Autore |
Messaggio |
majorgiglio
|
Inviato: 07/09/2011, 18:51 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
ormai grazie a voi l'entomologia è diventata parte della mia vita . quindi mi piacerebbe saperne sempre di più ma in giro non riesco a trovare riviste che trattino tale settore se non focus ma con qualche sparuta notizia. sapreste consigliarmi qualcosa ?
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 07/09/2011, 19:38 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 07/09/2011, 19:48 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
majorgiglio ha scritto: ormai grazie a voi l'entomologia è diventata parte della mia vita . quindi mi piacerebbe saperne sempre di più ma in giro non riesco a trovare riviste che trattino tale settore se non focus ma con qualche sparuta notizia. sapreste consigliarmi qualcosa ? A parte l'enorme quantità di informazioni che si trovano sul web (fortunati voi giovani entomologi, che avete questo grande vantaggio), le normali riviste "pseudoscientifiche" o per meglio dire, divulgative, ogni tanto si occupano anche di insetti, ma sempre molto saltuariamente (capita anche su Le Scienze, o su National Geographic, di cui ricordo un bell' articolo sulle Chrysina). Per informazioni più approfondite puoi solo rivolgerti alle riviste scientifiche specializzate, tipo Fragmenta Entomologica ( qui ci sono i pdf dei vari anni), il Bollettino SEI, il Bollettino A.R.D.E., ecc. La cosa migliore sarebbe iscriversi a qualche società entomologica, italiana e/o straniera. Poi c'è una quantità esorbitante di testi, da quelli più generici per la preparazione degli esami universitari, a quelli specialistici, monografie su vari gruppi, ecc. La cosa essenziale, però, è concentrare i propri interessi su qualcosa, altrimenti rischi di disperdere energie, tempo e denaro senza combinare molto. Nel frattempo vedo che il mio semiomonimo ti ha scritto più o meno le stesse cose.
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 07/09/2011, 19:59 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
ecco mi interesserebbe l'iscrizione a una società entomologica, ma questa cosa comporta ? per essere più specifici mi interesserebbero coleotteri e imenotteri ma vorrei anche le immagini. data la mia giovane età un tomo solo scritte e nulla immagini richiederebbe una pazienza che non so di possedere 
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 07/09/2011, 20:05 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
majorgiglio ha scritto: ecco mi interesserebbe l'iscrizione a una società entomologica, ma questa cosa comporta ? per essere più specifici mi interesserebbero coleotteri e imenotteri ma vorrei anche le immagini. data la mia giovane età un tomo solo scritte e nulla immagini richiederebbe una pazienza che non so di possedere  Botte piena e moglie ubriaca è difficile averli Intendo dire: qui sul forum, ormai, hai una banca di immagini notevole, mentre sulle riviste puoi approfondire le conoscenze su singoli gruppi. Iscriversi, ad esempio, alla Società entomologica Italiana comporta il versamento della quota d'iscrizione e il diritto a ricevere tutti i numeri dell'anno del Bollettino + Memorie.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 07/09/2011, 20:12 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
beh ma come sono strutturate ? ce non saranno strutturate in bianco e nero senza immagini e mille pagine di scritto. e poi di quanto sarebbe la quota? rinnovabile ogni? qualcuno di voi è gia iscritto come si trova? 
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 07/09/2011, 20:14 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
majorgiglio ha scritto: beh ma come sono strutturate ? ce non saranno strutturate in bianco e nero senza immagini e mille pagine di scritto. e poi di quanto sarebbe la quota? rinnovabile ogni? qualcuno di voi è gia iscritto come si trova?  Se studi all'Agrario, in biblioteca sono convinto che qualche rivista entomologica ci sia. Guardatela e valuta tu.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 07/09/2011, 20:44 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
ho finito quest'anno beh dammi una breve spiegazione in generale.
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 07/09/2011, 20:55 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Fai ancora prima. Segui i link che ti abbiamo scritto prima (i miei puntano direttamente ai pdf dei vari lavori) e vedi come sono fatti e se è ciò che cerchi o no. Mi sa però che tu cerchi qualcosa come i cd/dvd delle Piccole Faune. Su carta ci sono diversi libri su vari gruppi, anche in italiano, ma tutta roba piuttosto recente, perchè è solo da poco che trovi testi scientifici corredati di foto a colori. Lo stesso vale per i lavori stranieri. In precedenza di illustrato come vuoi tu c'erano solo libri divulgativi e manualetti, più o meno inutili oltre un certo livello. Una cosa che potrebbe tornarti utile è la serie di volumi della Fauna d'Italia, ma alcuni hanno le foto, in genere in b/n, o disegni, altri no, sono solo testo, come non piace a te. Quando ti ho detto di puntare su qualcosa di preciso, non intendevo qualcosa di così vasto come Coleotteri e Imenotteri! In pratica, mezzo Regno Animale! Difficile darti indicazioni in questo caso.
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 07/09/2011, 22:05 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
beh come illustrazione indendevo che quando si parlava di determinati argomenti essi fossero corelati di immagini, non dico un'intero set fotografico però... 
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 07/09/2011, 22:09 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
majorgiglio ha scritto: ho finito quest'anno beh dammi una breve spiegazione in generale. ho guardato adesso i link e francamente mi entusiasmano poco, perchè non mi soddisfano per niente. forse a parte la mancanza di immagini i testi sono un po troppo difficili per me che non conoscendo bene tutti gli insetti non capisco nulla.
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
hpl
|
Inviato: 07/09/2011, 22:15 |
|
Iscritto il: 04/04/2010, 22:20 Messaggi: 1041 Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
|
_________________ - SoNo un PoMpIeRe -
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 07/09/2011, 22:46 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Se, come mi pare di aver capito, ti interessa avere a disposizione, materialmente o virtualmente, un testo che ti consenta un inquadramento generale dell'immenso universo entomologico e che sia corredato da molte immagini e disegni esplicativi, mi sento di suggerirti, pur nei limiti che tale progetto presenta (c'è, ogni tanto, qualche errata determinazione, ma può succedere a tutti  ), un sito francese. Si tratta di "Les Insectes - Petit cours illustré d'entomologie". Come recita l'introduzione: (pour ne pas laisser le monde immense des Insectes dans les seules mains du petit monde des spécialistes !) Textes et dessins anatomo-morphologiques originaux, quelques dessins couleur* de P.A.Robert Auteur: Alain Ramel, titulaire d'un DEA d'Entomologie (professeur retraité de Sciences Biologiques et Agronomiques) environ 20 000 photos, 415 pages et plus de 150 dessins... Il sito è costantemente aggiornato e ampliato. Questo l'indirizzo web: http://aramel.free.fr/
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 07/09/2011, 22:53 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 08/09/2011, 8:39 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
alcune di queste opere sono gia in mio possesso, comunque intendevo per esempio : quando per esempio il bollettino dice " scoperti 2 nuovi stafilinidi" mi aspetterei almeno delle foto e una breve spiegazione invece la finisce cosi e mi ladcia proprio un senso di nulla.
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
|