Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Problemi con una cicala
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=23522
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 23/06/2011, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Problemi con una cicala

Ciao a tutti! :D

Volevo chiedervi gentilmente come potrei per smuovere le zampe ad una cicala, perchè ho provato con l'acetone, ma non funzione molto. Secondo voi ne devo aggiungere di più? ps era già morta quando ho iniziato il trattamento.
Un'altra domanda. Come potrei conservarla? mi consigliate di spillarla o di tenerla senza spillature!
Grazie mille!

Umberto :hi:

Autore:  eurinomio [ 24/06/2011, 2:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con una cicala

mi sembra che l'argomento sia già stato trattato ampiamente...per ammorbidire gli insetti si usano prevalentemente i seguenti metodi:

immersione in acqua bollente (i più grossi e tosti)
immersione in aceto e acetone (50/50)
camera umida per qualche giorno

Autore:  Julodis [ 24/06/2011, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi con una cicala

L'acetone da solo non ammorbisice molto. Dopo un certo tempo, un insetto secco rimane un po' più morbido, ma ci vogliono giorni e giorni, e il risultato non è mai buono. Tutto cambia se lo mescoli con l'aceto. Probabilmente è quest'ultimo ad ammorbidire (sia l'acido acetico sia l'acqua, che sono i principali componenti), e l'acetone serve solo a facilitare l'ingresso del liquido all'interno dell'insetto, che altrimenti, soprattutto a causa delle sostanze grasse (che vengono sciolte dall'acetone) potrebbe rimanere idrofugo e idratarsi poco. Comunque sia, l'importante è che funziona.
La bollitura è ancora più veloce, ma spesso fa uscire il grasso, che tende a formare patine biancastre sulla superficie dell'insetto, e poi è una faticaccia pulirlo, per questo te lo sconsiglio. Potresti immergerla in acqua molto calda, ma non bollente (ad esempio, fai scorrere un po' l'acqua dallo scaldabagno ed usa quella), usando un contenitore ermetico e chiudendolo subito dopo averci messo acqua ed insetto. L'aumento di pressione all'interno dovrebbe ulteriormente accelerare l'idratazione.

ALtro metodo che sto usando da poco ma con buoni risultati è ammoniaca/etanolo 50/50. Ammorbidisce in breve tempo.

Poi, segui il consiglio di Eurinomio e leggiti le discussioni su "Tecniche di preparazione e conservazione" di questo Forum.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/