Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 0:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

evitare gli accartocciamenti



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: evitare gli accartocciamenti
MessaggioInviato: 25/06/2011, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
sapete dirmi come si fa ad evitare gli accartocciamenti dell'addome?
per esempio quasi tutti i miei pieridae hanno questo difetto, come mai? forse dovute a putrefazione? :cry:

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: evitare gli accartocciamenti
MessaggioInviato: 25/06/2011, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
majorgiglio ha scritto:
sapete dirmi come si fa ad evitare gli accartocciamenti dell'addome?
per esempio quasi tutti i miei pieridae hanno questo difetto, come mai? forse dovute a putrefazione? :cry:


Strano che succeda. Se li uccidi con "gentilezza", senza strapazzarli troppo, li trasporti adeguatamente, e li prepari correttamente, non dovrebbe succedere. Evidentemente fai qualche cosa che non dovresti, ma non so cosa.
Dimmi la procedura che adotti (dalla cattura alla preparazione), e forse riusciamo a individuare il problema.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: evitare gli accartocciamenti
MessaggioInviato: 25/06/2011, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
allora li catturo mediante retino e li metto in barattoli, appena arrivo a casa li metto a contatto con acetato di etile e poi li posiziono sullo stenditoio e li spillo.

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: evitare gli accartocciamenti
MessaggioInviato: 25/06/2011, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
majorgiglio ha scritto:
allora li catturo mediante retino e li metto in barattoli, appena arrivo a casa li metto a contatto con acetato di etile e poi li posiziono sullo stenditoio e li spillo.


Non spiega il tuo problema, ma è una sequenza abbastanza inusuale. Perchè vivi in barattolo? Si possono rovinare sbattendo le ali. Perchè ucciderli con etere, quando puoi farlo con una lieve pressione sul torace appena catturati, e poi riporli in bustina? Perchè sullo stenditoio e POI spillarli, quando è molto più comodo e preciso spillarli prima, e poi, tenendoli per lo spillo, posizionarli sullo stenditoio?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: evitare gli accartocciamenti
MessaggioInviato: 25/06/2011, 23:21 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
be in barattolo perchè non ho bustine e non saprei come infilarcele.
e sullo stenditoio ci arrivano gia con lo spillo centrale , poi con l'aiuto della carta pergamino e spilli posiziono le ali, ma solo con questa specie mentre con macaoni o altri lepidotteri in generale non accade

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: