Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 7:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Zanzara coreana Aedes koreicus



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zanzara coreana Aedes koreicus
MessaggioInviato: 12/08/2011, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
http://www.ilgiornale.it/cronache/nel_b ... comments=1
Qualcuno ne sa qualcosa su come differenziarla dalla normale tigre? Cosi se mi capita, un po di foto sul forum del nuovo arrivato non mancheranno!

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara coreana Aedes koreicus
MessaggioInviato: 12/08/2011, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Tu fotografale TUTTE, e poi qualcuno ci dirà qual'è :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara coreana Aedes koreicus
MessaggioInviato: 12/08/2011, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Maurizio Bollino ha scritto:
Tu fotografale TUTTE, e poi qualcuno ci dirà qual'è :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Ci avevo pensato... ma in un giorno solo con tutte queste rare bestiole che catturo, arriverà agosto del prossimo anno con il nuovo limitatore :no1: :no1:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara coreana Aedes koreicus
MessaggioInviato: 12/08/2011, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Maw89 ha scritto:
...
Qualcuno ne sa qualcosa su come differenziarla dalla normale tigre? Cosi se mi capita, un po di foto sul forum del nuovo arrivato non mancheranno!

Bisognerebbe chiedere ad un grande esperto di zanzare :mrgreen: , che però non lo sa, non essendo un così grande esperto :lol1: .

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara coreana Aedes koreicus
MessaggioInviato: 12/08/2011, 21:37 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Riporto qui appresso tre diapositive, tratte da un'interessante presentazione (Autore: Francis Schaffner - qui l'intera presentazione in pdf) dal titolo: "Introduction and establishment of new invasive mosquito species in Europe: just the beginning?"
In queste tre diapositive sono riportate alcune informazioni su Aedes koreicus Edwards, 1917, specie già introdottasi in Belgio nel 2008 e sui caratteri che permettono di differenziarla dalle, a quanto pare, assai simili Aedes japonicus Theobald, 1901, e Aedes albopictus (Skuse, 1894).


koreicus2.jpg

koreicus.jpg

koreicus1.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara coreana Aedes koreicus
MessaggioInviato: 13/08/2011, 9:57 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Grazie Marcello ... sei INSOSTITUIBILE :hp: !
Allora è facile da riconoscere (non mentre punge però :gh: ).

Roberto :to:


PS: Nicola se tu la dovessi trovare mi farebbe piacere averne qualcuna. La preparazione su doppio spillo (o su cartellino triangolare) sarebbe l'ideale, ma altrimenti anche a secco entro un Eppendorf (seccala PRIMA di metterla nell'Eppendorf).

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara coreana Aedes koreicus
MessaggioInviato: 13/08/2011, 15:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non sono riuscito a prenderla, ma temo di averne vista una proprio stamattina a casa mia, qui a Roma. Mi ha colpito per le considerevoli dimensioni rispetto alle solite "tigre", ormai onnipresenti (era anche meno evidente il disegno bianco). Ci mancherebbe solo questa! Spero proprio che non sia lei, ma nel caso credo che ne avremo presto conferma.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara coreana Aedes koreicus
MessaggioInviato: 13/08/2011, 15:59 
 
facile da riconoscere?
se ho capito bene è molto più grande e poi?

semplice appassionato
Fabrizio


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Zanzara coreana Aedes koreicus
MessaggioInviato: 30/08/2011, 12:33 
 

Iscritto il: 21/12/2010, 17:45
Messaggi: 9
Nome: andrea drago
Salve a tutti,
mi fa piacere vedere l'interesse che ha destato questa nuova specie di zanzara. Tutti ne hanno parlato, tg e quotidiani, chissà che ciò smuova qualche finanziamento per poter eseguire una mappatura più dettagliata della diffusione di questa specie. In effetti una volta scoperta la zanzara, che tra l'altro abbiamo trovato noi di Entostudio anche se non siamo mai stati citati, i monitoraggi successivi li abbiamo eseguiti senza finanziamento alcuno. La cosa è interessante in quanto in alcuni Comuni è presente sia la koreicus che l'albopictus ma, fino ad ora, non sono mai state trovate larve condividere lo stesso focolaio. Se magari vi interessa vedere la distribuzione della koreicus potete visitare il nostro sito www.entostudio.com, ci trovate anche un paio di foto dove si vede bene la differenza tra tigre e coreana.

A presto con aggiornamenti

Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: