Autore |
Messaggio |
Umbro
|
Inviato: 11/02/2012, 15:36 |
|
Iscritto il: 28/05/2011, 21:10 Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
|
Ciao a tutti! Sperando di aver postato nella sezione giusta, in un piccolo negozio di cinesi, mi è saltato all'occhio questo bel quadretto formato da questi 5 lepidotteri..ho provato a fare alcune ricerche digitando i nomi scritti sotto, ma non ho trovato niente, anche perchè mi sembrano senza senso..sapreste aiutarmi nella determinazione? mi rendo conto che le foto non sono il massimo, se riesco ne faccio di migliori..
_________________ "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." Charles Darwin
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 11/02/2012, 16:56 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Vanessa nero delle arterie??????????????? Questa mi mancava!!!
Comunque, giusto per vedere se si riesce a dare un senso a quel quadretto: in alto a sinistra: Atrophaneura cf. alcinous in alto a destra: Euthalia sp. (molto probabile, ma non sicuro) al centro: Papilio cf. protenor in basso a sinistra: Hestina sp. in basso a destra: Sasakia sp.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 11/02/2012, 16:59 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Quei nomi sono senza senso perchè hanno semplicemente tradotto in italiano i nomi comuni in inglese, se non proprio in cinese (probabilmente traduzione fatta con uno dei soliti programmi tipo Google Translate).
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 11/02/2012, 17:02 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Julodis ha scritto: Quei nomi sono senza senso perchè hanno semplicemente tradotto in italiano i nomi comuni in inglese, se non proprio in cinese (probabilmente traduzione fatta con uno dei soliti programmi tipo Google Translate). Credo che sia la traduzione dal cinese all'inglese, e poi dall'inglese all'italiano. Non esistono nomi comuni in inglese delle farfalle cinesi, ma esistono nomi comuni in cinese quasi per qualunque insetto.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 11/02/2012, 17:06 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
E mi spiegate come questi Insetti riescono ad essere importati in barba alle norme vigenti sul commercio di animali morti e vivi... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 11/02/2012, 17:13 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Tc70 ha scritto: E mi spiegate come questi Insetti riescono ad essere importati in barba alle norme vigenti sul commercio di animali morti e vivi...  L'importazione in Italia di insetti secchi non è mica vietata!
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 11/02/2012, 17:14 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Tc70 ha scritto: E mi spiegate come questi Insetti riescono ad essere importati in barba alle norme vigenti sul commercio di animali morti e vivi...  Le norme non vietano in assoluto l'importazione di insetti morti (come quelli del quadretto), ma solo una parte. Qui credo che, oltretutto, entri in gioco il fatto che possano essere importati come artigianato. Concordo comunque che potrebbero essere specie protette (anche se non è questo il caso), concordo che ci sono delle contraddizioni (ma siamo il Paese delle contraddizioni), concordo che non si spiega come quei quadretti possano uscire dalla Cina (visto che, ufficialmente, dalla Cina non può uscire un insetto che sia uno!!!), ma tant'è!!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 11/02/2012, 17:18 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Julodis ha scritto: Tc70 ha scritto: E mi spiegate come questi Insetti riescono ad essere importati in barba alle norme vigenti sul commercio di animali morti e vivi...  L'importazione in Italia di insetti secchi non è mica vietata! Hai ragione mi sono espresso male,intendevo com'è che per certa gente è facile e per alcuni no,tipo fermi alla dogana per questo o quel motivo...qui non controlla nessuno perchè i canali di arrivo,probabilmente non sfiorano nemmeno le dogane...e se importassero specie protette chi controlla chi?? 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 11/02/2012, 17:24 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Maurizio Bollino ha scritto: ...concordo che non si spiega come quei quadretti possano uscire dalla Cina (visto che, ufficialmente, dalla Cina non può uscire un insetto che sia uno!!!), ma tant'è!! credo che la Cina sia anche il paese delle mance...
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 11/02/2012, 17:26 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Tc70 ha scritto: Hai ragione mi sono espresso male,intendevo com'è che per certa gente è facile e per alcuni no,tipo fermi alla dogana per questo o quel motivo...qui non controlla nessuno perchè i canali di arrivo,probabilmente non sfiorano nemmeno le dogane...e se importassero specie protette chi controlla chi??  D'altra parte basta chiedersi come mai si debba continuamente sequestrare merce contraffatta giunta già alla vendita al dettaglio, quando sarebbe molto più efficace impedirne l'ingresso nella CEE.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 11/02/2012, 18:42 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Il fatto è che questa roba mica arriva in un pacchettino come la nostra, ma in un container pieno di ogni possibile oggetto di origine cinese, magari via nave. E non sappiamo quanto tempo impieghino per raggiungere l'Italia dalla Cina. Probabilmente mesi. Comunque, scatole simii si possono anche comprare direttamente dal luogo d'origine. Ad esempio queste. Ovviamente hanno solo valore estetico.
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 11/02/2012, 19:14 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
vorrei comunque rimarcare la disparità di trattamento adottata dalle autorità cinesi...loro possono esportare tutte le porcherie che vogliono (e noi fessi non ce ne accorgiamo e lasciamo passare tutto o quasi), brand taroccati compresi, mentre se un entomologo viene sorpreso in dogana con qualche insetto viene trattato come un trafficante d'armi.
|
|
Top |
|
 |
Umbro
|
Inviato: 12/02/2012, 14:22 |
|
Iscritto il: 28/05/2011, 21:10 Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
|
Grazie mille a tutti!  Quindi non hanno nessun valore??
_________________ "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." Charles Darwin
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 12/02/2012, 17:38 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Umbro ha scritto: Grazie mille a tutti!  Quindi non hanno nessun valore?? hanno un valore prettamente decorativo e poco a livello entomologico, perchè non hanno i dati di raccolta corretti. considera che le collezioni vanno protette dalla luce, mentre questi quadretti sono realizzati proprio per essere appesi al muro in bella mostra. 
|
|
Top |
|
 |
|