Autore |
Messaggio |
majorgiglio
|
Inviato: 14/09/2011, 11:14 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
ieri mi sono arrivati diversi cetonidi e dinastini da spillare, siccome puzzavano da matti li ho messi a bollire con acqua e un goccio di alcol e poi ho aggiunto un po di benzina avio. però l'odore persiste ed è anche forte. cosa posso fare iniezioni di alcol nell'addome?
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 14/09/2011, 11:42 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
majorgiglio ha scritto: ieri mi sono arrivati diversi cetonidi e dinastini da spillare, siccome puzzavano da matti li ho messi a bollire con acqua e un goccio di alcol e poi ho aggiunto un po di benzina avio. però l'odore persiste ed è anche forte. cosa posso fare iniezioni di alcol nell'addome? perchè li hai messi a bollire?...mica ci devi fare uno stufato  ed così hai probabilmente peggiorato le cose. meglio provare con iniezioni di etanolo o di acetone puro o di etere acetico nell'addome con successiva immersione, per qualche giorno, in etere acetico o in aceto bianco+acetone (50%). non so che bestie ti siano arrivate però ti posso consigliare (se non riuscissi a risdolvere in breve tempo) di alternare all'operazione di iniezione dei liquidi di cui sopra, anche quella di aspirare tutta la porcheria che si formerà all'interno dell'animale. ciao
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 14/09/2011, 11:47 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
eurinomio ha scritto: majorgiglio ha scritto: ieri mi sono arrivati diversi cetonidi e dinastini da spillare, siccome puzzavano da matti li ho messi a bollire con acqua e un goccio di alcol e poi ho aggiunto un po di benzina avio. però l'odore persiste ed è anche forte. cosa posso fare iniezioni di alcol nell'addome? perchè li hai messi a bollire?...mica ci devi fare uno stufato  ed così hai probabilmente peggiorato le cose. meglio provare con iniezioni di etanolo o di acetone puro o di etere acetico nell'addome con successiva immersione, per qualche giorno, in etere acetico o in aceto bianco+acetone (50%). non so che bestie ti siano arrivate però ti posso consigliare (se non riuscissi a risdolvere in breve tempo) di alternare all'operazione di iniezione dei liquidi di cui sopra, anche quella di aspirare tutta la porcheria che si formerà all'interno dell'animale. ciao a bollire per poter muovere gli arti...sono dinastini molto grossi come Dynastes hercules, Megasoma helephas helephas . cosa intendi per aspirare lo sporco da dentro?
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 14/09/2011, 11:53 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
majorgiglio ha scritto: ...a bollire per poter muovere gli arti...sono dinastini molto grossi come Dynastes hercules,Megasoma helephas helephas . cosa intendi per aspirare lo sporco da dentro? potevi usare dell'ammoniaca per ammorbidirli...la bollitura, in questi casi, peggiora la situazione. per ripulirle al meglio, visto che poi sono bestie grosse, con una normale siringa "aspiri" dall'addome tutte le schifezze. p.s. Megasoma elephas, senza "h".
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 14/09/2011, 12:00 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
a ok grazie mille non sapevo che l'acqua peggiorasse la situazione visto che me l'avevano consigliata qua sul forum. comunque ho lo stesso probblema con altri dinastini (sempre bolliti) presi ad aprile.
quindi li prendo li metto a mollo in amoniaca e poi aspiro o aspiro solamente?
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 14/09/2011, 12:30 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
majorgiglio ha scritto: a ok grazie mille non sapevo che l'acqua peggiorasse la situazione visto che me l'avevano consigliata qua sul forum. comunque ho lo stesso probblema con altri dinastini (sempre bolliti) presi ad aprile.
quindi li prendo li metto a mollo in amoniaca e poi aspiro o aspiro solamente? l'ammoniaca serve per ammorbidire gli insetti ed è sufficiente qualche iniezione, seguita poi dall'utilizzo della solita camera umida o dall'immersione in aceto di vino bianco decolorato. le iniezioni, accennate prima, hanno la funzione di sciogliere le schifezze accumulate all'interno della bestia...che dovrai poi aspirare. questa operazione spesso va ripetuta più volte. se ci incontriamo a Campogalliano ti spiego meglio a voce. 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 14/09/2011, 17:21 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Questi grossi insetti "corposi" hanno spesso questo problema. Ma se è solo per la puzza, se li lasci a mollo un po' di giorni in ammoniaca, in acetone o in alcool, vedrai che poi, una volta estratti e fatti asciugare, puzzeranno molto meno. Il trattamento di svuotamento suggerito da Vinicio va sicuramente molto bene se la decomposizione è molto avanzata (capita spesso con le bestie grosse tropicali). In pratica, dopo un po0 di lavaggi ti resta solo l'esoscheletro svuotato. Comunque considera che se hai a che fare con bestie molto grandi, soprattutto Goliathus, Dunastes, Megasoma e simili, un po' di puzza la devi comunque mettere in conto. Tanto poi, una volta nella cassetta entomologica, se è fatta bene non si sente più niente.
P.S. - Tenerli giorni a mollo in ammoniaca è anche un buon modo per ammorbidirli se li devi preparare. Metterli a mollo in acqua è invece indicato per ammorbidirli, ma se c'è puzza di putrefazione è sconsigliabile perchè potrebbe avanzare ulteriormente (non se li fai bollire, ma è un metodo che a me non piace per niente, anche perchè escono tutte le sostanze grasse e si attaccano alla superficie esterna, e poi vanno ripuliti con molta pazienza dai residui grassi biancastri che rimangono quando asciugano).
|
|
Top |
|
 |
|