Autore |
Messaggio |
VanHelsing
|
 |
Inviato: 17/08/2011, 9:43 |
|
Iscritto il: 10/10/2010, 20:26 Messaggi: 143 Località: Verona
Nome: Gianluca
|
Salve a tutti! Sto studiando la fase di metamorfosi di 4 esemplari di Inachis io, dopo aver raccolto i bruchi loro hanno mangiato per circa un giorno ma di seguito hanno cominciato a gironzolare per il terrario e pensavo che avevano bisogno di foglie fresche! Così dopo avergliele procurate loro non si degnavano della loro presenza e continuavano a girozolare freneticamente.. questa mattina mi sono alzato ormai demoralizzato al pensiero di trovarli tutti morti ma... una grande sorpresa! Due di questi hanno già formato la crisalide! Il fatto è che si sono tagliati fuori.. la testa credo? E' normale? Dalle foto di wikipedia sembrerebbe di sì? L'altra cosa strana è che gli altri due sono appesi a testa in giù immobili e hanno solo la parte finale un pò incurvata ma nessuno segno di incrisalidamento.. è normale anche questo? Intanto tengo il terrario giù in cantina con una temperatura ideale di 25 C° (così ho sentito dire) e un umidità abbastanza alta che non permette alle crisalidi di seccarsi.. vicine a una finestra ma non alla luce diretta. Avete qualche risposta?
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 17/08/2011, 9:50 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Tutto nel normale, gli altri due si stanno per incrisalidare e quelli impupati non si sono assolutamente dimenticati la testa fuori dal bozzolo  E' la forma della crisalide che è così (qui c'è una bella sequenza fotografica del'imbozzolamento: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Pupat ... his_io.jpg ). Riguardo ai parametri dell'allevamento, dovrebbero essere perfetti 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
VanHelsing
|
Inviato: 17/08/2011, 9:52 |
|
Iscritto il: 10/10/2010, 20:26 Messaggi: 143 Località: Verona
Nome: Gianluca
|
Mikiphasmide ha scritto: Tutto nel normale, gli altri due si stanno per incrisalidare e quelli impupati non si sono assolutamente dimenticati la testa fuori dal bozzolo  E' la forma della crisalide che è così (qui c'è una bella sequenza fotografica del'imbozzolamento: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Pupat ... his_io.jpg ). Riguardo ai parametri dell'allevamento, dovrebbero essere perfetti  Ok! Grazie mille! Pensavo che gli altri due fossero morti 
|
|
Top |
|
 |
VanHelsing
|
Inviato: 20/08/2011, 11:12 |
|
Iscritto il: 10/10/2010, 20:26 Messaggi: 143 Località: Verona
Nome: Gianluca
|
E' normale che 3 crisalidi su 4 dopo pochi giorni dall'incrisalidamento si siano scurite e una sia rimasta verde brillante? .-.
|
|
Top |
|
 |
Roby
|
Inviato: 20/08/2011, 13:37 |
|
Iscritto il: 31/05/2011, 21:53 Messaggi: 165 Località: Catanzaro, Calabria.
Nome: Roberto Ritrovato
|
Una volta una mia crisalide di Papilio machaon si è annerita e non è più schiusa, ho aspettato perfino l'estate successiva ma nulla... poi ha fatto puzza e l'ho buttato... Comunque sò di farfalle che prima di attuare la metamorfosi (sempre nel loro bozzolo) diventano nere, e poi il nero è dovuto al colore del tessuto del bozzolo che "stagiona" e cambia tonalità...Quella verde quindi dovrebbe essere l'ultima che si è impupata.
_________________ _____________________ By Roberto Ritrovato Insetti che allevo: Polistes dominula; Polistes gallicus; Messor capitatus; Solenopsis fugax e spero un giorno anche qualche bestiola tosta
|
|
Top |
|
 |
VanHelsing
|
Inviato: 24/08/2011, 10:09 |
|
Iscritto il: 10/10/2010, 20:26 Messaggi: 143 Località: Verona
Nome: Gianluca
|
Roby ha scritto: Una volta una mia crisalide di Papilio machaon si è annerita e non è più schiusa, ho aspettato perfino l'estate successiva ma nulla... poi ha fatto puzza e l'ho buttato... Comunque sò di farfalle che prima di attuare la metamorfosi (sempre nel loro bozzolo) diventano nere, e poi il nero è dovuto al colore del tessuto del bozzolo che "stagiona" e cambia tonalità...Quella verde quindi dovrebbe essere l'ultima che si è impupata. Oggi è uscita una farfalla dopo una settimana esatta di crisalide.. non erano 15 giorni? 
|
|
Top |
|
 |
Roby
|
Inviato: 24/08/2011, 11:46 |
|
Iscritto il: 31/05/2011, 21:53 Messaggi: 165 Località: Catanzaro, Calabria.
Nome: Roberto Ritrovato
|
evidentemente il calore dell'appartamento è stato tale da acceleare il suo ciclo biologico, qualsiasi artropode ha un metabolismo veloce o meno asseconda della temperatura, e anche i pesci ed alcuni rettili/anfibi se non sbaglio
_________________ _____________________ By Roberto Ritrovato Insetti che allevo: Polistes dominula; Polistes gallicus; Messor capitatus; Solenopsis fugax e spero un giorno anche qualche bestiola tosta
|
|
Top |
|
 |
VanHelsing
|
Inviato: 24/08/2011, 11:51 |
|
Iscritto il: 10/10/2010, 20:26 Messaggi: 143 Località: Verona
Nome: Gianluca
|
Roby ha scritto: evidentemente il calore dell'appartamento è stato tale da acceleare il suo ciclo biologico, qualsiasi artropode ha un metabolismo veloce o meno asseconda della temperatura, e anche i pesci ed alcuni rettili/anfibi se non sbaglio 25° mi sembrano un pò bassi.. però chi lo sa! Le altre finora niente..
|
|
Top |
|
 |
Roby
|
Inviato: 24/08/2011, 17:54 |
|
Iscritto il: 31/05/2011, 21:53 Messaggi: 165 Località: Catanzaro, Calabria.
Nome: Roberto Ritrovato
|
In questo periodo la temperatura esterna ha raggiunto il picco e presto andrà abbassandosi vertiginosamente, quindi suppongo che le crisalidi svernanti siano programmate per schiudersi quando orna il caldo, ed evidentemente 25°a loro son bastati...
_________________ _____________________ By Roberto Ritrovato Insetti che allevo: Polistes dominula; Polistes gallicus; Messor capitatus; Solenopsis fugax e spero un giorno anche qualche bestiola tosta
|
|
Top |
|
 |
|