Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

cerambicidi
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=35450
Pagina 1 di 2

Autore:  Federico A. [ 17/06/2012, 0:04 ]
Oggetto del messaggio:  cerambicidi

mio padre moltissimi anni fa ha trovato degli esemplari di Aromia Moscata (cerambicide) ad Arborea in Sardegna però la cosa strana e che in sardegna nn c'è .potreste aiutarmi :? :|

Autore:  Julodis [ 17/06/2012, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

Per aiutarti sarebbe il caso di vedere almeno una foto di questi esemplari. Effettivamente non mi pare che Aromia moschata sia nota di Sardegna, ma il fatto che non sia citata non vuol dire che non ci possa essere. Vedi il caso analogo di Capnodis cariosa, segnalato per la prima volta di Sardegna proprio su questo Forum.

Resterebbe comunque da capire se si tratta di popolazioni naturali rimaste sconosciute fino ad ora, o di acclimatazione in seguito a recente importazione, molto probabile visto i continui contatti tra Sardegna e Penisola.

Autore:  Federico A. [ 17/06/2012, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

le foto nn riesco a mettterle comunque sono aromia moscata e mio padre le trovo più di 40 anni fa sopra un salice .e spero non siano state importate così da avere questi cerambicidi anche in sardegna

Autore:  Tc70 [ 17/06/2012, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

Federico A. ha scritto:
le foto nn riesco a mettterle comunque sono aromia moscata e mio padre le trovo più di 40 anni fa sopra un salice .e spero non siano state importate così da avere questi cerambicidi anche in sardegna



Allora cerca salici in quel di Arborea....almeno 1 ci sarà restato...perchè senza un esemplare od una foto che testimoni la sua certa presenza...resta tutto in teoria ma non in pratica... ;) :hi:

Autore:  Federico A. [ 17/06/2012, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

cerchero di ridimensionare le foto cosi da metterle

Autore:  Julodis [ 17/06/2012, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

Sicuramente in questo caso non ci saranno dubbi sull'identità di questa specie, che dovrebbe essere inconfondibile, ma capirai che senza foto non si può mai essere certi, come ci ha insegnato anche una discussione tempo fa che coinvolgeva proprio una presunta Aromia moschata, che poi invece era tutt'altra cosa.

AL tuo posto seguirei il consiglio di Luca, ed andrei a vedere se questa specie in quella località c'è ancora.

Autore:  Federico A. [ 17/06/2012, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

cerchero di andare a vedere ad arborea pero nn riesco a mettere le foto perche occupano troppo spazio potreste dirmi come ridurle

Autore:  Pactolinus [ 17/06/2012, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

Federico A. ha scritto:
....però non riesco a mettere le foto perche occupano troppo spazio potreste dirmi come ridurle

Puoi utilizzare Faststone O IrfanView che sono scaricabili liberamente e ti consentono di effettuare molte operazioni di fotoritocco, tra cui il ridimensionamento delle immagini.

:hi:

Autore:  Federico A. [ 17/06/2012, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

Grazie ci proverò domani sera dato che domani mattina ho gli esami
Grazie ancora

Autore:  Federico A. [ 18/06/2012, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

ecco le foto

Allegati:
DSCF4810.JPG


Autore:  Federico A. [ 18/06/2012, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

ecco l'altra

Allegati:
DSCF4811.JPG


Autore:  Julodis [ 18/06/2012, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

Formato francobollo, comunque basta per confermare questa specie.

Ora resta da capire se si è trattato di un rinvenimento occasionale di una bestia importata o se effettivamente vive pure in Sardegna e nessuno se ne era mai accorto.

Autore:  Daniele Sechi [ 18/06/2012, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

Federico A. ha scritto:
cerchero di andare a vedere ad arborea


In bocca al lupo Federico :ok: Oggi ho visto il tuo papà e mi ha racontato della tua passione.
Quando hai qualche dubbio, rivolgiti pure al nostro forum, troverai certamente dei consigli preziosi. Anche a me è scoppiata la passione per gli insetti più o meno alla tua età ma allora, purtroppo, non esistevano forum di entomologi :cry:

Autore:  Federico A. [ 18/06/2012, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

comunque non credo che sia un rinvenimento occasionale perche mio padre ne trovò 5 esemplari che ho ancora adesso

Autore:  Julodis [ 24/08/2016, 7:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicidi

Di tutto ciò si poi saputo niente?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/