| Autore |
Messaggio |
|
Fumea crassiorella
|
Inviato: 02/11/2011, 13:58 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Una domanda turba i miei sonni: qualcuno ha mai portato nel bagaglio a mano in aereo una scatoletta con insetti preparati (e quindi con spilli)? Ha avuto mai dei problemi oppure tutto è filato liscio? Mi chiedo se potrebbero esserci degli intoppi quando il bagaglio a mano passa nell'aggeggio a raggi x, non so se gli spilli possano essere considerato materiale pericoloso..... 
|
|
| Top |
|
 |
|
Hemerobius
|
Inviato: 02/11/2011, 15:00 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5645 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Mai avuto problemi, ma temo sempre di incappare nella testa di ... spillo ! Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
| Top |
|
 |
|
Loriscola
|
Inviato: 02/11/2011, 15:19 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
...cosi chiamata per le eccezionali dimensioni (del contenuto) della scatola cranica 
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|
michele.carraretto
|
Inviato: 02/11/2011, 19:18 |
|
Iscritto il: 23/04/2010, 15:29 Messaggi: 604 Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
|
|
Per evitare qualsiasi problema io mi auto spedisco un pacco postale a casa. Ricordati però di mettere come mittente sempre il Tuo indirizzo di casa così, nel caso in cui Tu non sia a casa quando arriva il pacco, questo comunque rimane sempre in giacenza nello stesso Ufficio Postale. Ciao michele
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 03/11/2011, 23:15 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
Se metti tutto nel bagaglio che va in stiva, non ci sono problemi. Nel bagaglio a mano, non mi fiderei. Personalmente non ci ho mai provato, per non rischiare problemi. Al massimo avevo in tasca la solita provetta di plastica che tengo a portata di mano per ogni evenienza (può capitare di trovare qualcosa nei posti più impensati, aeroporto compreso).
|
|
| Top |
|
 |
|
Fumea crassiorella
|
Inviato: 03/11/2011, 23:30 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Grazie a tutti, ci penso un po' su, poi deciderò se tentare la sorte: l'idea di dover lasciare all'ultimo momento del materiale entomologico, magari prezioso, non mi sfagiola proprio..... 
|
|
| Top |
|
 |
|
Maurizio Bollino
|
Inviato: 03/11/2011, 23:57 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8157 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
|
Roberto, è un quesito che mi sono posto spesso anche io, e che ho girato agli amici che vanno in aereo alle Borse di Francoforte, Praga e/o Parigi. Questi mi hanno detto di viaggiare sempre con il solo bagaglio a mano senza avere mai avuto problemi. Personalmente, comunque, avrei qualche remora per lo stesso timore di Roberto P., ovvero di incontrare il PERICOLOSISSIMO TESTA DI ..... SPILLO AEROPORTUALE!!!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
| Top |
|
 |
|
Creedence
|
Inviato: 04/11/2011, 0:34 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 23:06 Messaggi: 1066
Nome: Stefano Ziani
|
|
Due esperienze. 6 o 7 anni fa, all'areoporto di Praga, con una scatola "a mano", piena di spilli, neanche nascosta dentro ad una borsa, passata dentro alla macchinetta del controllo senza colpo ferire. Due anni fa, all'aeroporto di Parigi, con medesima scatola. Il poliziotto francese ha voluto vedere il contenuto, si è fatto una risata e mi ha dato l'ok.
Avrò avuto fortuna?
|
|
| Top |
|
 |
|
Tc70
|
Inviato: 04/11/2011, 0:35 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
|
| Top |
|
 |
|
Maurizio Bollino
|
Inviato: 04/11/2011, 0:51 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8157 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Tc70 ha scritto: Posto che la domanda iniziale non specificava se la tratta in aereo fosse nazionale, internazionale (entro i confini CEE) o oltre tali confini, quanto vorrei che mi capitasse una testa di spillo che sollevasse le obiezioni che ipotizza Luca su un volo entro i confini CEE!!! Mamma come mi divertirei!!! Sequestro cautelativo di animali morti? A che titolo? In base a quale normativa di divieto di libera circolazione all'interno della CEE? Perquisizione a casa? La deve ordinare un giudice, e vorrei leggerne le motivazioni. Spedizione: a giudicare dalla poca cura con cui viene trattata la corrispondenza cartacea, come si potrebbe azzardare di spedire materiale preparato?
_________________ Maurizio Bollino
|
|
| Top |
|
 |
|