Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aiuto a riconoscere presunte larve
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=21093
Pagina 1 di 2

Autore:  Herian [ 30/04/2011, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto a riconoscere presunte larve

Ciao a tutti,
ho bisogno di un aiuto. Com'è facile intuire dalla mia prossima domanda, non sono un entomologo e a dirla tutta non stimo granchè gli insetti :)
Ho bisogno però di una mano. Stamattina mi sono ritrovato vicino al camino 3 o 4 piccoli vermi bianchicci cicciotti con la parte "frontale" più scura tendente al bruno. Non gli ho dato peso, li ho presi e buttati. Tolti quelli nello stesso posto ne ho trovato un altro e poi un altro ancora. Non tanti eh, ma ogni volta che ne toglievo uno ne ritrovavo uno o 2. In totale saranno stati una decina. Mi è venuto il dubbio che fossero qualche razza di vermi di quelli che si nutrono di carcasse, perchè tempo fa nella canna fumaria del camino avevo sentito rumori che sembravano essere di un piccione caduto dentro che cercava di uscire. Non avendoli più sentiti (i rumori) dopo alcuni giorni, deduco che o sia morto li dentro o sia riuscito ad uscire. La prima delle due ipotesi giustificherebbe il mio timore dei "vermi delle cadaveri" (passatemi il termine).
Ho notato però anche che sul soffitto (abito in una mansarda con le travi a vista) sulla trave centrale del tetto ci sono parecchi buchi, e mi viene il dubbio che siano larve di tarli o altri insetti del legno... Però perchè tutte adesso e tutte insieme? Non ne ho mai viste altre in casa al di fuori di stamattina, e i buchi sono veramente tanti... Se però non capisco che cosa sono, non posso neanche mettermi all'opera per risolvere il problema. Vi allego qualche foto che ho fatto, che non sono venute un granchè bene considerando le dimensioni dei vermetti... ma spero si riesca comunque a capire qualcosa.

http://img811.imageshack.us/i/dscn0003g.jpg
http://img163.imageshack.us/i/dscn0004m.jpg/
http://img715.imageshack.us/i/dscn0005n.jpg/
http://img543.imageshack.us/i/dscn0006b.jpg/
http://img820.imageshack.us/i/dscn0007p.jpg/
Confido nel vostro aiuto ;)

Autore:  Julodis [ 01/05/2011, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

Caro Diego, mi spiace ma, nonostante i miei sforzi, non riesco a capire niente dalle tue foto. Sono troppo sfocate! E' certamente una larva, ma non riesco neanche a vedere se si tratta di un Dittero o un Coleottero! Le dimensioni sembrerebbero intorno ai 6-7 mm, almeno a giudicare da quella posata sul tovagliolo di carta. Se potessi mandare una foto un pochino migliore, forse si potrebbe capire qualcosa di più. Dovendo dare una determinazione ora, da quelle ombre che si vedono, potrebbero essere larve di Dermestidi, e in quel caso potresti aver ragione, ed essersi sviluppate sul piccione morto. Ora, arrivato il tempo dell'ultima muta, stanno cercando un posto dove trasformarsi in adulti, e le hai viste per questo. Ma potrebbe essere qualunque altra cosa!

Autore:  Herian [ 01/05/2011, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

Mmm... Come posso aiutarvi meglio? Purtroppo le foto farle meglio è praticamente impossibile... Ci proverò appena ne salta fuori un altro. Posso descriverteli in maniera più precisa? C'è qualche dettaglio che può essere utile ad identificarli?
Dici che l'ipotesi tarli è da escludere? Di buchi nel legno ne ho trovati un pò sulla trave del soffitto e col senno di poi spesso mi capita di sentire rumori e scricchiolii lignei che ho sempre scambiati per normali scriocchiolii di "assestamento" del legno. Tra l'altro se venissero da un eventuale piccione morto credo che dovrebbe esserci una puzza di cadavere non indifferente... Tra l'altro in quel caso non dovrebbero essere di più di una decina? Ho aperto anche il camino ma a parte la cenere non ho trovato nulla. (l'eventuale cadavere dovrebbe comunque essere sopra al filtro che separa la canna fumaria dal camino)

Autore:  Julodis [ 01/05/2011, 1:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

Herian ha scritto:
Mmm... Come posso aiutarvi meglio? Purtroppo le foto farle meglio è praticamente impossibile... Ci proverò appena ne salta fuori un altro. Posso descriverteli in maniera più precisa? C'è qualche dettaglio che può essere utile ad identificarli?
Dici che l'ipotesi tarli è da escludere? Di buchi nel legno ne ho trovati un pò sulla trave del soffitto e col senno di poi spesso mi capita di sentire rumori e scricchiolii lignei che ho sempre scambiati per normali scriocchiolii di "assestamento" del legno. Tra l'altro se venissero da un eventuale piccione morto credo che dovrebbe esserci una puzza di cadavere non indifferente... Tra l'altro in quel caso non dovrebbero essere di più di una decina? Ho aperto anche il camino ma a parte la cenere non ho trovato nulla. (l'eventuale cadavere dovrebbe comunque essere sopra al filtro che separa la canna fumaria dal camino)

I tarli li escluderei. Di loro iniziativa le larve non escono mai dal legno, e se lo facessero avrebbero seri problemi a muoversi. Di solito, quando estratti, si piegano in forma di C e restano poggiati su un fianco. Anche quando decidono di muoversi, sono molto impacciati.

Autore:  Herian [ 01/05/2011, 1:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

Beh ma sai che assomigliano alle illustrazioni le larve? Si muovono "allungandosi e accorciandosi" e appena li tocco sembra che facciano finta di essere morti. Qualcuno effettivamente si piega a c... però non so. Se ne trovo altri faccio qualche altra foto sperando vengano meglio.

Autore:  Julodis [ 01/05/2011, 7:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

Intanto, proviamo con qualche informazione in più:

1 - misure approssimative
2 - hanno zampe? Se le hanno, sono 6 solo nella parte anteriore o ve ne sono altre, anche se di forma diversa, più simili a protuberanze o ventose, nella parte mediana e posteriore del corpo?
3 - sono pelose o glabre?
4 - la testa sembra essere dotata di mandibole, di antenne, di occhi?
5 - Colore?
6 - sono morbide o coriacee?
7 - camminano sulle zampe o sul dorso?
8 - la testa è grande, larga quasi come il corpo, o molto piccola, una specie di puntino nero, e può essere ritirata del corpo?

Autore:  Herian [ 01/05/2011, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

Allora approssimativamente sarà lunga un 3/4mm (comunque ho rifatto una foto con una penna come riferimento almeno ti fai un'idea... l'ho fatta da lontano sennò sfuoca, la macchina è quella che è...)
Niente zampe, sono di colore bianco "sporco" tendente al bruno grigiastro, comunque chiare. Sono morbide e non sembrano avere testa, o almeno se ce l'hanno è molto piccola. Nella parte che deduco essere quella anteriore sembrano avere 2 mandibole e pare che le usino per muoversi tirandosi dietro il corpo con quelle. Dalla parte posteriore diventano lentamente sempre più scure fino a diventare nere nell'estremità opposta a quelle che deduco siano mandibole (forse una sorta di tratto digestivo?) Tanto per farti capire sembra che siano fatto da tante piccole ciambelle attaccatte una all'altra di dimensioni progressivamente più grandi fino a metà del corpo per poi rimpicciolirsi nuovamente (spero che sia comprensibile).
Qui c'è la foto, guarda se capisci qualcosa di più (se zoomi pare che si riesca a capire di più dalle precedenti).
http://img862.imageshack.us/i/dscn0008x.jpg/

dscn0008x.jpg



dscn0008x1.jpg


Autore:  Julodis [ 03/05/2011, 7:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

Viste così, sembrano larve di Dermestidae. In questo caso, si nutrono generalmente di sostanze organiche secche (insetti morti, peli, resti essiccati di animali, ecc.).

Autore:  magosti [ 03/05/2011, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

Vedi se assomigliano a queste
Potrebbero essere con buona probabilità Ditteri Stratiomidi

Autore:  Livio [ 03/05/2011, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

Anch'io direi Dittero Stratiomyidae.

Autore:  Herian [ 03/05/2011, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

magosti ha scritto:
Vedi se assomigliano a queste
Potrebbero essere con buona probabilità Ditteri Stratiomidi


Mmm non mi sembra, non sono così scure e così pelose... I tarli sono quindi da escludere? Io continuo a trovare buchi sulle travi e segatura di legno per terra...

Autore:  Livio [ 03/05/2011, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

Cita:
Mmm non mi sembra, non sono così scure e così pelose...

Quella parte "appuntita" che si vede ad una estremità è un ciuffo di peli o è sclerificata?
Cita:
I tarli sono quindi da escludere? Io continuo a trovare buchi sulle travi e segatura di legno per terra...

Se c'è della segatura per terra è opera di tarli: in commercio esiste una "vernice" insetticida per trattare le travi.

Autore:  Herian [ 03/05/2011, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

Ma volano i tarli adulti? Ho notato anche qualche specie di falena o insetto simile in giro per caso e vicino ad alcune fessure (ma non vicino ai buchi)

Autore:  magosti [ 03/05/2011, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

Herian ha scritto:
Mmm non mi sembra, non sono così scure e così pelose... I tarli sono quindi da escludere? Io continuo a trovare buchi sulle travi e segatura di legno per terra...

Non devono essere proprio uguali... Potrebbero essere un'altra specie simile. Verifica come ti diceva Livio se la parte che sporge è sclerificata o sono ciuffi di peli. E' un'indicazione importante.
Se la segatura è di tarli non è da escludere che ci siano sia le larve che trovi, sia i tarli. Potrebbe non trattarsi necessariamente della medesima specie...

Autore:  Herian [ 03/05/2011, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto a riconoscere presunte larve

No no non erano ciuffi di peli. Non è così evidente come nella foto a dire il vero. Sembrerebbe una protuberanza tipo mandibola o roba simile. Tra l'altro la usano per spostarsi appoggiandola per terra per tirarsi dietro il corpo. Comunque se può essere di aiuto, a parte la piccola invasione dell'altro giorno (in totale ne avrò trovati una 15ina, due alla volta) non ne ho più trovati...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/