Iscritto il: 25/12/2009, 16:57 Messaggi: 69 Località: Roma
Nome: Andrea Bonifazi
Ragazzi, avrei una curiosità: dato che, nella mia follia, talvolta non scaccio le zanzare per poter filmare il loro pasto di sangue come potete evincere dal video che ho allegato, ho notato che quando riescono a portarlo a termine non mi esce alcuna bolla e non ho alcun prurito...secondo voi è plausibile che ci sia una relazione tra l'assenza di bolle ed il fatto che riescano a terminare il loro pasto senza disturbi esterni? A mio modesto parere, almeno per quanto ho testato personalmente, quando terminano il pasto di sangue, atto che ho notato può durare anche oltre 3 minuti, sono chiaramente molto più tranquille, il che, sempre secondo me, potrebbe portare ad una minore immissione di anticoagulante ed anestetizzante, con una conseguente riduzione della bolle...è plausibile questa mia "teoria"? Aggiungo che so che l'immissione di anticoagualante ed anestetizzante serve a velocizzare il pasto in presenza di disturbi esterni, il che, almeno in teoria, dovrebbe significare che riducendo lo stress a cui è sottoposto il Dittero durante il "prelievo", questo potrebbe essere soggetto a limitare la secrezione di tali sostanze...sempre a parer mio, sia chiaro...
Ragazzi, avrei una curiosità: dato che, nella mia follia, talvolta non scaccio le zanzare per poter filmare il loro pasto di sangue come potete evincere dal video che ho allegato, ho notato che quando riescono a portarlo a termine non mi esce alcuna bolla e non ho alcun prurito...secondo voi è plausibile che ci sia una relazione tra l'assenza di bolle ed il fatto che riescano a terminare il loro pasto senza disturbi esterni?
No, dipende esclusivamente dalla risposta del sistema immunitario.
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
non mi sembra molto probabile... dato che la secrezione anestetizzante & anticoagulante serve all'inizio del pasto, non a cose fatte
mi sembrerebbe casomai più plausibile che, se la zanzara riesce a terminare il suo pasto in tutta tranquillità, le secrezioni iniettate all'inizio vengano poi riaspirate interamente o quasi, mentre se il pasto viene bruscamente interrotto, restano lì... ma anche questa è tutta da verificare
se non ti causa fastidio farti pungere dalle zanzare puoi fare una prova: fatti pungere da 20 zanzare, a 10 di queste fai finire il pasto e vedi la reazione, alle altre 10 interrompile prima e prendi nota della reazione, almeno avremo risultati più oggettivi!
_________________ SalutiMimmo
Ultima modifica di Mimmo011 il 26/08/2011, 16:38, modificato 1 volta in totale.
Complimenti per il tuo sangue...freddo Andrea Quello che mi ha fatto più impressione, osservando il tuo filmato, è stato vedere l'addome della zanzara gonfiarsi come un palloncino, man mano completava la sua opera. Se provate ad agganciare col mouse il cursore e fate scorrere in pochi secondi tutta la scena, l'effetto è ancora più sorprendente
Iscritto il: 25/12/2009, 16:57 Messaggi: 69 Località: Roma
Nome: Andrea Bonifazi
gomphus ha scritto:
però devi controllare che siano tutte uguali, potresti essere sensibile a una specie e non a un'altra ...
Io ho finora provato con Aedes albopictus e meno frequentemente con Culex pipiens...e posso dire che, nell'ultimo pasto che ho interrotto (2 giorni fa) mi è uscita la bolla, mentre, sempre sulla stesso braccio, permettendole di terminare il pasto di sangue, non mi è uscito nulla...
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
carpe diem ha scritto:
gomphus ha scritto:
però devi controllare che siano tutte uguali, potresti essere sensibile a una specie e non a un'altra ...
Io ho finora provato con Aedes albopictus e meno frequentemente con Culex pipiens...e posso dire che, nell'ultimo pasto che ho interrotto (2 giorni fa) mi è uscita la bolla, mentre, sempre sulla stesso braccio, permettendole di terminare il pasto di sangue, non mi è uscito nulla...
...e ma ci vogliono almeno un milione di punture per ogni specie ( 500.000 interrotte e 500.000 no) per ottenere un risultato ragionevolmente oggettivo Facci sapere
Iscritto il: 25/12/2009, 16:57 Messaggi: 69 Località: Roma
Nome: Andrea Bonifazi
f.izzillo ha scritto:
...e ma ci vogliono almeno un milione di punture per ogni specie ( 500.000 interrotte e 500.000 no) per ottenere un risultato ragionevolmente oggettivo Facci sapere
So bene che per avere risultati ragionevolmente attendibili serva un numero maggiore di prove empiriche, ma io posso asserire che, sperimetnalmente, ho testato che ogni volta che vengo punto e lascio terminare il pasto di sangue, la bolla non esce, ultima volta circa 30 minuti fa.
Posso dire la mia, sono molto sensibile alla punture delle zanzare, sono il soggetto preferito della mia famiglia dalle zanzare tigtre aedes albopictus. Ebbene, ogni tanto mi fermo ad osservare una zanzara tigre (che da me è la più frequente) mentre si fà i comodi suoi con le mie arterie, e le volte in cui le osservo e le lascio fare (spesso poco più di 50 secondi) non mi emerge nessun tipo di reazione. Ho inoltre letto su vari siti internet (basta fare una ricerhina con le parole chiave su google) che il liquido anestetico viene riassorbito dopo il pasto, e posso anche provarlo (sono disposto a fare una prova, ho già un allvamento attivo di larve di zanzara tigre come integratore per i miei pesciolini rossi ) se volete... Sono disposto a donare i miei globuli rossi in nome della scienza
_________________ _____________________ By Roberto Ritrovato Insetti che allevo: Polistes dominula; Polistes gallicus; Messor capitatus; Solenopsis fugax e spero un giorno anche qualche bestiola tosta
CI TENGO A PRECISARE che proverò solo con la Aedes albopictus (parli del diavolo... ce n'è una che stà ronzando proprio ora sullo schermo del pc) perchè la zanzara comune (Culex albipennis o come si chiama) è una vera ba****da perchè punge di notte, non c'è nesuno che la disturba, però i ponfi del giorno dopo prudono lo stesso L' esperimento quindi varrà solamente per la comune zanzara tigre Aedes albopictus.
_________________ _____________________ By Roberto Ritrovato Insetti che allevo: Polistes dominula; Polistes gallicus; Messor capitatus; Solenopsis fugax e spero un giorno anche qualche bestiola tosta
Non so se ciò che penso sia corretto,a casa mia nel mio giardino a volte io e mia moglie ci fermiamo a riposare,magari dopo aver fatto un poco di giardinaggio(in verità più lei che io,perchè son sempre con gli occhi 'puntati' per scorgere qualche Coleottero ),ebbene in un attimo zanzare tigre a tutto spiano,io non vengo per niente(o quasi..) punto mentre mia moglie deve letteralmente andare in casa,questo esempio è per capire se ciò che noi 'trasudiamo'dalla pelle può in qualche modo influire sulla scelta di questi insetti ,premetto non è che non ne sono immune,vengo punto anche io ma il rapporto con mia moglie è 1 a 10,l'ho notato anche con altre persone. La cosa si ripete anche la notte quando entra in campo la nostra P.culex,proprio quando sei coricato,ci svegliamo la mattina e mia moglie è praticamente un 'campo minato' e io 1 o forse 2 punturine innocue.... Adesso non che voglia sperimentare qualcosa(e scommetto che già qualcuno di voi l'aveva giaà pensata ),ho esposto semplicemente un esempio,credo forse anche abbastanza diffuso,c'è chi per fattori suoi è più soggetto e chi altri no,fortunatamente io sono nella zona 'altri'...