai ad insetti, ma loro che verranno a te. Lo so magari!!!!! In particolare in Lapponia. Il bello è che di giorno non vedi niente, o quasi, ma verso sera se non ti sbrighi a montare la tenda e ad infilartici dentro (almeno nel mio caso) sei rovinato. Ma per la bellezza di quei posti si sopporta questo ed altro. 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 14/12/2010, 19:49 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
Ciao, io venivo punto a tutte le ore. Per quanto riguarda la raccolta di insetti non ho avuto nessun problema. Mario
|
|
Top |
|
 |
|