Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

qualcuno può provare a determinare questo Curculionidae?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=31616
Pagina 1 di 1

Autore:  gabrif [ 25/02/2012, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  qualcuno può provare a determinare questo Curculionidae?

Da questa discussione su FNM:
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=162642

grazie 1000 G.

Autore:  FORBIX [ 25/02/2012, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno può provare a determinare questo Curculionidae?

Dovrebbe essere Neoglanis sp.
....ma oltre non mi azzardo...troppo difficile per me! :cry: :dead:

Autore:  Andrea Pergine [ 25/02/2012, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno può provare a determinare questo Curculionidae?

:hi: Non assomiglia ad un Donus? :roll:
(dimenticavo...di Curcu non ci capisco un granchè... per cui perdonatemi a priori... :oops: ) :gh: :gh: :gh:

:hi: :hi: :hi:

Autore:  ferrnando [ 25/02/2012, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno può provare a determinare questo Curculionidae?

è difficile, così da una foto. potrebbe essere Hypera sp.

Autore:  Lymnastis [ 25/02/2012, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno può provare a determinare questo Curculionidae?

Dalla foto non si riesce a capire la specie ma dovrebbe essere una di queste: Donus brucki (Capiomont, 1867) o Donus salviae (Schrank, 1790)

Autore:  FORBIX [ 25/02/2012, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno può provare a determinare questo Curculionidae?

Infatti quando dicevo Neoglanis, intendevo proprio Neoglanis (s.str.) brucki (Capiomont, 1868). ;) ;)
....ma molto spesso non riesco neanche a determinare i miei esemplari estratti, quindi da una sola foto io non oso!! :cry: :cry:
Comunque la documentazione delle varie fasi dello sviluppo è davvero interessantissima!! :shock:

Autore:  Maurizio Bollino [ 25/02/2012, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno può provare a determinare questo Curculionidae?

FORBIX ha scritto:
Infatti quando dicevo Neoglanis, intendevo proprio Neoglanis (s.str.) brucki (Capiomont, 1868)


Beh, visto che la larva sembrava un brucko, direi che deve essere il brucki per forza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  gabrif [ 26/02/2012, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno può provare a determinare questo Curculionidae?

Ciao, grazie a tutti, lo etichetteremo come Neoglanis cf. brucki.

:hi: :hi: G.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/