Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 0:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acari peduncolati ?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acari peduncolati ?
MessaggioInviato: 06/01/2012, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Mi è capitato spesso di trovare acari attaccati sotto agli insetti, ma così no.Cioè, a me sembrano degli acari attaccati per un peduncolo, ma forse sono tutt'altro.Voi che ne pensate?
Acari peduncolati copia.jpg


_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari peduncolati ?
MessaggioInviato: 07/01/2012, 0:27 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Sono deutoninfe foretiche di Uroobovella sp.

Se ne era discusso qui e qui
Altri esempi qui, qui, qui

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari peduncolati ?
MessaggioInviato: 07/01/2012, 0:49 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Grazie Giovanni :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari peduncolati ?
MessaggioInviato: 07/01/2012, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
Pactolinus ha scritto:
Sono deutoninfe foretiche di Uroobovella sp.

Se ne era discusso qui e qui
Altri esempi qui, qui, qui

OK per le deutoninfe foretiche :ok: , ma non è assolutamente detto che siano del genere Uroobovella :no: , potrebbero essere quelle di numerose altre specie di quello che attualmente è considerato l'infraordine Uropodina (Mesostigmata Monogynaspida) ;) .

:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: