Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
allevamento larve http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=19565 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Stefano79 [ 30/03/2011, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | allevamento larve |
Salve a tutti, vorrei sapere come posso allevare una larva trovata un paio di giorni fa sotto un grosso ceppo secco in mezzo a datriti vegetali. E' una grossa larva cirtosomatica e dovrebbe trattarsi di uno scarabeide o di un cetonino comunque. Solo che è abbastanza più grande di quelle che ero abituato a trovare e vorrei vedere di che si tratta! Consigli su come portarla allo stadio adulto? per ora l'ho messa in un contenitore abbastanza grande pieno degli stessi detriti e substrato in cui si trovava. Il tutto è in casa ma a temperatura ambiente, in luogo non riscaldato. Attendo consigli!! e grazia a tutti in anticipo |
Autore: | Orotrechus [ 30/03/2011, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: allevamento larve |
Direi che va bene come hai fatto. Ciao Mario |
Autore: | Alessio89 [ 30/03/2011, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: allevamento larve |
Ciao, intanto se hai possibilità fai una foto alla larva così vediamo di che specie si tratta (se ci riusciamo), per adesso penso che vada bene dove si trova, anzi se hai abbastanza detriti, e se fai attenzione all'umidità puoi anche lasciarla li e aspettare la fine dello sviluppo. Sarebbe inoltre anche utile conoscere di quale legno si tratta (quello del ceppo). ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 30/03/2011, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: allevamento larve |
Alessio89 ha scritto: Ciao, intanto se hai possibilità fai una foto alla larva così vediamo di che specie si tratta (se ci riusciamo), per adesso penso che vada bene dove si trova, anzi se hai abbastanza detriti, e se fai attenzione all'umidità puoi anche lasciarla li e aspettare la fine dello sviluppo. Sarebbe inoltre anche utile conoscere di quale legno si tratta (quello del ceppo). ![]() intanto grazie! ![]() la foto la farò quanto prima, per quanto riguarda il legno si tratta di un pezzo di tronco di eucalipto! ma non credo che possa voler dire molto! non era piantato li, è un pezzo di tronco di una pianta tagliata e trasportato li e li fermo da circa un anno visto il peso. |
Autore: | Julodis [ 25/04/2011, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: allevamento larve |
Mi sa tanto di Oryctes nasicornis s. l.! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |