Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=30765
Pagina 1 di 1

Autore:  AlessioBragagna [ 23/01/2012, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Scusate il carattere grande, ma era necessario :D

Vado in terza media e devo scegliere la scuola superiore e ho edeciso di fare l'agraria perche voglio diventare entomologo...secondo voi la mia scelta è giusta? Consigli? Aiuti?


:D

Autore:  Osmoderma [ 23/01/2012, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Sinceramente, se accetti questo consiglio, qualsiasi indirizzo o istituto può andar bene per diventare entomologo. Dipende tutto dal tuo obiettivo e da cosa intendi con "diventare entomologo", se ti riferisci a un attività di raccolta e studio personale delle varie specie o se invece intendi affrontare l'entomologia da un punto di vista accademico, sapendo che non esiste una "laurea in entomologia" ma puoi solo guardare con gli occhi di un entomologo, e agire come tale, specialmente nelle vasta gamma di discipline biologiche come la zoologia, la fisiologia, l'anatomia, l'ecologia, la genetica, la biochimica, ecc.
L'importante è che tu ora impari a lavorare ponendoti degli obiettivi, e che tu ti impadronisca delle basi dello studio ossia la matematica, l'inglese, il metodo, il comunicare efficacemente. Con questi elementi potrai affrontare l'entomologia e non solo.
Se hai domande fa pure. :ok:

Autore:  AlessioBragagna [ 23/01/2012, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Grazie mille ;) ci pensero su ...Volevo chiedere se esiste una lista di tutti gli insetti in Trentino..


(P.s= ringrazio il creatore del libro pdf "entomologia base"


Edit= errore XD

Autore:  Maw89 [ 23/01/2012, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Personalmente ti consiglierei un liceo, cosi ti fai una buona preparazione di base ;)

Autore:  Umby [ 23/01/2012, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Allora, sarò sincero con te, l'entomologia non ti da da mangiare, è praticamente impossibile vivere da entomologo ricercatore, le università finanziano poco la ricerca. Questo te lo dico perché io ho sempre voluto diventare entomologo, ed ora che frequento il 5° anno di agraria capisco che resterà solo una grandissima passione, ma non un lavoro che mi possa permettere di vivere.
In ogni caso ti consiglio di frequentare agraria perché con la materia "Entomologia agraria" acquisisci una discreta preparazione al riguardo, inoltre studi gli insetti dannosi alle colture, quindi hai una preparazione estremamente migliore rispetto ad un liceo, che parla solo di biologia animale in generale.
Se vuoi vivere con gli insetti hai un'altra possibilità, ovvero studiare la patologia vegetale, ma essa richiede anche lo studio di funghi, batteri e virus!! E' comunque una materia molto affascinante come tutte in quella scuola! (Tranne estimo... Che noia!!!)

Autore:  AlessioBragagna [ 23/01/2012, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Haha grazie ;)

Nessuno sa se esiste un sito o un non so che che mi dica gli insetti del trentino?

Esistonoaltre guide oltre al entomologia elementare(Fantastica!!)

Ho solo alcol rosa come faccio?
Come si spilla?
Poi qualcuno di voi mi lascia la mail?,(per consigli ecc :))

Autore:  Apoderus [ 23/01/2012, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Benvenuto nel Forum, Alessio!
Se hai trovato questo forum, ti sei iscritto, hai proposto un tuo primo messaggio, allora hai fatto un primo passo. Ora dovresti presentarti (nella sezione apposita, che facilmente troverai), poi avrai tutta la possibilità di trovare risposta alle domande che hai posto (e a tantissime altre) esplorando le tante sezioni in cui il forum si articola. Non sarà necessario, se non in via abbastanza eccezionale, comunicare via email con gli altri iscritti. Se dopo tutto questo incontrerai difficoltà, ci saranno un sacco di persone disponibili ad aiutarti.
Buon Forum

:hi:

Autore:  Mimmo011 [ 23/01/2012, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Ciao Alessio!! :) Per prima cosa BENVENUTO SUL FORUM!!! :birra: :birra:

Come ti hanno già spiegato, fare l’entomologo non è come fare il dottore dove c’è una scuola adatta a quello! Agraria sicuramente è l’unica facoltà dove ci sono materie entomologiche ma sempre riferito ai danni alle colture! Secondo me ora ti dovresti concentrare su quelle che sono le tue potenzialità e scegliere di conseguenza la scuola! Quali sono le materie in cui vai meglio e le studi con piacere? Ovviamente (come ti hanno già detto) dovresti indirizzarti verso materie che ti diano una buona base scientifica!

Un mio prof dice: “ Fisica, Chimica e Matematica sono i pilastri su cui si basa la scienza!”

Se in questi 5 anni riuscirai ad acquisire una buona base in queste discipline il grosso è fatto!! ;) Io purtroppo in matematica non ho avuto un buon prof, e ne sto pagando ancora le conseguenze all’università!! :cry:
Poi tra 5 o 6 anni ne riparliano e mi dirai se avevo ragioneo meno!! ;)

Anche l’inglese cerca di farlo bene!! :ok:

Autore:  Xylotrechus [ 23/01/2012, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Ciao Alessio, innanzitutto benvenuto!

Senza nullatogliere a quanto ti han già detto gli altri, la cosa che conterà di più sopratutto sarà il tuo impegno e la tua dedizione per lo studio

Autore:  AlessioBragagna [ 23/01/2012, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Grazie mille a tutti se volwete accetto ancora risposte ma sopratutto...ta tatatata consigli per iniziare!! XD

Autore:  Orotrechus [ 23/01/2012, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

BENVENUTO
Sulla fauna del Trentino non so, in compenso esiste un bel volume sulla fauna del sudtirolo:
Klaus Hellrigl: Die Tierwelt Sudtirols.
E' stato edito dal Museo Scienze Naturali Alto Adige.
Ciao
Mario

Autore:  AlessioBragagna [ 24/01/2012, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Grazie mille a tutti :ok:

Autore:  Julodis [ 24/01/2012, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

AlessioBragagna ha scritto:
Haha grazie ;)

1 - Esistonoaltre guide oltre al entomologia elementare(Fantastica!!)

2 - Ho solo alcol rosa come faccio?
3 - Come si spilla?
4 - Poi qualcuno di voi mi lascia la mail?,(per consigli ecc :))

Ciao Alessio, molte delle tue domande hanno già avuto risposta, anzi risposte, nelle varie sezioni del sito, basta cercare, con un po' di pazienza (prima dote necessaria per diventare un bravo entomologo, ancor più di studi specifici, preparazione di base, ecc.. Conosco persone che non sono laureate, non hanno fatto studi specifici, non hanno capacità superiori alla norma, eppure sono entomologi di tutto rispetto, benchè "dilettanti").

1 - sia in "Domande e risposte", sia nella sezione bibliografica, trovi diverse indicazioni
2 - l'alcool denaturato (quello rosa) non è adatto, come del resto l'alcool incolore, ad uccidere gli insetti, ma solo a conservarli (si usa per alcuni gruppi che si conservano male secchi). Per ucciderli di solito si usa l'etere, che però non trovi ovunque. Qualcuno nel Forum utilizza come ripiego il sovente per smalto per unghie senza acetone, che sembra funzioni bene. In ogni caso se ne usano poche gocce con cui bagnare del materiale che si mette nel barattolo (pezzetti di sughero, segatura, carta, ecc.). Anche su questo trovi di tutto nella sezione "Tecniche di preparazione e conservazione", forse anche in "Tecniche di raccolta"
3 - idem come sopra. Controlla in "Tecniche di preparazione e conservazione". Il metodo cambia a seconda del gruppo. I Coleotteri o si incollano su cartellino che viene a sua volta spillato in basso, dopo l'estremità posteriore dell'insetto, o si spillano sull'elitra destra, vicino allo scutello (basta guardare le foto sul Forum). Per gli altri insetti può variare un po', ma anche in questo caso, basta guardare le foto nelle varie sezioni sistematiche. Cerca di non usare gli spilloni da sarta, ma prendi spilli entomologici.
4 - C'è un sistema apposito sul forum: i messaggi privati (MP). Basta andare sul messaggio di quasiasi utente e cliccare sul tasto MP che trovi in fondo al messaggio sul lato sinistro. Oppure vai su "Iscritti" dalla pagina iniziale e rovi un elenco di tutti gli iscritti, che puoi ordinare in ordine alfabetico, di iscrizione, ecc., ed in cui ti trovi queste voci:

Nome utente - Iscritto il - Messaggi - Livello - Messaggio - E-mail - Sito web

Nella colonna "Messaggio" trovi il pulsante MP per tutti gli utenti. L'Email, come vedi non è visibile (è disponibile solo per gli amministratori).
Se poi proprio vuoi comunicare via email, basta chiederla alla persona direttamente tramite MP.

Autore:  Seth [ 25/01/2012, 1:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Bello vedere questi "baldi ciofini" che si buttano così a capofitto! :)

Alessio, io sono di parte in quanto neodiplomato, ma ti consiglio vivamente l'agraria, per due motivi principali:

1 - si studia "entomologia agraria", diversamente da ogni altra scuola dove una materia così non esiste. Questo ti darà una base abbastanza buona per proseguire la tua passione, apprendendo le conoscenze di base su morfologia, anatomia ed etologia degli insetti. Se poi sei fortunato e trovi un professore che oltre a sapere la materia ne è anche appasionato tanto meglio, potrà darti consigli ancora più mirati.

2 - il Diploma di Perito Agrario ti da buone possibilità di trovare lavoro, diversamente dalla maturità liceale che ti obbliga quasi a dover proseguire con l'università.

Mimmo011 ha scritto:
Un mio prof dice: “ Fisica, Chimica e Matematica sono i pilastri su cui si basa la scienza!”
Queste tre materie si studiano all'agraria, anche abbastanza approfonditamente. ;)

Autore:  AlessioBragagna [ 25/01/2012, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ORIENTAMENTO SCUOLA SUPERIORE!!

Grazie :DDDD

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/