Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ecdisi in dinastini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=35879
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 29/06/2012, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Ecdisi in dinastini

Ciao a tuuttii
ho da tempo delle larve al primo stadio di Xylotrupes gideon sumatrensis. Una larva ha però uno strano comportamento: rimane in superficie muovendosi di rado, in oltre, osservando bene ho notato che ha il capo con maggiore puntinatura e maggiore chiarezza. é possibile una ecdisi vicina? Le larve per mutare stanno in superficie?
Grazie in anticipo per le risposte
Ciao :hi: :hi: :hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 29/06/2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecdisi in dinastini

Ciao Marco :), come ho già scritto altrove non sono la persona più competente al mondo in materia di allevamenti :sick:, provo comunque a risponderti nell'attesa che lo faccia qualcuno di più esperto...
Nei miei tentativi di allevamento, quando una larva si comportava come la tua, dopo un giorno o due... :dead:. In questi casi però, non mi è mai capitato di notare maggior rugosità e chiarezza nel capo, che in effetti dovrebbero essere segni di una muta vicina, ma d'altra parte non mi risulta (e non mi sembra "logico") che una larva risalga in superficie per mutare, ovvero proprio nella fase in cui è più delicata!
Ti auguro con tutto il cuore che io mi stia sbagliando :lov2:, fammi (facci) sapere come finisce!
:hi:

Autore:  marco villa [ 29/06/2012, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecdisi in dinastini

Grazie daniele! :)
Ti farò sapere.
Se morisse mi dispiacerebbe perchè ho solo sette larve :(
Speriamo bene
Ciao e grazie ancora :birra: :birra: :birra:
:hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi:
:hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi:
:bpj

Autore:  marco villa [ 30/06/2012, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecdisi in dinastini

Evvai!! :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:
La larva si è interrata ieri sera, e..... guardando nella terra ho visto che era diventata l2 :hp: :hp: :hp: :hp: :)

Autore:  Daniele Maccapani [ 30/06/2012, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecdisi in dinastini

:birra: :birra: :birra:
Mai stato così felice di essermi sbagliato :to:

:hi:

Autore:  marco villa [ 30/06/2012, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecdisi in dinastini

Per un po di tempo ho temuto il peggio... ma, quando guardo nel contenitore, la larva era scomparsa! Ho guardato nella terra e.. ho trovato un enorme larvone di 3cm!!! Incredibile è il tempo che ha impiegato a pigmentare la capsula cefalica e a ingrossarsi.
Ciaoooooo :hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/