Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 19:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Vacanza in Corsica



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 28/07/2011, 14:37 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
La prossima settimana andrò a fare una vacanza in campeggio in Corsica (itinerante). Qualcuno a da consigliarmi qual posto dove cercare un po' d'insetti o qualche specie interessante da pormi come target? Mi sono già cercato endemismi botanici interessanti ed avifauna tipica dell'isola, ma sugli insetti trovo ben poco. Grazie!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 28/07/2011, 14:51 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Saresti attirato da questo ?
Se vuoi posso passarti ulteriori notizie per MP.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 28/07/2011, 15:18 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
Niente male, questo lo metto in lista :) Se non ti disturbo troppo, avresti da fornirmi alcune info sulla biologia/habitat? Grazie mille!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 28/07/2011, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Cerca il Buprestis splendens! ;)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 28/07/2011, 15:47 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
Questo è epico!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 28/07/2011, 15:57 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
Per Papilio hospiton secondo voi è troppo tardi o ad agosto svolazza ancora?
E Zygaena corsica? Tra la'ltro ho letto che come zigena si sviluppa su elicriso, ma non so se fosse una fonte attendibile...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 28/07/2011, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Sechi ha scritto:
Cerca il Buprestis splendens! ;)

Potrebbe saltar fuori! E comunque, se te ne vai nelle foreste di conifere dell'isola, qualcosa di buono trovi sicuramente. Tieni conto che, ad esempio, molti Buprestidi di conifera, soprattutto quelli grossi, sono attivi proprio ad agosto, periodo che per il resto, per questa famiglia, non è il massimo. Molto facilmente troverai altri Buprestis e Chalcophora intermedia, sui tronchi. E probabilmente ci sarà ancora qualche Melanthaxia, tipo l'Anthaxia corsica, sui fiori gialli di composite.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 28/07/2011, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Gremu ha scritto:
Per Papilio hospiton secondo voi è troppo tardi o ad agosto svolazza ancora?
E Zygaena corsica? Tra la'ltro ho letto che come zigena si sviluppa su elicriso, ma non so se fosse una fonte attendibile...


Niente hospiton, è troppo tardi, così come per la Z. corsica.. :cry: :dead: Io ho trovato le larve anche su santolina!

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 29/07/2011, 11:17 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
Grazie a tutti per le numerose risposte. Mi sto segnando tutto e disegnando le specie da cercare...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 29/07/2011, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Carabus geneii...no :? sempre una bella bestiolina ;) buo viaggio e buone vacanza :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 29/07/2011, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Tc70 ha scritto:
Carabus geneii...no :? sempre una bella bestiolina


Temo che non sia un mese felice per questa specie :oooner: : almeno qui in Sardegna è attiva nei mesi più freschi e normalmente lo si trova da fine ottobre ad aprile!

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 30/07/2011, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 546
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Se vuoi deliziarti a ravanare in torrenti e ruscelli, anche (e soprattutto) d'alta quota, o se trovi qualche laghetto in quota. I coleotteri acquatici corsi sono mooolto interessanti e ci sono diversi endemismi. Se poi dovessi trovare delle pareti verticali di roccia bagnate da un film di acqua (anche lungo la strada), sugli 800-1000 m in su, vale la pena assolutamente di cercare, magari spostando i sassi: ci sono coleotteri interessantissimi in questi ambienti e potresti trovare anche gli Euproctus (tritoni). Se poi trovi qualcosa fammi un fischio che te li guardo volentieri.

Se ti capitasse anche di trovare qualche Pinguicula corsica mi piacerebbe vedere qualche foto presa in natura, peccato che adesso non saranno più fiorite :D

ciao e buon viaggio ...beato te! :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 31/07/2011, 13:10 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
Limnebius, lo farò senz'altro. Grazie!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 17/08/2011, 13:07 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
Eccomi di ritorno: è stato bellissimo e abbiamo trovato un mucchio di specie (non solo insetti) che posterò man mano, anche per qualche conferma nell'identificazione...

Il Dilar corsicus di cui mi parlavate potrebbe essere lui? la foto è pessima, l'abbiamo trovato sul muro di un bar (per la serie, botte di c..o) una sera in cui eravamo un po' alticci, e quindi lo scatto è venuto non molto bene.


A3.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza in Corsica
MessaggioInviato: 17/08/2011, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Mmhhh!!
Questo non mi sembra proprio un Dilaridae......forse un Myrmeleontidae??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: