Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 3:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lampra mirifica



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lampra mirifica
MessaggioInviato: 26/05/2012, 11:06 
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2012, 19:40
Messaggi: 50
Località: Siracusa
Nome: Walter Silvestrini
Ciao, girando su internet ho visto questo insetto, Lampra mirifica, e credo di aver capito che si trova anche in Italia.
Qualcuno mi sa dire se è presente in Sicilia??, in che zone e se si che abitudini ha??

grazie mille
PixelXpxieL

_________________
Vivere sulla terra è costoso, ma un giro completo intorno al sole della durata di un anno e' gratis


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampra mirifica
MessaggioInviato: 26/05/2012, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
pixelxpixel ha scritto:
Ciao, girando su internet ho visto questo insetto, Lampra mirifica, e credo di aver capito che si trova anche in Italia.
Qualcuno mi sa dire se è presente in Sicilia??, in che zone e se si che abitudini ha??

grazie mille
PixelXpxieL



http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Siga/Buprestidae


Di più ci arriveranno i Buprestidari...Maurizioooooo..... :hi: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampra mirifica
MessaggioInviato: 26/05/2012, 12:25 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
pixelxpixel ha scritto:
Ciao, girando su internet ho visto questo insetto, Lampra mirifica, e credo di aver capito che si trova anche in Italia.
Qualcuno mi sa dire se è presente in Sicilia??, in che zone e se si che abitudini ha??

grazie mille
PixelXpxieL


Non floricola, vive sugli Olmi a spese dei quali si sviluppa. La si può prendere sul fogliame in pieno sole o allevarla da rami della pianta ospite. Molto veloce. Personalmente l'ho allevata da rami deperienti ma ancora vivi. Oggi, Lamprodila mirifica.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampra mirifica
MessaggioInviato: 26/05/2012, 18:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Gli adulti non sono rari, ma difficili da vedere ed ancor più da fotografare per la velocità con cui corrono sugli alberi e soprattutto si involano. Tra le nostre specie sono tra i Buprestidi più veloci.

Lampra_mirifica_Maccarese_25-V-2004_n18.jpg



In Sicilia è presente, ma sicuramente molto poco diffusa (in letteratura risulta solo una vecchia segnalazione del Ragusa risalente al 1893, per il bosco della Ficuzza (Palermo). Fossi in te mi orienterei su specie più facili da trovare, ed altrettanto belle, come varie Anthaxia, che in Sicilia non mancano (molte sono floricole, quindi più facili da trovare). Dalle tue parti potresti trovare, tra le più colorate:
Anthaxia scutellaris, A. dimidiata, A. midas oberthuri, A. salicis/semicuprea/suzannae (sono molto simili), A. lucens. Queste sono tutte specie molto belle.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: