Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tenthredinidae su Frassino
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=21548
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 12/05/2011, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Tenthredinidae su Frassino

Ciao a tutti, oggi vado nel cortile della scuola e vedo che la maggior parte dei Frassini (Fraxinus sp.) abbastanza giovani che abbiamo nel giardino, sono attaccati da larve di Tenthredinae, come ci ha detto un'esperto venuto per un progetto scolastico sul Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale. Volevo sapere se si poteva arrivare al genere (o anche alla specie, ma mi sembra impossibile) di questo Imenottero. Se volete vi metto la foto di una foglia attaccata, ma vi posso descriverla facilmente: non ha lamina fogliare, solo il picciolo e le nervature. E' possibile determinare questo insetto?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno! :hi:

Autore:  Velvet Ant [ 12/05/2011, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenthredinidae su Frassino

Mikiphasmide ha scritto:
Ciao a tutti, oggi vado nel cortile della scuola e vedo che la maggior parte dei Frassini (Fraxinus sp.) abbastanza giovani che abbiamo nel giardino, sono attaccati da larve di Tenthredinae, come ci ha detto un'esperto venuto per un progetto scolastico sul Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale. Volevo sapere se si poteva arrivare al genere (o anche alla specie, ma mi sembra impossibile) di questo Imenottero. Se volete vi metto la foto di una foglia attaccata, ma vi posso descriverla facilmente: non ha lamina fogliare, solo il picciolo e le nervature. E' possibile determinare questo insetto?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno! :hi:


Ciao Michele :)
In effetti la descrizione (della foglia) che ci fornisci, non è molto utile per capire di che Tentredinide si possa trattare. ;)
Comunque, credo di esserci arrivato lo stesso :)
Si tratta, con molta probabilità della "Tentredine nera del frassino" (Tomostethus nigritus (Fabricius 1804)), di cui si era parlato a suo tempo sul nostro forum.
Trovi qui la discussione, con diverse foto della larva, che potrai confrontare con le tue e diversi collegamenti esterni ad altre risorse e immagini utili.
Fammi sapere se c'ho preso :hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 12/05/2011, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenthredinidae su Frassino

Grazie Marcello! Però mi dispiace, io non ho trovato le larve, ma bensì tutti i rami defogliati, e quell'esperto (un fitopatologo per l'esattezza) ha detto che ormai le larve si sono impupate nel terreno. Grazie mille ancora!

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/