Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 14:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabidae / Percus



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 27 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 07/03/2012, 10:12 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Vorrei completare questa scheda, che puo auitarme ?
Vede anche qui :
http://wwb.skynetblogs.be/archive/2012/03/05/index.html


Percus.jpg


_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 07/03/2012, 12:15 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Credo che manchi nella scheda. :?
Se vuoi posso fotografarti uno di Questi. :birra:
Fammi sapere. :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 07/03/2012, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
E anche questo:
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=6886.

Bel lavoro!
Ciao G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 08/03/2012, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Grazie a entrambi, in atessa di vostri foto...

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 08/03/2012, 17:57 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Malpertuis ha scritto:
Grazie a entrambi, in atessa di vostri foto...


le foto non riesci ad estrapolarle da quelle che già ci sono sul forum?

ciao :birra: :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 08/03/2012, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Qui c'è il Percus bilineatus:
viewtopic.php?f=143&t=28138&hilit=percus+bilineatus

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 16/03/2012, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Grazie à tutti per le sue contributione, ecco la pagina ameliorata :
http://wwb.skynetblogs.be/archive/2012/03/16/index.html

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 16/03/2012, 16:47 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Malpertuis ha scritto:
Grazie à tutti per le sue contributione, ecco la pagina ameliorata :
http://wwb.skynetblogs.be/archive/2012/03/16/index.html

:ok: :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 19/03/2012, 18:04 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Per questo genero mediterraneo sembrerebbe che la penisola italiana segna il limite orientale ? Che ha dati di cattura oltre questo limite?

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 19/03/2012, 19:36 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Manco solo io!!! :cry: :cry: :cry:
Vedo che un posto vicino al passerini lo hai lasciato.....ci dovrebbe stare preciso preciso il P. paykullii.
.......vado a fotografare :xyz :xyz
..e scusami per il ritardo! :( :oops: :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 28/03/2012, 9:59 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Grazie a tutti per la vostra collaborazione. Ora la scheda e pratiquamente completa :
http://wwb.skynetblogs.be/archive/2012/03/28/carabidae-percus-update.html

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 28/03/2012, 10:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Malpertuis ha scritto:
Per questo genero mediterraneo sembrerebbe che la penisola italiana segna il limite orientale ? Che ha dati di cattura oltre questo limite?

ciao noel

ti confermo che il genere Percus non è presente ad est della penisola italiana, che ne costituisce il limite orientale di diffusione

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 28/03/2012, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
...ti confermo che il genere Percus non è presente ad est della penisola italiana, che ne costituisce il limite orientale di diffusione


...più o meno, ho dei villai delle Alpi Marittime francesi, Roquesteron.

:to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 28/03/2012, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
gomphus ha scritto:
ciao noel

ti confermo che il genere Percus non è presente ad est della penisola italiana, che ne costituisce il limite orientale di diffusione

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae / Percus
MessaggioInviato: 28/03/2012, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
eurinomio ha scritto:
gomphus ha scritto:
...ti confermo che il genere Percus non è presente ad est della penisola italiana, che ne costituisce il limite orientale di diffusione


...più o meno, ho dei villai delle Alpi Marittime francesi, Roquesteron.

:to:
:?
Fino a prova contraria, la Francia è a occidente dell'Italia!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 27 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: