Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 5:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

larve Ditteri



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: larve Ditteri
MessaggioInviato: 03/05/2011, 9:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6644
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Ciao a tutti, sto allevando delle larve di Ditteri (forse Sirfidi) parassite di un bruco. il fatto è che adesso se lo sono succhiato tutto e non so se si devono impupare oppure devo dargli un' altro bruco ? poi, sia la rimanenza del bruco che le larve si stanno ricoprendo di una muffa ''cotonata'', che da ieri ad oggi è cresciuta a dismisura, non so se è prodotta da loro o è una muffa che ucciderà anche le larve ? qualcuno sa darmi dei consigli ? grazie Vittorio.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve Ditteri
MessaggioInviato: 03/05/2011, 12:30 
 

Iscritto il: 20/04/2011, 10:50
Messaggi: 3
Nome: francesco defilippo
Ciao Vittorio, non so molto delle larve di Sirfidi. La tua descrizione di un anomala "sostanza" intorno alla larva mi fa pensare alle larve di Crisopa (neurotteri) anche queste succhiano i fluidi delle loro prede .....anche se generalmente si nutrono di aphidi
Ciao
Francesco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve Ditteri
MessaggioInviato: 03/05/2011, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6644
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
ciao Francesco, sulle larve di Crisopa credo che non ci siamo proprio :) in questa foto la ''muffa'' non è ancora uscita.
Anzio 3.5.2011 (3).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve Ditteri
MessaggioInviato: 27/07/2012, 16:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6644
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
e nemmeno sui sirfidi non ci siamo proprio ! :no1: sono sfarfallate e penso che siano dei Euplectrus sp. famiglia Eulophidae, Imenotteri (piu' avanti postero' le foto). La sostanza tipo muffa è creata da loro forse per proteggersi, come le Crisopa. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve Ditteri
MessaggioInviato: 27/07/2012, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6644
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
ecco le altre foto

viewtopic.php?f=11&t=36766

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve Ditteri
MessaggioInviato: 27/07/2012, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Domanda solo in parte pertinente con la discussione :)
soken ha scritto:
larve di Ditteri (forse Sirfidi) parassite di un bruco

Io (che di ditteri ne so quanto di meccanica quantistica) pensavo che le larve dei sirfidi fossero quei "salsicciotti" acquatici, con quel lungo sifone per respirare (sono bravo a spiegarmi, eh :mrgreen:); ero del tutto fuori strada o esistono anche sirfidi con larve acquatiche?

Grazie :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve Ditteri
MessaggioInviato: 27/07/2012, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6644
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
non saprei !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve Ditteri
MessaggioInviato: 28/07/2012, 22:21 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3141
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
La famiglia dei Syrphidae è molto grande; per quanto riguarda le larve leggo sul Manual of Neartic Diptera che sono fortemente differenziate in termini di habitus, struttura, habitat frequentati e abitudini alimentari. Insomma, di tutto di più. Ce ne sono sia di terrestri che di acquatiche; ce ne sono di saprofaghe (es Eristalinae), fitofaghe (es Chailosia), predatrici (es Sirphinae) e parassiti (o parassitoidi?) di altri insetti (es Volucella); le differenze di habitus e di struttura sono evidentemente correlate a quanto appena accennato.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve Ditteri
MessaggioInviato: 29/07/2012, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
http://www.youtube.com/feature=player_embedded
guarda quì! Mi sembra quasi familiare!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve Ditteri
MessaggioInviato: 29/07/2012, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Credo che il link sia incompleto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve Ditteri
MessaggioInviato: 29/07/2012, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
strano! Io lo avevo guardato poco fa! Adesso però vedo che non si può guardare :( era davvero interessante


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve Ditteri
MessaggioInviato: 30/07/2012, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6644
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie Marco per la spiegazione.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: