Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 16:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aceto... attraente o repellente?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aceto... attraente o repellente?
MessaggioInviato: 23/01/2012, 13:12 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Vedo che l'aceto è utilizzato comunemente in trappole per attirare gli insetti.
D'altra parte so anche che nell'equitazione sono in molti a spruzzarlo sul manto dei cavalli come repellente naturale contro mosche e tafani.

Io stessa da quando, qualche mese fa, ho portato a casa un cavallo zoppo ho provato a combattere gli insetti molesti in questo modo e l'impressione era che almeno in un primo momento l'assalto perdesse di vigore. Non so se fosse dovuto più ad un effetto deodorante (coprire l'odore di cavallo) o ad un vero e proprio effetto repellente. Non saprei nemmeno quantificare l'efficacia a lungo termine... aceto, aglio, o qualunque altra cosa usassi... in certi momenti della giornata, come al crepuscolo, l'unica soluzione era andare a schiaffeggiare vigorosamente la povera bestia (che in realtà sopportava con molta gratitudine) per schiacciare le centinaia di tafani che goccia a goccia me lo stavano dissanguando.

In primavera il problema degli ematofagi si ripresenterà e quindi mi chiedevo se ha senso utilizzare l'aceto come dissuasore per mosche, tafani, zanzare, mosquiti, ippoboscidi... o tanto vale lasciare perdere?

Se poi qualcuno sapesse indicarmi un repellente naturale efficace per i ditteri (innocuo sia per il cavallo che per gli uccelli insettivori che sono i nostri unici alleati) vi sarei immensamente grata!

:hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aceto... attraente o repellente?
MessaggioInviato: 23/01/2012, 16:07 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
l'aceto non è sicuramente un repellente per gli insetti, altrimenti non avrebbe senso usarlo nelle trappole...per quanto riguarda repellenti specifici per ditteri & Co, che non siano tossici per cavalli ed uccelli, non saprei cosa consigliarti.
aspettiamo il ns chimico per eccellenza.

:ok: :ok:

p.s. ho appena trovato in rete queste poche righe:
Un rimedio atossico per l’uomo le piante e gli animali è l’OLIO di NEEM, un millenario insetticida naturale che ha cominciato ad essere usato anche da noi rivelandosi efficace nella lotta alle zanzare, sia come larvicida (vedi Ricerca Mariani – D’Andrea - ENEA), sia come repellente, perché gli insetti non ne sopportano l’odore. Usandolo, avremo il duplice vantaggio di tenere lontane le zanzare e non dover subire spiacevoli effetti collaterali.
prova a ravanare nel web per assumere info più dettagliate.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aceto... attraente o repellente?
MessaggioInviato: 23/01/2012, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Sto googlando per cercare di capire quale sia l'efficacia dell'Olio di Neem... mi è venuto il sospetto che sia quello che odora come un misto d'aglio e arachidi tostate e che usano come anti-zanzare per un nipotino di 3 anni... chiederò conferma a mio fratello. Mi pare comunque interessante che ci siano anche preparazioni solubili in acqua, adatte quindi da spruzzare (non so se hai fatto caso a quanto è grosso un cavallo :gh: ).

Io avevo provato a preparare in casa un unguento con le erbe nostrane che hanno fama di essere efficaci contro le zanzare... sulle persone infatti pareva funzionare, ma il cavallo dopo qualche applicazione (che sembrava avere effetto) ha iniziato a scansarsi e ho dedotto che in qualche maniera ne era infastidito. Dovrei provare a usare le stesse piante ma senza solvente oleoso, magari l'infusione in acqua potrebbe tollerarla meglio (peccato che non si conservi a lungo, quindi è più impegnativo prepararla spesso).

Comunque adesso ho almeno un'alternativa, e... niente aceto!

Grazie! :hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: