Autore |
Messaggio |
majorgiglio
|
Inviato: 24/09/2011, 15:39 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
ciao a tutti. sapreste dirmi come spostate le ali dei lepidotteri posti sugli stenditoi? ho provato con delle pinzette ma  .. mentre se provo a sposterle con degli aghi si rompono dei pezzettini. voi come fate?
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 24/09/2011, 15:41 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
majorgiglio ha scritto: ciao a tutti. sapreste dirmi come spostate le ali dei lepidotteri posti sugli stenditoi? ho provato con delle pinzette ma  .. mentre se provo a sposterle con degli aghi si rompono dei pezzettini. voi come fate? Come facciamo? Semplice: inumidiamo meglio gli esemplari. Se le ali si rompono tentando di spostarle con la punta di uno spillo, cioè facendo ciò che fanno tutti, vuol dire che l'esemplare è ancora secco.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 24/09/2011, 15:45 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
Maurizio Bollino ha scritto: majorgiglio ha scritto: ciao a tutti. sapreste dirmi come spostate le ali dei lepidotteri posti sugli stenditoi? ho provato con delle pinzette ma  .. mentre se provo a sposterle con degli aghi si rompono dei pezzettini. voi come fate? Come facciamo? Semplice: inumidiamo meglio gli esemplari. Se le ali si rompono tentando di spostarle con la punta di uno spillo, cioè facendo ciò che fanno tutti, vuol dire che l'esemplare è ancora secco. quindi provo ad iniettare dell'acqua tiepida nel torace?
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 24/09/2011, 16:22 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
majorgiglio ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: majorgiglio ha scritto: ciao a tutti. sapreste dirmi come spostate le ali dei lepidotteri posti sugli stenditoi? ho provato con delle pinzette ma  .. mentre se provo a sposterle con degli aghi si rompono dei pezzettini. voi come fate? Come facciamo? Semplice: inumidiamo meglio gli esemplari. Se le ali si rompono tentando di spostarle con la punta di uno spillo, cioè facendo ciò che fanno tutti, vuol dire che l'esemplare è ancora secco. quindi provo ad iniettare dell'acqua tiepida nel torace? 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 24/09/2011, 16:27 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
tanto per chiarezza, ma con l'h2o tiepida non rischio marcescenze ? o è meglio ammoniaca
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 24/09/2011, 17:17 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
majorgiglio ha scritto: tanto per chiarezza, ma con l'h2o tiepida non rischio marcescenze ? o è meglio ammoniaca perchè quando poni una domanda e ti rispondono...ne fai subito un'altra, proponendo un'alternativa? segui il consiglio di Maurizio sull'uso dell'acqua! Maurizio Bollino ha scritto:
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 24/09/2011, 19:18 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
majorgiglio ha scritto: tanto per chiarezza, ma con l'h2o tiepida non rischio marcescenze ? o è meglio ammoniaca Secondo te, ti avrei consigliato una soluzione che potrebbe arrecare danni? Comunque, sei libero di scegliere: 1) usi acqua tiepida, e rischi marcescenze (MA NON SUCCEDERA'!!!!) 2) usi ammoniaca, e rischi le vie respiratorie (E POTREBBE SUCCEDERE!!!) 
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 24/09/2011, 19:25 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
l'avevo chiesto solo per sicurezza. comunque scusate 
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
|