Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 3:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Attirare maschio di Oryctes nasicornis



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/06/2012, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5603
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ciao a tutti :hi:
Ieri sera mio padre ha trovato in veranda una femmina di Oryctes nasicornis attirata probabilmente dal lampioncino sul muro. Ora vorrei provare a farla accoppiare per tentare l'allevamento, il probema è che non ho il maschio! Secondo voi se la metto all'esterno in una gabbietta potrebbe attirare un maschio con i feromoni?


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2012, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Travestiti da femmina di scarabeo rinoceronte! :lol1: :no1:

Per me si.
Prova a posizionare la femmina sotto un lampione in zona con vicino un pò di copertura alberata/arbustiva o un grosso parco.
Mettila in una scatolina chiusa con retina.
[A me a funzionato con gli Aegosoma...]

Ciao

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2012, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5603
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Aggiornamento, 2 minuti fa mentre cenavo in veranda mi è atterrato in pieno petto un bel maschietto :hp: Ora non mi resta che preparare il terrario in cui ospitare la coppia.


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2012, 22:04 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Andricus ha scritto:
Aggiornamento, 2 minuti fa mentre cenavo in veranda mi è atterrato in pieno petto un bel maschietto :hp:
:o E sei ancora vivo?! :mrgreen: :gh:
Buona fortuna con l'allevamento!

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/06/2012, 0:17 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5603
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Mikiphasmide ha scritto:
E sei ancora vivo?!


Mi è arrivato sparato in pieno sterno mentre dicevo di sentire uno strano ronzio e dopo il botto ho sentito un po' di dolore. Inizialmente mi era sembrato una Xylocopa, poi ho pensato che era improbabile vederne una volare di notte e quindi ho immaginato fosse un maschio di Oryctes.

Ora non mi resta che preparare il substrato. Domani intanto vado a raccogliere delle foglie secche di Quercia, poi domenica dovrei andare in faggeta per raccogliere un po' di legno marcio e altre foglie.


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/06/2012, 12:44 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Anch'io ho allevato gli Oryctes!sono i miei insetti preferiti. peccato che ci mettano così tanti anni ad impuparsi.
mi ero anche inventa un substrato apposito per le larve di questa specie :mrgreen:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: