Autore |
Messaggio |
giulia_comper@yahoo.it
|
 |
Inviato: 31/01/2012, 12:08 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
Carissimi tutti ieri mi è successa una cosa che ha dello stranissimo Ho aperto la porta del mio frigo e ho trovato al suo interno una farfalla. Ma non una farfalla della farina o cose simili. No...una di quelle farfalle carine verdi che si vedono svolazzare in gruppo nei prati in estate. ...fortunatamente....viva!!! io l' ho fatta zampettare su un foglio che ho poi messo all esterno...al sole. alla sera lei era ancora ferma nella stessa posizione del pomeriggio ....sempre viva...ma ferma. Ho notato che provava a muovere le alucce...ma può essere che siano tipo " incollate" o che non riesca a staccarle tra loro?? Comunque...questa mattina era sempre li...viva. mi sembra che abbia allungato il corpo....può essere? ovvero che le sia cresciuto il corpicino nella parte posteriore...uscente dalla ali ( scusate se le mie descrizioni sono tutto fuori che scientifiche ma io di farfalle ed insetti non so nulla) Le antennine le ha basse...ma se muovo il foglio lei si muove e cammina. Vi lascio una foto che ho trovato su internet di una farfalla che le assomiglia. ( anche se in realtà io non so se ha le due chiazze nere perchè non ha le ali così aperte.) Comunque è di colore verdino tinta unita. Detto questo...domandona: COSA FACCIO????  come faccio per aiutarla a volare? che farfalla è? da dove arriva? come diavolo ha fatto ad entrare nel mio frigo? avrà fame?? sarà ferita? ( quando l ho trovata nel frigo aveva sotto di lei una striscia di un liquido rossastro....) Datemi un input perchè poveretta mi fa una pena stratosferica li immobile e vorrei capire cosa fare! Grazie a tuttiiiii!!! 

|
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 31/01/2012, 12:15 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5473 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Ciao Giulia, ultimamente hai tenuto cavoli in frigo?
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 31/01/2012, 12:33 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
ciao Daniele, si ho un cavolo capuccio in frigo e del cavolo nero...... dici che vien da li? ( nb...sono nel mio frigo da una buona settimana eh)
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 31/01/2012, 12:54 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5473 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Credo che il bruco sia entrato in frigo insieme al cavolo (di cui si nutre) e si sia poi incrisalidata. L'adulto appena fuoriesce dalla crisalide non è subito attivo. Non so in quale regione ti trovi ma anche le basse tempeature influenzano l'attività degli insetti in questo periodo. La tua farfalla probabilmente alla prima giornata di sole volerà via.
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 31/01/2012, 13:06 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
io sono di Trento. Ma...quindi....fammi capire.... lei è nata nel mio frigo? e che farfalla è? Ma quanto vive? ma io devo fare qualcosa? ...tipo darle del cavolo da mangiare a questo punto..... ieri c era il sole...oggi nisba....che faccio? la tiro dentro casa? avrà freddo? o la lascio fuori e via ( qui va sotto zero anche ) ultima curiosità...ma non è un po' presto per le farfalle?
|
|
Top |
|
 |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 31/01/2012, 15:42 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
...ho trovato il bozzolo vuoto nel frigo!! io l' ho tirata dentro casa .... e da quando è dentro ha iniziato a camminare! staremo a vedere... 
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 31/01/2012, 16:12 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
giulia_comper@yahoo.it ha scritto: ...oggi nisba....che faccio? la tiro dentro casa? avrà freddo? o la lascio fuori e via ( qui va sotto zero anche ) ultima curiosità...ma non è un po' presto per le farfalle? in effetti è un po' presto per le farfalle, anche se questo tuo Pieridae sembra sia bionico, visto che è nato nel tuo frigo. io la metterei almeno in garage, con cavolfiore a disposizione. per non sono un tecnico di Lepidotteri, erfo sentiamo pareri più autorevoli.
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 31/01/2012, 18:25 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Prova a mettergli vicino un tappo di plastica delle bottiglie con acqua zuccherata...se avrà fame non tarderà ad allungare la sua 'proboscide' (spiritromba)....tentar non nuoce.... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Carlo A.
|
Inviato: 31/01/2012, 18:39 |
|
Iscritto il: 06/11/2011, 23:59 Messaggi: 1134 Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
|
Anche a me è succeso di trovare una farfalla in frigorifero anni fa;  come nel tuo caso era sfarfallata da un cavolo. Sicuramente è presto per lo sfarfallamento in natura ma la temperatura costante del frigorifero, che di solito è attorno ai 6/7 gradi, penso possa aver accellerato il processo; considera che all'esterno di giorno può essere più caldo, ma la notte gela, e questo dovrevve inibire la metamorfosi. Se vuoi provare a salvare la farfalla devi metterla in un posto fresco ma non troppo freddo, tipo una cantina o un garage e sperare. Non credo che i Pieridi siano farfalle svernanti ma non si può mai dire! 
_________________ Carlo Arrigo
"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti" Alfred Russel Wallace
|
|
Top |
|
 |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 31/01/2012, 18:54 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
sigh...io non ho una cantina Non posso tenerla in casa? il problema immagino è che fuori è proprio troppo freddo giusto? Poi provo con l' acqua e zucchero.....per intanto è appollaiata in aaaalto sul mobile di cucina....
|
|
Top |
|
 |
Maura
|
Inviato: 31/01/2012, 19:11 |
|
Iscritto il: 09/07/2011, 13:43 Messaggi: 2210 Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
|
_________________ Maura (Mitakuye oyasin)
|
|
Top |
|
 |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 01/02/2012, 10:58 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
scusate...poi non vi stresso più... allora ieri sera si è messa a volare beatamente nel mio salotto ( è proprio carina!! in realtà è bianca! :-) non verde ) ... COSA FACCIO??? la lascio uscire o è mandarla a morte certa?? ( ieri qui nevicava) xchè se resiste io la tengo anche in casa ma mi par una cosa un po' strana sinceramente e non vorrei farla morire proprio perchè sta in appartamento ( e poi cosa mangerebbe tra l' altro) Scartata la cantina che non ho...cosa si può fare? 
|
|
Top |
|
 |
clido
|
Inviato: 01/02/2012, 12:31 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6875 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Ciao a tutti, io credo che purtroppo ci sia ben poco da fare  ... ... l'unica è provare a nutrirla con un batuffolo intriso in una soluzione di acqua e miele. Bisogna tenere la farfalla delicatamente tra le mani e avvicinargli il batuffolo e vedere se srotola la spirirtomba autonomamente altrimenti lo si deve fare forzandola aiutandosi con uno spillo. Tutto questo per tentare di allungarle un po' la vita, il suo destino è segnato, portroppo 
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
giulia_comper@yahoo.it
|
Inviato: 01/02/2012, 14:08 |
|
Iscritto il: 31/01/2012, 10:04 Messaggi: 14
Nome: Giulia Comper
|
come sarebbe il suo destino è segnato?????  perchè??? non si riesce a permerle di vivere in qualche modo? dici che fuori è proprio troppo freddo???
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 01/02/2012, 14:29 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
giulia_comper@yahoo.it ha scritto: come sarebbe il suo destino è segnato?????  perchè??? non si riesce a permerle di vivere in qualche modo? dici che fuori è proprio troppo freddo??? Credo che Claudio intenda dire che il ciclo immaginale di vita delle farfalle è troppo breve perchè la "neonata" possa vivere fino alla primavera.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
|