Autore |
Messaggio |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 05/04/2011, 19:51 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Ciao a tutti! Sto sistemando la mia modestissima collezione, battendo al computer cartellini e targhette di classificazione. Potreste dirmi l' autore della superfamiglia Caraboidea ? Sul web non riesco a trovarlo da nessuna parte... Ah, un altra cosa: per motivi di dimensione degli stessi, sotto gli esemplari posso fare a meno di mettere il cartellino con il nome scientifico?  (esempio: Coccinella septempunctata mi occupa 4 cm di spazio  contro il centimetro e mezzo del cartoncino con l' insetto...). Se sì, ovviamente metterò il nome sotto gli/l' esemplare della stessa specie, come avete mostrato in altre dicussioni. Grazie 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 05/04/2011, 20:01 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Lucanus tetraodon ha scritto: per motivi di dimensione degli stessi, sotto gli esemplari posso fare a meno di mettere il cartellino con il nome scientifico? ......mi occupa 4 cm di spazio 4 cm? Ma con che corpo li stampi? Usa corpo 6 o 8 e così risolvi. Se vuoi avere una collezione ordinata, e non sei specialista dei gruppi (per cui non identifichi a vista, e non ti capita spesso di cambiare l'identificazione), il nome della specie è forse più importante dei cartellini con la superfamiglia o la famiglia.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 05/04/2011, 20:10 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Va bene Maurizio, farò come dici 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 05/04/2011, 21:07 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
In questa discussione puoi trovare molti consigli utili 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 05/04/2011, 22:47 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 05/04/2011, 23:48 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5602 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Anche io fino a poco tempo fa mettevo i cartoncini con scritte Superfamiglia, Famiglia, Sottofamiglia, Genere... in tutte le scatole, poi ho visto che le scatole erano in pratica vuote e ho deciso di applicare questo metodo soltanto alle famiglie o superfamiglie di cui mi interesso principalmente(ovvero quelle di cui raccolgo più esemplari), nelle altre scatole lascio soltanto il cartellino con la specie sotto l'esemplare.
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 06/04/2011, 21:24 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Grazie delle tue considerazioni, Marco 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 06/04/2011, 22:07 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao giovanni
tornando alla domanda iniziale... l'autore della superfamiglia Caraboidea è lo stesso della famiglia Carabidae
Article 36. Principle of Coordination.
36.1. Statement of the Principle of Coordination applied to family-group names. A name established for a taxon at any rank in the family group is deemed to have been simultaneously established for nominal taxa at all other ranks in the family group; all these taxa have the same type genus, and their names are formed from the stem of the name of the type genus [Art. 29.3] with appropriate change of suffix [Art. 34.1]. The name has the same authorship and date at every rank.
Example. The family name HESPERIIDAE (Lepidoptera), based on Hesperia Fabricius, 1793, was established in 1809 by Latreille (as Hesperides). Latreille is deemed also to have simultaneously established the coordinate superfamily name HESPERIOIDEA and the coordinate subfamily name HESPERIINAE (even though the former was first used by Comstock & Comstock (1904) and the latter by Watson (1893)). The authorship and date of all three names is Latreille, 1809.
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 15/06/2011, 16:28 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 15/06/2011, 20:07 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
gomphus ha scritto: ...l'autore della superfamiglia Caraboidea è lo stesso della famiglia Carabidae... Latreille, 1810
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 16/06/2011, 13:46 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
eurinomio ha scritto: gomphus ha scritto: ...l'autore della superfamiglia Caraboidea è lo stesso della famiglia Carabidae... Latreille, 1810 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
|