Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Scolitantides orion
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=29527
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Ferrante [ 11/12/2011, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Scolitantides orion

Ciao a tutti,

volevo sapere se in Sicilia è certa la presenza di Scolitantides orion perché secondo Farfalle di Italia la sua distribuzione è limitata addirittura solo all'Italia settentrionale, mentre secondo il Tolman questa specie sembra mancare proprio nella parte settentrionale per poi scendere fino alla Sicilia.

grazie,

marco

Autore:  Maurizio Bollino [ 11/12/2011, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scolitantides orion

La specie è assolutamente ASSENTE in Sicilia.

Autore:  clido [ 11/12/2011, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scolitantides orion

Marco Ferrante ha scritto:
..., mentre secondo il Tolman questa specie sembra mancare proprio nella parte settentrionale per poi scendere fino alla Sicilia. ...

in effetti credo ci sia un errore nella parte grafica riguardante la mappa di distribuzione, :no: ...

S_orion_distribuzione_Tolman.jpg




... il testo però riporta ;) :

Cita:
Chequered Blue Scolitantides orion (Pallas, 1771)
range Spain, S France, N Italy, E and SE Europe, S Fennoscandia, Turkey, C Asia, Japan.


S. orion orion Pallas, 1771 TL: E Russia.
distribution Very local in coastal areas. S Norway, S Swedenand S Finland. Absent from Baltic states. 0-300m.

S. orion lariana Frühstorfer, 1910 TL: Lake Como.
distribution Very local and sporadic. Spain: S. de Espuna; Montes Universales; Alicante to Catalonia; Huesca. S France: Gironde; Lot-et-Garonne; Massif Central; E Pyrenees to Basses Alps; Corsica. N Italy and S Switzerland to S Poland, Hungary, Balkans and N Greece: Mt. Orvilos; Phalakron massif; Rhodopi massif; Askion Mts.; Mt. Olympus. European Turkey. 200-1100m.




Riporto quanto citato in: I MACROLEPIDOTTERI ITALIANI Fauna Lepidopterorum Italiae ( Macrolepidoptera) - P. PARENZAN - F. PORCELLI

Cita:
Scoliantides orion (Pallas, 1771)
Nota - Le citazioni per Emilia,Toscana, Marche, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia sono errate. In (3297) è riportata per la Sardegna e non per la Corsica; probabile scambio di dati (3315).
Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli, Venezia Giulia, Liguria.

3297 KUDRNA O. - 2002 - The Distribution Atlas of European Butterflies - Oedippus, 20.
3315 BIERMANN H. - 2003 - Tabellarische Übersicht über die Tagfalter der tyrrenischen Inseln und des angrenzenden Festlands (1. Nachtrag) (Lepidoptera, Hesperioidea, Papilionoidea) - Atalanta,Würzburg, 34 (3/4): 411- 419.

Autore:  Marco Ferrante [ 11/12/2011, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scolitantides orion

Grazie Claudio :)

marco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/