Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Geotrupes, Hylotrupes, Xylotrupes, ecc..
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=24382
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio89 [ 11/07/2011, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Geotrupes, Hylotrupes, Xylotrupes, ecc..

Ciao a tutti,
non conoscendo la derivazione greca o latina che sia del nome di questi insetti, e non volendo indagare assolutamente sull'etimologia di tutti i rimanenti, vi vorrei chiedere, in questo caso il significato del termine "trupes", che trovo spesso associato a ksylon, géa, ecc...(meglio non continuare con il greco sennò mi faccio male :oooner: ); come ad esempio nei generi: Xylotrupes, Hylotrupes, Geotrupes, Anoplotrupes, Sericotrupes...
Grazie :D
:hi:

Autore:  cosmln [ 12/07/2011, 0:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupes, Hylotrupes, Xylotrupes, ecc..

Alessio89 ha scritto:
Ciao a tutti,
non conoscendo la derivazione greca o latina che sia del nome di questi insetti, e non volendo indagare assolutamente sull'etimologia di tutti i rimanenti, vi vorrei chiedere, in questo caso il significato del termine "trupes", che trovo spesso associato a ksylon, géa, ecc...(meglio non continuare con il greco sennò mi faccio male :oooner: ); come ad esempio nei generi: Xylotrupes, Hylotrupes, Geotrupes, Anoplotrupes, Sericotrupes...
Grazie :D
:hi:


:?: :?:
Xylotrupes - camminando sul legno
Geotrupes - camminando sul terra
...

Autore:  Julodis [ 12/07/2011, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupes, Hylotrupes, Xylotrupes, ecc..

Io il greco non l'ho studiato, ma a forza di avere a che fare coi nomi scientifici, qualcosa si capisce:

τρυπες vuol dire buchi, fori, quindi:
Xylotrupes -> buchi nel legno, ovvero bucalegno, foralegno
Hylotrupes -> ? che hylo sia una storpiatura per xylon? Quindi sarebbe come Xylotrupes
Geotrupes -> buchi nella terra, ovvero foraterra, bucaterra
Anoplotrupes -> ὅπλον è arma, lancia, quindi qualcosa come foraterra disarmato (forse comparato a specie dotate di corni cefalici o protoracici?)
Sericotrupes -> Forse considerando che è un genere staccato da Geotrupes, significherà foraterra sericeo

Potrei aver detto un sacco di fesserie.

Autore:  Alessio89 [ 12/07/2011, 1:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupes, Hylotrupes, Xylotrupes, ecc..

:o ...
Grazie ad entrambi :ok:

Autore:  Livio [ 13/07/2011, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupes, Hylotrupes, Xylotrupes, ecc..

Julodis ha scritto:
Potrei aver detto un sacco di fesserie.

Provo a scriverne qualcuna anch'io, scopiazzando da un dizionario che avevo scaricato dal web ... :oops:
Cita:
Hylotrupes -> ? che hylo sia una storpiatura per xylon? Quindi sarebbe come Xylotrupes

hyl- or hylo- combining form [Gk*, wood, matter, fr. hylē wood, forest, material, matter] 
1 : matter : material <hylomorphism> <hylomorphous> 
2 : wood <hylophagous> forest <Hylocichla>

(*) Greco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/