Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=20423 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Fab70 [ 15/04/2011, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
Ciao a tutti. Non sono particolarmente esperta di insetti, per cui chiedo scusa se i termini che userò non saranno propriamente esatti, ma spero che qualcuno possa davvero aiutarmi. Racconto in breve cosa è accaduto. Vivo a Pesaro e, all'epoca dei fatti (giugno 2010), portavo a passeggio il mio cane (meticcio di 4 mesi) in Piazzale della Libertà (Palla di Pomodoro). Una sera, verso le ore 20,30 circa, quasi al tramonto, si sono sollevati dal prato migliaia di insetti, poco più grandi di un'ape, che hanno iniziato a volare a circa 15-20 cm da terra solo nelle zone dove c'è il prato. Il mio cucciolo è impazzito dalla felicità: ha iniziato a correre come un matto giocando con gli insetti che sembravano del tutto innocui, sia con il cane che con le persone presenti. Torniamo a passeggio il giorno dopo e si ripropone la stessa scena alla stessa ora. Torniamo a casa e il mio cane inizia ad essere strano: non voleva mangiare, stava a terra mogio finchè non ha vomitato anche l'anima! Nel vomito erano ben evidenti parti degli insetti che, giocando, aveva anche ingerito in grande quantità. Da quel momento, per il mio cane è iniziato il delirio, con intolleranza alimentare, vomito più o meno frequente, ma non associabile a problematiche evidenti, nel senso che a volte vomita subito dopo il pasto, a volte lontano dai pasti. Ora il mio cane ha 13 mesi, ho cambiato 4 veterinari, provato terapie di ogni genere (dagli antibiotici al cortisone) senza effetti positivi, e sono costretta a cambiargli l'alimentazione in media ogni 3 settimane. Quindi mi e vi chiedo: è possibile che quegli insetti abbiamo scatenato l'intolleranza alimentare nel mio cane? Come posso risolvere il problema?? Grazie per l'attenzione e buona giornata. ![]() |
Autore: | gomphus [ 15/04/2011, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
ciao fabiana per quanto riguarda la terapia... se fra noi non c'è, a mia insaputa, un veterinario, sarà dura gli insetti, dalla tua descrizione del loro comportamento, sono probabilmente coleotteri melolontidi del genere Amphimallon o simili (facilmente Amphimallon solstitiale); che io sappia, non sono velenosi, però non essendo la chitina digeribile, i frammenti sminuzzati grossolanamente e in quantità penso possano provocare un'irritazione qui però, a quanto pare, l'irritazione è diventata una gastrite cronica o qualcosa del genere, apparentemente con comparsa di intolleranze verso qualsiasi alimento venga fornito per un periodo un po' lungo rimane però un'altra possibilità: gli hai fatto fare gli esami per i vari parassiti ("vermi" in senso lato & co)? tieni conto che alcuni insetti sono ospiti intermedi di vari parassiti, come acantocefali e altro, che passano nell'ospite definitivo vertebrato quando questo mangia l'insetto parassitato e spesso si fissano nel tubo digerente |
Autore: | hutia [ 15/04/2011, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
concordo con il sempre più stramitico gomphus, e aggiungerei se mi permette, che possa avere avuto anche una sorta di reazione allergica quindi con interessamento di sistema immunitario e compagnia bella... Non sono un veterinario e non so cosa si può fare ma gli chiederei anche di indagare in questo senso semplice appassionato Fabrizio |
Autore: | hutia [ 15/04/2011, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
ah dimenticavo che ci sono anche per gli umani( ma poi chi sarà più umano)sempre più evidenze di relazione tra intolleranze alimentari e allergie che possono benissimo provocare disordini gastrointestinali semplice appassionato Fabrizio |
Autore: | Fab70 [ 15/04/2011, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
Grazie mille. Dunque, abbiamo fatto: analisi delle feci: negative; analisi del sangue: nella norma; ecografia + radiografia + endoscopia. Risultato: enterite acuta con discreta presenza di Helicobacter. Somministrata terapia con antibiotico specifico per l'Helicobacter, ma finita la terapia, dopo una paio di settimane, gli episodi di vomito sono ricominciati. Oggi ho appuntamento con il 5° veterinario, stavolta omeopata. Volevo provare a vedere se tante volte riuscivo a risalire al tipo di insetto che ha scatenato il problema per parlarne con il veterinario. E speriamo bene! Se vi vengono in mente altre informazioni, vi prego di scrivermi. Grazie ancora per l'attenzione. |
Autore: | Fab70 [ 15/04/2011, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
Grande Maurizio! Ho cercato le immagini dell' Amphimallon solstitiale ed è lui! Grazie, oggi ne parlo al veterinario. |
Autore: | hypotyphlus [ 15/04/2011, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
Comunque se non ricordo male il nostro Marco Paglialunga è un veterinario( + entomologo). |
Autore: | gomphus [ 15/04/2011, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
ciao tiziana cmq se non si tratta di parassiti di cui l'Amphimallon era ospite intermedio, il "tipo di insetto" è importante solo in quanto non si tratta di una specie in sé tossica o altro, quindi io penserei che all'origine di tutto ci sia stata l'azione microtraumatica dei frammenti di chitina |
Autore: | Livio [ 15/04/2011, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
Non sono veterinario, quindi considerate pure questa riflessione ... "spam" ![]() Mi pare di capire che sia stato indagato ed escluso il Parvovirus, ... ed è già un'ottima cosetta. Se ricordo bene, L'Helicobacter (che è stato diagnosticato) ha una trasmissione oro-fecale, quindi potrebbe benissimo averlo contratto in quel periodo "grufolando" nell'erba e raccogliendo ANCHE Insetti. Se c'era un soggetto infetto che gironzolava da quelle parti ... l'avrà certamente eliminato anche lì ![]() Capisco la cura con antibiotici, ma leggo che è stata fatta anche una terapia con cortisone: perchè? Inoltre: non ci dici se l'Helicobacter è stato monitorato successivamente alla cura ed eradicato (se si cura .. si controlla!) ![]() |
Autore: | Ateuchetus [ 15/04/2011, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
gomphus ha scritto: gli insetti, dalla tua descrizione del loro comportamento, sono probabilmente coleotteri melolontidi del genere Amphimallon o simili (facilmente Amphimallon solstitiale);
confermo, ho visto sciami di questi coleotteri anche in provincia di cremona |
Autore: | hutia [ 15/04/2011, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
gomphus ha scritto: ciao tiziana cmq se non si tratta di parassiti di cui l'Amphimallon era ospite intermedio, il "tipo di insetto" è importante solo in quanto non si tratta di una specie in sé tossica o altro, quindi io penserei che all'origine di tutto ci sia stata l'azione microtraumatica dei frammenti di chitina ![]() che hanno provocato una forte risposta immunitaria, reazione allergica da qui forse anche l'impiego di cortisonico? semplice appassionato fabrizio |
Autore: | Fab70 [ 15/04/2011, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
Primo: mi chiamo Fabiana, e non Tiziana! ![]() Secondo: mi sono rivolta al 5° veterinario che mi ha detto quanto segue: il cane è stato rivoltato come un calzino senza trovare una patologia, ma trovando soltanto uno stato infiammatorio; quindi, l'utilizzo di antibiotici va bene per l'Helicobacter (che l'altro veterinario non ha più ritenuto doveroso controllare, poichè a detta sua la somministrazione per lungo periodo di antibiotico specifico doveva aver fatto effetto; abbiamo scoperto l'infezione batterica grazie all'endoscopia, ho chiesto se fosse necessario ripeterla, ma il precedente veterinario m'ha detto di no e che era sicuro dell'effetto dell'antibiotico). Il nuovo veterinario ha quindi concluso che l'indigestione di coleotteri ha ovviamente provocato l'irritazione gastrica che non è stata curata a dovere, quindi si è cronicizzata portando il cane ad essere molto sensibile all'alimentazione. Quindi ritiene totalmente inutili le prolungate terapie con antibiotici e non capisce proprio l'uso del cortisone (in effetti, quando ho iniziato a somministrare il cortisone, il cane è peggiorato molto......). Quindi, proviamo dando al cane dieta "casalinga", assolutamente no crocchette, o cibi in scatola. Vi ringrazio davvero molto per avermi aiutato! Grazie a tutti! ![]() |
Autore: | Livio [ 15/04/2011, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
Fab70 ha scritto: Quindi ritiene totalmente inutili le prolungate terapie con antibiotici Come in ogni terapia con antibiotici (scelti dopo la consultazione dell'antibiogramma ![]() Comunque, il ritenere inutile una terapia deve essere suffragato da un monitoraggio documentato, che mi pare non sia mai stato fatto. Altrimenti ci raccontiamo barzellette. Ripeto: l'efficacia di una terapia deve sempre essere monitorata. Cita: in effetti, quando ho iniziato a somministrare il cortisone, il cane è peggiorato molto...... Ma va? I Medici del forum sapranno spiegarti meglio. |
Autore: | Fab70 [ 15/04/2011, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
Comunque, il ritenere inutile una terapia deve essere suffragato da un monitoraggio documentato, che mi pare non sia mai stato fatto. Altrimenti ci raccontiamo barzellette. Hai ragione. E' proprio per questo che ho cambiato 5 veterinari....... |
Autore: | Tc70 [ 15/04/2011, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti al tramonto.....VI PREGO AIUTATEMI!!! |
Ciao Fab70,faccio una richiesta,la prossima volta che torni nel parco,raccogli un pò di questi insetti e li spedisci ad uno di noi!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |