Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Alimentazione rettile con larve di insetti http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=18313 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ateuchetus [ 04/03/2011, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Alimentazione rettile con larve di insetti |
Ciao ragazzi, qualcuno potrebbe indicarmi una % approssimativa di proteine contenute nelle larve degli insetti, ed in particolare di queste tre?: - Galleria mellonella (camola del miele) - Tenebrio molitor (camola della farina) - Zophobas morio (kaimano) Mi hanno regalato da poco una lucertola australiana, una Pogona vitticeps Per ora la alimento con insalata e larve di Tenebrio molitor, vorrei essere sicuro che assuma abbastanza proteine... qualcuno di voi può aiutarmi? |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 04/03/2011, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alimentazione rettile con larve di insetti |
Anch' io allevo rettili, quindi spero di poterti essere utile ![]() La larva della Galleria mellonella è una vera leccornia per la maggior parte di rettili e anfibi, non bisogna però esagerare con questa, poichè è molto grassa. L'adulto è invece ottimo come pasto abituale perchè il rapporto proteine/grassi è più accettabile, ma purtroppo una volta sfarfallato ha vita breve. Per i Tenebrio e gli Zophas (ma anche per la camola del miele) ciò dipende da come sono state nutrite: se le larve vengono nutrite solo con la crusca, saranno molto grasse e scarsamente proteiche. Per rimediare, bisognerebbe nutrirle con un substrato composto da: crusca, crocchette per cani macinate e intere, erba medica. (per i Tenebrio). Non dimenticare di provvedere anche per le percentuali di temperatura, umidità e raggi UV ![]() ![]() ![]() Ti consiglio vivamente di visitare il sito: http://www.amiciinsoliti.it. Qui troverai le percentuali esatte e tante informazioni indispensabili per un corretto allevamento dei nostri amici a sangue freddo. Ciao ![]() ![]() P.S.: Complimenti per il Drago barbuto ![]() ![]() ![]() |
Autore: | EffeCi61 [ 05/03/2011, 1:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alimentazione rettile con larve di insetti |
La scheda di amiciinsoliti è un po' "datata"... fai piuttosto un giro su sanguefreddo.net o su terraritalia.it. Le larve di Tenebrio o di Zophobas sono da somministrare con parsimonia, così come i bruchi di galleria, perchè assolutamente troppo ricche di grassi.. Di solito si alternano grilli (Acheta), blatte (diverse specie) nonchè frutta e verdura. |
Autore: | Ateuchetus [ 05/03/2011, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alimentazione rettile con larve di insetti |
grazie, siete stati utilissimi.. le % però non le ho trovate, guardo se riesco a farmi prestare il laboratorio di chimica all'università... |
Autore: | EffeCi61 [ 05/03/2011, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alimentazione rettile con larve di insetti |
L'importante, in realtà, è variare continuamente la dieta alternando diversi tipi di insetti, evitando di usare sempre la stessa specie. Idem con frutta e verdura. |
Autore: | eurinomio [ 05/03/2011, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alimentazione rettile con larve di insetti |
EffeCi61 ha scritto: L'importante, in realtà, è variare continuamente la dieta alternando diversi tipi di insetti, evitando di usare sempre la stessa specie. Idem con frutta e verdura. sono assolutamente d'accordo. ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 05/03/2011, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alimentazione rettile con larve di insetti |
EffeCi61 ha scritto: L'importante, in realtà, è variare continuamente la dieta alternando diversi tipi di insetti, evitando di usare sempre la stessa specie. Idem con frutta e verdura. Concordo ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 06/03/2011, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alimentazione rettile con larve di insetti |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |